La notizia era nell’aria visto che era sfumata anche la possibilità di giocare la prima gara prevista con il Picerno, nonostante fosse stata predisposta dall’Amministrazione Comunale la delibera necessaria per il trasloco a Matera. Adesso è ufficiale. Il Rende non giocherà a Matera le restanti gare del campionato di serie C 2019-2020. Dopo alcune settimane di trattative e dopo che il Comune di Matera ha formalizzato con tanto di delibera la propria volontà di portare il campionato nazionale di serie C a Matera, concedendo al Rende di giocare allo Stadio XXI Settembre Franco Salerno, la società Rende Calcio attraverso un documento ufficiale del presidente Fabio Coscarella ha ufficialmente comunicato che le restanti partite casalinghe da giocare a Matera sono troppo poche per garantire incassi sufficienti a coprire i costi e gli investimenti che il Rende era tenuto a sostenere per la disponibilità dello Stadio e per le trasferte da Rende a Matera, in occasione di ogni gara casalinga.
Infatti come si legge nella delibera della Giunta comunale di Matera 7 novembre 2019 n. 486, per la disponibilità dello Stadio XXI Settembre-Franco Salerno il Rende avrebbe dovuto acquisire tutti i provvedimenti autorizzatori indicati alle norme di legge e regolamentari vigenti in materia di pubblico spettacolo negli stadi e per lo svolgimento di gare del Campionato nazionale Lega Pro, mentre il Comune, dal canto suo, si faceva carico di completare il Piano di mobilità e dei parcheggi a servizio dello Stadio XXI Settembre-Franco Salerno, già predisposto e poi non attuato per il fallimento all’epoca del Matera Calcio.
Inoltre il Rende Calcio, sempre dopo il 7 novembre, avrebbe dovuto versare alle casse comunali poco più di 57.000 euro, secondo le tariffe previste dal regolamento comunale o, in alternativa, avrebbe potuto presentare una proposta progettuale per lavori di adeguamento dello Stadio XXI Settembre-Franco Salerno previsti dalle norme federali sportive (seggiolini ed impianto luci del rettangolo di gioco) da realizzarsi a propria cura e spese e a scomputo della tariffa dovuta al Comune per avere, sin da subito, la disponibilità del campo sportivo per tutte le settimane antecedenti la partita casalinga.
Purtroppo così non è andata. Hanno vinto quelli che, da una parte e dall’altra, non hanno voluto che questa operazione non andasse in porto e Matera
ha perso non solo la serie C per quest’anno ma forse anche un progetto per il futuro.
Raggiunto al telefono l’assessore comunale Giuseppe Tragni ha commentato così la notizia: “Mi dispiace che questa opportunità non sia andata in porto, ossia di riportare il calcio professionistico in città. Prendiamo atto di quanto dichiarato dal Rende ma mi auguro che il calcio a Matera possa rinascere presto con la collaborazione più fattiva da parte di tutte le forze imprenditoriali della città di Matera”.
Michele Capolupo
Di seguito il comunicato ufficiale del Presidente del Rende Calcio 1968, Fabio Coscarella inviato al Comune di Matera e al Questore di Matera.
Gentilissimi,
in questi giorni abbiamo ricevuto la Vs. comunicazione prot. n. 088735/2019 datata 07.11.2019, di notifica della delibera di Giunta comunale n. 486 del 7/11/2019 che disciplina la Concessione d’uso temporaneo del
Campo Sportivo ed annessi spogliatoi dello Stadio Comunale XXI Settembre — Franco Salerno – Matera.Ci siamo immediatamente attivati per dar corso agli impegni assunti, primo tra tutti la predisposizione di una proposta di adeguamento dello Stadio, secondo le prescrizioni previste dalla Lega Pro, con scomputo dall’importo delle tariffe d’uso dovute in favore del Comune di Matera da parte di questa Società, ma nonostante gli sforzi di tutti, sia del Comune che della Società, non si è riusciti a porre in essere i necessari adempimenti minimi per svolgere a Matera la gara casalinga contro il Picerno.
Come anticipato nella ns. comunicazione del 06/11/2019, con estremo rammarico, abbiamo preso atto che non sussistono più le condizioni per poter svolgere almeno 12 gare casalinghe a Matera e, dunque, gli investimenti da effettuare ed i costi da sostenere per garantire l’utilizzazione del predetto impianto sportivo, non sono più giustificabili.
Siamo davvero dispiaciuti dell’esito della vicenda, in quanto avevamo confidato che la disponibilità dell’Amministrazione comunale potesse essere l’avvio di uno splendido percorso tra la Città di Matera e la nostra Società,
Voglio ringraziare innanzitutto il Sindaco di Matera, Raffaello de Ruggieri, e l’Assessore allo Sport, Giuseppe Tragni, che hanno fatto di tutto per legare il Rende Calcio 1968 a Matera Città perché hanno creduto che in questo modo si riportava il calcio professionistico a Matera, dopo il fallimento di tutte le iniziative locali.
Voglio poi ringraziare i dirigenti ed i dipendenti del Comune di Matera, in primis la dirigente dell’Ufficio Sport, Giulia Mancino, e dell’Ufficio di Staff, Franco Dell’Acqua, che ci hanno assistito e seguito in tutti queste settimane per dare una definizione amministrativa al progetto del Rende Calcio a Matera.
Voglio anche ringraziare quegli imprenditori e quei cittadini materani che, dopo un primo momento di comprensibile diffidenza, ci hanno dato il loro sostegno ed il loro appoggio, morale e materiale. Persone squisite e generose a cui va tutta la mia gratitudine.
