La BCC Basilicata, il Cus Potenza Rugby e il Potenza Calcio domenica 3 dicembre, saranno testimonial del progetto del programma Special Olympics “Wear The Laces“. Gli atleti delle due squadre, lo staff tecnico e i dirigenti, scenderanno in campo indossando i lacci rossi di Special Olympics con l’intento di “camminare fianco a fianco, legati da un fil rouge di amicizia, accettazione e rispetto, in una società più giusta e pienamente inclusiva”. I calciatori e i rugbisti, si uniranno così ai tanti campioni dello sport e personaggi dello spettacolo per testimoniare come un semplice oggetto possa essere un mezzo per promuovere l’integrazione sociale.
L’iniziativa è stata presentata alla stampa oggi, alla presenza del direttore generale della BCC Basilicata, Giorgio Costantino; del direttore provinciale Special Olympics Potenza, Rossella Centrone; del presidente del Cus Potenza Rugby, Giovanni Passarella; del presidente della Fir Basilicata, Michele Sabia; del presidente del Potenza Calcio, Salvator
e Caiata, e i due vice presidenti, Maurizio Fontana e Antonio Iovino.
“Oggi vogliamo aggiungere un altro tassello importante nel mondo dello sport un legame fatto simbolicamente con i lacci di Special Olympics”, ha dichiarato in un messaggio Filippo Orlando, direttore regionale Basilicata Special Olympics. “Il giocare insieme, PlayUnified, oltre a vedere giocare insieme, nella stessa squadra, atleti con e senza disabilità intellettiva, può essere inteso, in senso più ampio, come una call to action: passarsi una palla significa aprirsi alla conoscenza delle disabilità intellettive, fare la propria parte per evitare il fenomeno dell'emarginazione. Significa abbattere ogni genere di barriera per contribuire alla costruzione di una generazione unita che elimini stereotipi e pregiudizi. Questo di oggi è un grande passo. Uniti e consapevoli che l'inclusione è possibile”, ha concluso Orlando.
“Da tempo sosteniamo associazioni che si occupano di disabilità e siamo convinti che lo sport, con i suoi principi basilari quali il rispetto dell'avversario, la tolleranza, il senso di appartenenza comune, lo spirito di gruppo, annulli le differenze, divenendo strumento di abbattimento delle barriere sociali”, ha dichiarato Giorgio Costantino, direttore gene
rale della BCC Basilicata. “Con il Potenza calcio e il Cus Potenza rugby vivremo quindi una giornata all'insegna dell'inclusione, favorendo e incoraggiando lo scambio, la convivenza, la condivisione”.
“Siamo felicissimi di poter contribuire all’iniziativa voluta dalla BCC Basilicata a sostegno di Special Olympics - ha dichiarato Giovanni Passarella, presidente del Cus Potenza Rugby - L’inclusione sociale delle persone con disabilità intellettive attraverso lo sport è un tema che ci tocca da vicino visto l’impegno profuso in questi anni nelle attività con i ragazzi disabili”. “Siamo onorati - ha aggiunto - di poter essere testimonial di Special Olympics insieme alla BCC Basilicata ed al Potenza Calcio. Scenderemo in campo domenica 3 dicembre, giornata internazionale delle persone con disabilità, indossando i “lacci rossi” e sperando che questi possano divenire un legame che accumuni le società e che ci renda capaci di essere un valido sostegno per i ragazzi disabili”, ha concluso Passarella.
“Il giuramento dell'atleta Special Olympics (Che io possa vincere, ma se non riuscissi che io possa tentare con tutte le mie forze), è lo spirito con cui tutti dovrebbero affrontare lo sport e la vita - ha dichiarato Salvatore Caiata - Il messaggio che come Potenza Calcio vogliamo mandare, indossando domenica questi lacci rossi, è un messaggio di speranza e di fiducia
ma anche di forza perché è con la tenacia e la determinazione che insieme, provando a superare ostacoli che spesso sembrano insormontabili, si può raggiunge la meta”.
La Campagna "Wear the Laces" è stata lanciata in occasione della European Basketball Week 2010. Autorità e testimonial li hanno indossati alla conferenza stampa e i giganti del basket durante le partite di Eurolega. Da allora i lacci rossi sono diventati un gadget imprescindibile per tutti i testimonial e i fan degli Atleti Special Olympics.
