Presentati questa mattina a Roma, presso il Ministero della Cultura, i Festival delle Città Identitarie 2023, nati per far conoscere i simboli culturali, storici e artistici delle nostre città di provincia attraverso il teatro, la musica, i libri e le persone che le hanno rese grandi.
Alla conferenza stampa erano presenti il Ministro della Cultura Gennaro Sangiuliano, il Sottosegretario alla Cultura Gianmarco Mazzi, l’ideatore e direttore artistico dei Festival Edoardo Sylos Labini, il direttore di Rai News 24 Paolo Petrecca, il direttore del Cepell (Centro per il Libro e la Lettura del MIC) Angelo Cappello, il sindaco di Loano Luca Lettieri, il vice sindaco di Trino Elisabetta Borgia e l'assessore al Bilancio di Potenza Gianmarco Blasi.
I Festival, realizzati con il contributo del Ministero della Cultura e del Centro per il Libro e la Lettura del MIC, in collaborazione con i comuni di Potenza, Trino e Loano, raccontano storie e radici delle tre città attraverso i tanti volti noti legati a quei territori, che nelle piazze cittadine saranno protagonisti di talk e spettacoli dal vivo.
"Il progetto delle città identitarie è l'anima della visione dell'immaginario italiano" ed "è un'operazione di grande contenuto sociologico e culturale, perché va a centrare le radici della nostra nazione ed esalta la nostra specificità", ha detto il Ministro della Cultura, Gennaro Sangiuliano. "Qualcuno pensa che il ministero della Cultura sia solo un erogatore di risorse, invece ha la visione di tutelare e preservare la cultura, ma anche di sviluppare la cultura della nazione", sottolinea. "Ho detto che l'Italia è una superpotenza culturale: con queste parole volevo sottolineare il tratto storico per cui la nostra nazione è il risultato di tante civiltà che si sono succedute e hanno lasciato qualcosa di costruttivo, l'Italia è la risultante di tutte queste culture. Mentre le altre nazioni europee sono caratterizzate da megalopoli, l'Italia ha una varietà di luoghi che pochi al mondo possono vantare: ognuna delle città del nostro territorio ha una sua identità e una sua costruzione, la nostra peculiarità storica va sottolineata".
"Questi festival nascono da quando 5 anni fa ho riunito amici, giornalisti e attori con la voglia di raccontare l'Italia, fatta da piccole città di provincia che hanno dei simboli identitari che non conosciamo. Ripartire dal racconto delle nostre cittadine di provincia è un lavoro importantissimo, le piccole città nascondono spesso personaggi e simboli che il mondo ci invidia e noi non sappiamo valorizzare", racconta Edoardo Sylos Labini. "È un progetto molto importante a cui ho sempre creduto molto, i festival culturali sono un indotto economico straordinario per questo Paese. Il nostro compito è proprio questo: rilanciare e far conoscere la provincia italiana. E' un impegno che portiamo avanti grazie a tanti partner, in primis il ministro della Cultura", che "ringrazio, insieme agli amministratori locali".
Si parte il 30 giugno da Potenza, città del Risorgimento e delle cento scale, dove Ruggero Leoncavallo scrisse la sua opera più rappresentata al mondo, i Pagliacci. Per la VII edizione del Festival, sempre con la conduzione del direttore artistico Edoardo Sylos Labini, in programma fino al 2 luglio una kermesse unica, nel corso della quale si alterneranno attori del calibro di Giancarlo Giannini, un omaggio speciale a Claudia Cardinale, le performance della cantante Arianna accompagnata dalla band diretta dal maestro Valeriano Chiaravalle, l’ironia di Federico Palmaroli con le #piubellefrasidiosho, l’ex campione di calcio Roberto Boninsegna e il critico d’arte Camillo Langone. Ospiti del festival nella città lucana anche il direttore di Rai News 24 Paolo Petrecca e il direttore del day time Rai Angelo Mellone. Le tre serate di spettacolo, che si svolgeranno al Piccolo Teatro del CeSAM, vedranno protagonisti anche lo storico Gianfranco Blasi, il direttore del Centro Sperimentale delle Arti Mediterranee, Marcello Foti e tanti musicisti: da Sergio Colicchio con la cantante-attrice Mariangela Robustelli, dalla Band dei Lupi fino ai ragazzi del Conservatorio Gesualdo da Venosa. Infine due riconoscimenti, uno alla memoria di Maurizio Leggeri, fondatore della Protezione Civile (Premio La Città Sostenibile Asacert), e l’altro al pittore locale Nino Tricarico (Premio Artisti23).
I Festival, organizzati dalla Fondazione Città Identitarie con il patrocinio della Regione Piemonte ed il sostegno dell’Istituto per il Credito Sportivo ed il Teatro della Toscana avranno una sezione dedicata ai libri grazie alla collaborazione del Centro per il Libro e la Lettura. Tanti i titoli che raccontano i tre territori protagonisti degli incontri letterari, moderati dal vice direttore di CulturaIdentità Fabio Dragoni e dal direttore di Rai News 24 Paolo Petrecca, con i critici d’arte Francesca Barbi Marinetti, Angelo Crespi e Paolo Asti.
