Tra le figure più controverse del caso riguardante la scomparsa e l'omicidio di Elisa Claps c'è quella di Don Marcello Sabia. Chiamato da tutti Don Mimì, era il parroco della Chiesa della Santissima Trinità dove il 12 settembre 1993 la 16enne fu vista per l'ultima volta prima che se ne perdessero le tracce. Morì ultraottantenne nel 2008, dunque due anni prima che il cadavere della ragazza venisse scoperto nel sottotetto della stessa Chiesa.
Ma resta un personaggio misterioso e controverso, soprattutto perché all'epoca della sparizione di Elisa disse di conoscere a malapena la famiglia del killer Danilo Restivo, particolare che verrà smentito da una serie di evidenze.
Sapeva o non sapeva dell'omicidio di Elisa? Nel podcast di Pablo Trincia "Dove nessuno guarda" dedicato al caso Claps, la mamma della ragazza, Filomena, ripete due volte una frase che lo stesso Don Mimì Sabia le disse poco dopo la scomparsa: "Non conoscevo Elisa e non conosco Danilo". Uno strano modo di usare i tempi verbali, al passato per Elisa, al presente per Danilo, secondo la donna. Alla famiglia Claps scrisse anche una lettera misteriosa, che venne ritrovata dagli inquirenti nel suo appartamento e che non fu mai spedita.
Don Mimì Sabia era il parroco della Chiesa della Santissima Trinità di Potenza dove nel settembre del 1993 scomparve Elisa Claps. La ragazza fu uccisa il 12 settembre da Danilo Restivo proprio in quella chiesa. Quel giorno Don Mimì partì per Fiuggi per delle cure termali che aveva prenotato tempo prima. Dovette però rientrare a Potenza il 16 settembre per la convocazione in Questura: disse di non conoscere Elisa e di conoscere appena Danilo.
Informazione, quest'ultima, che risulterà falsa. A smentire Don Mimì sarà lo stesso Restivo quando, durante il processo in Gran Bretagna per l’omicidio di Heather Barnett, ammise di aver tagliato ciocche di capelli a diverse ragazze a partire dal 1986 e di aver cercato "di smettere anche grazie all'aiuto di don Mimì Sabia, al quale mi ero confessato e che aveva ricevuto le lamentele di alcuni fidanzati di ragazze frequentatrici del centro Newman".
Non solo. Che don Mimì Sabia avesse rapporti con tutta la famigli Restivo era un fatto noto a Potenza. Addirittura pare che Danilo avesse le chiavi della Chiesa della Santissima Trinità. E sarebbe spuntata anche la foto del parroco alla festa di 18 anni di Danilo Restivo, compiuti nel 1990. Quindi il loro era un rapporto consolidato, che andava avanti sicuramente già da tre anni quando Elisa è scomparsa.
Nel 2011 monsignor Agostino Superbo, all'epoca vescovo di Potenza, disse ai pm che indagano sul caso Claps che Don Mimì era "una persona tendente alla solitudine, tant'è che quotidianamente pranzava da solo al ristorante". Ma talmente forte che "la sua chiesa sfuggiva in qualche modo al mio controllo. Don Mimì non mi ha mai parlato della vicenda Claps se non quando mi chiese di parlare con il prefetto per far rimuovere i sigilli dei locali sotterranei della Chiesa apposti per accertamenti dell'autorità giudiziaria. In quella circostanza mi disse: Che devono cercare, qui non c'è nessuno".
Sempre nel 2011 anche la legale della famiglia Claps, l'avvocato Giuliana Scarpetta, ricordò che entrambi i vescovi che si avvicendarono nei 17 anni trascorsi fra la morte e il ritrovamento di Elisa "hanno ammesso nel loro esame testimoniale che la chiesa della SS. Trinità era sfuggita al loro controllo per la resistenza del parroco don Mimì Sabia che non ammetteva ingerenze, entrambi i vescovi non hanno utilizzato gli strumenti che avevano per esercitare il loro dovere di controllo, come l'avvicendamento del parroco. Noi li abbiamo ritenuti responsabili civili di quello che è accaduto nella chiesa della SS. Trinità". Per questo, si è spesso parlato di depistaggi nel caso Claps.
Ma i misteri relativi alla figura di Don Mimì Sabia non finiscono qui. Gli inquirenti avrebbero infatti rinvenuto dopo il ritrovamento del corpo di Elisa nel suo appartamento una lettera che il sacerdote avrebbe scritto alla famiglia Claps e mai spedita.
La missiva era datata 19 settembre 1993, quindi una settimana dopo la scomparsa della ragazza: vi si lasciava intendere che la giovane si fosse allontanata spontaneamente. "Verosimilmente è una lettera di Don Domenico Sabia, conosciuto da tutti come don Mimì", dissero gli investigatori dopo che la calligrafia fu confrontata con l’agenda personale del parroco e alcune ricevute conservate nella canonica. Ma i motivi dietro alla scrittura della lettera non sono mai stati chiariti.
Proprio a causa della sua figura controversa, alla famiglia Claps non è piaciuta la targa dedicata a Don Mimì comparsa alla riapertura avvenuta lo scorso agosto della Chiesa della Santissima Trinità, prima posta sotto sequestro in seguito al ritrovamento del corpo di Elisa e poi chiusa per ristrutturazione. Sulla targa in questione, scritta in latino, Don Mimì è definito un "illustre pedagogo".