➡️ Che cos’è Special Olympics
Special Olympics è un programma internazionale di allenamento sportivo e competizioni atletiche per le persone, ragazzi ed adulti, con disabilità intellettiva. Nel mondo sono oltre 170 i paesi che adottano il programma Special Olympics.
Il giuramento dell'Atleta Special Olympics è: “Che io possa vincere, ma se non riuscissi che io possa tentare con tutte le mie forze”.
Ogni anno una rappresentativa italiana viene chiamata a partecipare alternativamente ai Giochi Mondiali (Invernali o Estivi) o a quelli Europei. i suoi programmi sono adottati in più di 170 Paesi. Si calcola che nel mondo ci siano 4.427.447 Atleti più di 4.000.000 i membri di famiglie e 1.364.144 i volontari che ogni anno collaborano alla riuscita di 81.129 grandi eventi nel mondo.
Special Olympics Inc è riconosciuto dal Comitato Olimpico Internazionale, così come il Comitato Paralimpico. Le due sono organizzazioni separate
e distinte. Diverse le premesse, diversa la filosofia che muove le due organizzazioni. Mentre il Comitato Paralimpico opera coerentemente con i criteri
dei Giochi Olimpici con gare competitive riservate ai migliori, Special Olympics ovunque nel mondo e ad ogni livello (locale, nazionale ed internazionale), è un Programma educativo, che propone ed organizza allenamenti ed eventi solo per persone con disabilità intellettiva e per ogni livello di abilità. Le manifestazioni sportive sono aperte a tutti e premiano tutti, sulla base di regolamenti internazionali continuamente testati e aggiornati.
➡️ Mission
La missione di Special Olympics è di promuovere gli allenamenti e la pratica dello sport olimpico per individui con disabilità intellettive, dando loro continue opportunità di sviluppo fisico e psichico, facendo loro dimostrare coraggio, capacità, e creando sempre nuovi motivi per gioire insieme
alle proprie famiglie, ai propri amici e a tutta la comunità. Il fine ultimo di Special Olympics è quello di dare, alle persone con disabilità intellettive, la possibilità di diventare cittadini utili alla società e quindi accettati, apprezzati, e rispettati dall’intera comunità.
La convinzione di Special Olympics è che il programma sportivo e le competizioni che propone aiutino le persone con disabilità intellettive a migliorarsi fisicamente e crescere mentalmente, socialmente e spiritualmente.
Special Olympics crede che la competizione tra persone con uguali abilità è il miglior modo per testare le proprie capacità atletiche, misurare i propri progressi ed aspirare ad una crescita.
Lo spirito di Special Olympics trascende, così come fa la disabilità, tutte le razze, le nazionalità, i confini geografici, le età o le religioni.
Autore: Redazione TuttoPotenza / Twitter: @tuttopotenza
Altre notizie - Primo Piano
Altre notizie
- 22:24 Addio a Gianni Vasino, volto del 90° minuto di Paolo Valenti
- 21:49 Serie C, il campionato dei... tifosi: vince il Catania, Potenza tra le prime dieci
- 21:00 #MondoPotenzaMONDO POTENZA. Voi tifosi confermereste per la prossima stagione calcistica mister De Giorgio e il ds Vito?
- 19:19 Trapani, parla patron Antonini: "Stagione fallimentare, ho sbagliato ad esonerare Aronica"
- 21:05 PotenzaMister De Giorgio: "Il rigore sarebbe stato importante, ma sono molto fiero della mia squadra"
- 21:00 UfficialeAZ Picerno, rinnovo per Vittorio Graziani
- 20:49 Giudice sportivo, ammoniti Verrengia ed Erradi
- 20:43 Ply Off fase nazionale, le date e gli orari
- 20:35 Giudice sportivo, il Potenza chiude la stagione senza multe
- 19:56 Il nuovo Papa è Leone XIV
- 17:09 PotenzaViviani, dal 12 maggio il completamento dei distinti
- 14:16 Catania, il tecnico Toscano: "Ecco cosa ho pensato in occasione del rigore del Potenza"
- 11:59 Play off serie C, i risultati del secondo turno e i sorteggi della fase nazionale
- 11:24 PotenzaBasket, colpo Basilia a Catanzaro e serie in pareggio
- 23:48 PotenzaGRAZIE RAGAZZI!