Le tappe successive si svolgeranno dal 21 al 23 luglio a Trino (VC) e dal 22 al 24 agosto a Loano (SV).
Autore: Redazione / Twitter: @tuttopotenza
Altre notizie - Succede a Potenza...
Altre notizie
- 16:37 Anche Foggia-Potenza sarà a porte chiuse? Lo deciderà il Prefetto di Foggia
- 16:21 Tuttoc.com rilancia: "Il Cerignola interessato a mister Giuseppe Raffaele"
- 16:17 ufficiale, Potenza, rescissione consensuale con mister Giuseppe Raffaele
- 16:11 ufficiale: il Potenza ha esonerato Franco Lerda, squadra affidata a Pietro De Giorgio
- 15:45 potenzae adesso che si fa?
- 15:35 DIETROFRONT RAFFAELE... Questo matrimonio non s'ha da fare
- 12:22 potenza, ci sarà un "nuovo" arrivo nello staff di mister Raffaele?
- 12:17 Tutti in piedi dinanzi al "Cholo" Pagliuca
- 11:34 potenza/Raffaele, emergono i primi dettagli sull'intesa
- 18:32 potenza, resta da valutare e capire la situazione inerente al direttore sportivo Varrà
- 16:45 ufficiale, FOGGIA-POTENZA SI GIOCHERÀ A PORTE APERTE
- 16:33 Contro il Potenza l'allenatore del Foggia Cudini si giocherà la panchina
- 16:21 Dove eravamo rimasti?
- 16:18 Sorrento, l'ex portiere del Potenza Marcone a Gennaio può salutare il club costiero
- 16:11 Scontri in autostrada tra i tifosi della Turris e del Benevento
- 16:04 potenza/RAFFAELE È TUTTO OK... LE PARTI HANNO TROVATO L'ACCORDO
- 12:38 Sponsor con fatture false: perquisita la sede dell’Hellas Verona
- 12:30 Serie D, alla corte di Antonio Palo arriva il figlio di Vincenzo Iaquinta
- 12:22 In occasione di Brindisi-Potenza la curva sud dello stadio "Fanuzzi" rimarrà chiusa, ecco perchè
- 12:14 A breve avverrà l'incontro tra il presidente Donato Macchia e mister Giuseppe Raffaele
- 18:35 Il Giudice Sportivo multa il Potenza dopo il match con il Taranto, ecco perché
- 17:37 potenza, piove sul bagnato: la mano pesante del Giudice Sportivo si abbatte su Caturano
- 16:37 IL POTENZA RIPARTE DA GIUSEPPE RAFFAELE
- 16:22 "Frasi sul Pavimento" di Chiara Vigna, evento speciale a Potenza
- 16:16 Foggia-Potenza si giocherà a porte chiuse?
- 15:48 Arbitro campano per il Potenza, Turrini dopo il Viviani dirigerà il Picerno
- 15:43 Lega Pro, ferma condanna del Comitato Etico dei fatti di violenza di Caserta
- 14:10 potenza, mister Franco Lerda due KO in una serata
- 12:02 potenza, è in arrivo una nuova figura dirigenziale per il club rossoblù?
- 11:56 potenza, ore decisive anche per il futuro del ds Varrà
- 10:46 Il Potenza ha già in mano il suo "nuovo" allenatore
- 10:42 Vigorito presidente Benevento: "La Juve Stabia per 71 minuti ci ha asfaltato ma il caso scommesse per me è un colpo al cuore"
- 10:40 Longo allenatore Picerno: "Orgogliosi per avere vinto anche a Cerignola"
- 10:33 Ezio Capuano allenatore Taranto: "Abbiamo battuto il Potenza con merito giocando con il piglio della grande squadra"
- 10:27 Casertana-Foggia, gravi scontri tra tifosi durante l'intervallo della partita: ferita una persona in modo grave, partita sospesa per un'ora
- 10:19 potenza, mister Lerda verso l'esonero?
- 00:07 Il Foggia prossimo avversario del Potenza entra in silenzio stampa
- 23:29 potenza- Taranto: spettatori e incasso della partita
- 23:28 potenza- Taranto, Top&Flop di TuttoC
- 23:23 I risultati dei posticipi del lunedì. Potenza in crisi, vola la Casertana
- 20:41 potenza- TARANTO 1-2. Notte fonda al Viviani
- 20:08 potenza- Taranto, le formazioni ufficiali
- 17:07 Salento "caldo", ieri scontri tra tifosi a Lecce e Casarano
- 14:58 La curiosità: né il Potenza e né il Taranto hanno mai vinto con l'arbitro Turrini
- 14:11 Coppa Italia, decise le date e gli orari dei quarti di finale
- 13:52 UNA LAGONEGRESE A SANREMO
- 10:43 Per il Picerno che vince anche a Cerignola arriva la sesta vittoria consecutiva in campionato ed il secondo posto in classifica
- 10:22 Serie C Girone C, ecco i risultati delle partite che si sono giocate domenica