Vi saluto affettuosamente e con grande stima, sapendo che io rimango sinceramente legato ad una città che ha saputo accogliermi con affetto e sincera amicizia.
Autore: Redazione TuttoPotenza / Twitter: @tuttopotenza
Altre notizie - Primo Piano
Altre notizie
- 22:16 Eccellenza lucana, il programma della 7ª giornata, il match clou all'Arturo Valerio
- 21:48 Melfi, con l'Angelo Cristofaro Oppido debutto al rinnovato Arturo Valerio
- 21:37 È addio tra Viribus Potenza e mister Claudio Possidente
- 21:24 Promozione lucana, il programma della 7ª giornata
- 21:03 Serie C Sky wifi girone C, il programma della decima giornata
- 20:19 COLPO DI TACCO di Mary Zirpoli
- 19:59 UfficialeGiugliano, esonerato Mirko Cudini, per Capuano manca l'annuncio ufficiale
- 19:44 Carabinieri, maxi operazione di contrasto del traffico di stupefacenti, 41 misure cautelari
- 14:55 PotenzaBenevento-Potenza, disponibili i tagliandi per il settore ospiti
- 21:31 PotenzaBenevento-Potenza, prevendita dei biglietti ancora ferma ma la trasferta non dovrebbe essere vietata
- 17:46 Top 11 girone C: non è presente nessun giocatore del Potenza, c'è Murano dopo il super gol al Foggia!
- 17:32 PicernoBertotto si presenta: "A Picerno per riportare serenità e fiducia"
- 14:25 PotenzaPotenza, il Consiglio comunale conferisce quattro cittadinanze benemerite
- 22:52 UfficialeFrancavilla, ufficiale il nuovo allenatore: arriva un ex Matera
- 22:38 PotenzaPotenza, sospesa l'attività di rilevazione della velocità della postazione autovelox di Contrada Varco D'Izzo
- 22:05 Giugliano, Cudini verso l’esonero: tra i successori prende quota l’ipotesi Capuano!
- 21:15 PotenzaPotenza-Latina raccontata dalle immagini di Ale Loponte
- 20:45 Il presidente del Sorrento Cappiello lancia l'allarme : "Il futuro del club dipende dallo stadio"
- 20:26 PotenzaClamore per il trasferimento del parroco Don Franco Corbo ad altra parrocchia e di don Marcello Cozzi all'arcidiocesi di Napoli
- 20:10 Direttore di gara veneto per il Potenza, calabrese per il Picerno
- 17:29 Giudice sportivo, nessuna sanzione per il Potenza, una giornata a Maselli del Picerno
- 21:40 PotenzaAcquedotto Lucano, possibili disservizi nel Centro Storico di Potenza
- 19:17 D'AMORE NON SI MUORE, FOGGIA ABBRACCIA I SUOI ANGELI A UN ANNO DALLA TRAGEDIA
- 19:05 Basket serie B, la Basilia BCC Basilicata Potenza esce sconfitta di misura dalla trasferta di Trani
- 18:56 Siracusa in silenzio stampa dopo il ko col Sorrento: Turati verso le dimissioni?
- 18:46 PicernoGreco presenta Bertotto: "Esperienza e idee chiare, è il profilo giusto”
- 18:28 PotenzaPotenza, De Giorgio analizza il pari col Latina: "Buona prestazione, ma serve più concretezza"
- 18:15 Giugliano, è già tempo di un nuovo cambio in panchina?
- 18:02 PicernoOra è anche ufficiale: Valerio Bertotto è il nuovo allenatore del Picerno!
- 13:26 CARABINIERI, SEQUESTRATA DROGA E MATERIALE PER IL CONFEZIONAMENTO, UNA PERSONA IN MANETTE
- 11:58 PotenzaConferito l'encomio al potentino Michele Satriano, Primo ballerino all’Opera di Roma
- 11:56 PotenzaPotenza, il tecnico De Giorgio non è in discussione
- 11:45 PotenzaVolley C, la Pm Gruppo Macchia Potenza continua la preparazione in vista dell'esordio
- 11:24 Volley A2 Credem Banca, Rinascita Lagonegro, cresce la fiducia
- 11:07 PotenzaCalcio a 5, Potenza C5 buona la prima
- 10:48 Latina, il tecnico Bruno: "Bravi a non concedere spazi al Potenza"
- 10:16 PicernoIl Picerno ha scelto Valerio Bertotto come nuovo allenatore
- 10:06 #MondoPotenzaCOLPO DI TACCO di Mary Zirpoli
- 23:40 Potenza-Latina 0-0: video e highlights
- 22:41 Clamoroso, Sky non trasmette gli ultimi minuti di Monopoli-Salernitana. Tifosi granata furiosi, ecco cosa è successo
- 22:37 L'Audace Cerignola rimedia il secondo ko di fila ma prosegue con il tecnico Maiuri
- 21:43 PotenzaPotenza-Latina 0-0, le pagelle: leone rampante nel buio, spento e senza idee
- 21:29 UfficialeFrancavilla in Sinni, esonerato mister Zangla
- 20:48 Serie D girone H, i risultati della 7ª giornata, sconfitte le lucane
- 20:02 Eccellenza lucana, i risultati della 6ª giornata, Angelo Cristofaro Oppido a punteggio pieno
- 19:50 Serie C Sky wifi girone C i risultati della nona giornata. Vincono le big, crolla il Cosenza in casa
- 19:19 Promozione lucana, i risultati della 6ª giornata. In vetta un trio
- 18:39 PicernoAz Picerno, esonerato Claudio De Luca
- 17:09 PotenzaPotenza, la grande delusione