- 23:38 PotenzaPotenza, a Catania finisce il campionato... con rimpianti
- 23:09 Top & Flop di Catania-Potenza a cura di TuttoPotenza
- 22:23 Una tennista di origine potentina ha esordito oggi agli "Internazionali d'Italia" di Roma di tennis
- 20:00 Catania-Potenza 1-0. Rossoblù sfortunati, Caturano sbaglia un rigore
- 19:06 CATANIA-POTENZA, le formazioni ufficiali
- 19:02 Giampaolo Morelli alias il "Commissario Coliandro" sarà di scena a Rionero in Vulture, ecco perchè
- 16:21 Toto-Papa, ecco le ultime news prima dell'inizio del Conclave
- 15:55 PotenzaEcco dove poter vedere Catania-Potenza
- 15:52 Catania-Potenza sarà anche una sfida tra bomber: Inglese contro Caturano
- 15:48 Il 10 Maggio a Baragiano sarà tempo di "Sport e Amicizia"
- 15:48 La proposta di matrimonio in campo dell'ex Potenza Candellori... e Greta dice di si!
- 15:44 "Le Iene" a Trapani da Valerio Antonini: “Scusi presidente ha pagato oppure no?”
- 15:34 Matteo Marani presidente Lega Serie C:"Chi non ha i soldi non si iscriva al prossimo campionato"
- 12:44 PotenzaEcco quanti saranno i tifosi del Potenza presenti questa sera a Catania
- 12:38 Catania-Potenza, lo spettacolo è servito
- 12:36 Dopo la figuraccia con la Juventus Next Gen il Benevento continuerà ad allenarsi a tempo indeterminato
- 12:33 Catania-Potenza, ecco i precedenti delle partite giocate al "Cibali-Massimino"
- 12:30 Inter-Barcellona, l'emozione ed il pianto dello "zio" Bergomi
- 09:07 Catania-Potenza, i convocati di mister Toscano
- 18:28 CARABINIERI, CONTROLLO DEL TERRITORIO: 6 DENUNCE IN STATO DI LIBERTÀ, UNA SEGNALAZIONE IN PREFETTURA E CENTINAIA DI MEZZI VERIFICATI
- 17:27 Il presidente della Uefa Aleksander Ceferin critica gli stadi italiani: "Sono una vergogna"
- 17:24 PotenzaParata dei Turchi 2025, vuoi salire sulla nave del Santo?... ecco come fare
- 17:13 PotenzaNella bolgia del "Cibali-Massimino" il Potenza domani sera non avrà nulla da perdere
- 17:09 CalciomercatoSarà addio tra il Benevento ed Auteri, spunta un primo nome "forte" per la panchina dei sanniti
- 17:05 Mimmo Toscano allenatore Catania: "Conosciamo il Potenza e sappiamo che sarà una partita difficile"
- 17:00 Walter Zenga brand ambassador del Siracusa: "Godiamoci questa gioia...ma è solo l'inizio"
- 16:53 CalciomercatoPer l'ex Potenza Saporiti a breve si apriranno le porte della Serie B
- 16:49 Ecco chi è Alexander Knaster il magnate russo-americano che ha portato il Pisa in Serie A
- 16:48 Serie C, ecco tutte le squadre che sono state deferite ieri
- 16:45 La Giunta Regionale della Campania stanzia due milioni di euro per il "Partenio", l'Avellino potrà giocare la Serie B a casa
- 16:42 Vito Leccese Sindaco di Bari: "Sono sconcertato per quanto accaduto al tifoso biancorosso davanti il San Nicola"
- 16:39 Coni Basilicata, ieri prima riunione della Giunta Regionale dove sono state ufficializzate tutte le cariche
- 16:34 PicernoFrancesco Tomei allenatore Picerno: "Peccato aver perso cosi' ma auguro al Potenza e a mister De Giorgio il meglio"
- 16:29 Serie D Girone H, adesso è ufficiale l'Andria ha una nuova proprietà
- 16:26 Le verità di Auteri: "Qualche giocatore del Benevento quando sono stato esonerato ha festeggiato"