"Rabbrividisco al pensiero che la chiesa possa prendere ad esempio pedagoghi come don Mimì Sabia per le future generazioni. Quella targa nella chiesa della Trinità dedicata a Don Mimì Sabia è l'ultimo affronto alla memoria di Elisa e alla nostra battaglia", è stato il commento del fratello di Elisa, Gildo Claps.
Autore: Redazione / Twitter: @tuttopotenza
Altre notizie - Primo Piano
Altre notizie
- 22:06 #MondoPotenzaL'ANGOLO DEL TIFOSO: questione stadio, l'opinione di Giovanni Marcogiuseppe
- 21:45 CalciomercatoPillole di calciomercato...
- 21:34 UfficialeL'ex rossoblu Edoardo Saporiti firma con l'Empoli
- 21:21 La Ternana è in vendita
- 21:10 CalciomercatoFabio Gallo è il nuovo allenatore del Vicenza
- 21:01 UfficialeQuarto acquisto per il Trapani, dalla Pianese ecco Simone Nicoli
- 20:55 UfficialeUfficiale, è addio tra Picerno e Federico Papini
- 20:49 UfficialeBenevento, ufficiale Francesco Salvemini
- 16:19 PotenzaIncontro pubblico: "Basilicata al bivio: la rivoluzione necessaria" a cura di Potenza Heritage
- 15:25 UfficialeAZ Picerno, risoluzione consensuale con Marco Manetta
- 14:53 PotenzaIl "Parco dello Sport" vince la sfida con il restyling del Viviani
- 12:51 Volley A2, la Rinascita Lagonegro conferma Lorenzo Sperotto
- 14:56 #MondoPotenzaL'ANGOLO DEL TIFOSO: questione stadio, l'opinione di Lello Corrado
- 14:49 #MondoPotenzaL'ANGOLO DEL TIFOSO: questione stadio, le opinioni di Gaetano Tramutola, Enzo De Clemente e Mariano Satriani
- 14:33 #MondoPotenzaL'ANGOLO DEL TIFOSO: questione stadio, l'opinione di Fabio Corrado
- 14:27 #MondoPotenzaL'ANGOLO DEL TIFOSO: questione stadio, le opinioni di Pietro Santoro e Lorenzo Montano
- 14:19 #MondoPotenzaL'ANGOLO DEL TIFOSO: questione stadio, l'opinione di Salvatore Tomacci
- 13:57 #MondoPotenzaL'ANGOLO DEL TIFOSO: questione stadio, l'opinione di Francesco Verrastro
- 08:27 #MondoPotenzaL'ANGOLO DEL TIFOSO: questione stadio, l'opinione di Gianfranco Laus
- 23:15 CalciomercatoPillole di calciomercato...
- 22:22 UfficialeTriplo colpo per il Trapani arrivano Di Noia, Grandolfo e Podrini
- 18:38 CalciomercatoPioli lascia l'Al Nassr Club Company, lo aspetta la Fiorentina
- 18:26 #MondoPotenzaL'ANGOLO DEL TIFOSO: questione stadio, il parere di Angelo Triani
- 18:16 Volley A2, la Rinascita Lagonegro mette a segno un gran colpo: ingaggiato Martins Arasomwan
- 16:54 Si separano le strade della Casertana e di mister Iori
- 15:12 #MondoPotenzaL'ANGOLO DEL TIFOSO: questione stadio, i pareri di Bruno Telesca, Paolo Di Muro e Pompeo Lisco
- 09:30 #MondoPotenzaL'ANGOLO DEL TIFOSO: qual è la location ideale per il nuovo stadio a Potenza?
- 20:27 Potenza"Se si può sognare lo si può realizzare..."
- 18:19 UfficialeSi dividono le strade di Fabio Gallo e della Virtus Entella Chiavari
- 22:35 Incendio alla Curva Sud dello stadio Iacovone, condannati due tifosi del Foggia
- 21:47 CalciomercatoPillole di calciomercato...
- 21:37 Salernitana 0-3 a tavolino e due gare a porte chiuse
- 21:27 Pontedera, si dimette l'ex ds rossoblù Natino Varrà
- 21:22 LND BASILICATA, DATE E SCADENZE CAMPIONATI 2025-2026
- 20:56 LA COPPA ITALIA DI ECCELLENZA BASILICATA SARÀ INTITOLATA A PIERO RINALDI
- 15:15 La nostra redazione vittima di fake news
- 23:29 PotenzaDomani 23 giugno riapre la Villa del Prefetto. Inaugurazione all'ingresso di via Mazzini
- 23:03 Con la retrocessione della Salernitana ecco come potrebbe essere il girone C della serie C
- 22:49 Salernitana-Sampdoria sospesa definitivamente, i granata in C
- 22:20 Partita sospesa a Salerno sullo 0-2 per la Sampdoria
- 22:07 In attesa del match con la Samp disordini tra tifosi di Salernitana, Nocerina e Napoli
- 21:16 La Lega Pro ha presentato il "Progetto City Club", un nuovo dialogo tra Comuni e Club
- 21:05 CalciomercatoPillole di calciomercato...
- 16:17 L'Ascoli annuncia l'ex allenatore del Picerno Francesco Tomei
- 15:44 CIAO PEPPE!
- 01:03 Galà del Calcio Lucano, Aurelio Pace: "Importante è imparare a stare insieme e fare comunità"
- 22:26 Il Ferrandina 17890 si prepara alla Serie D tra burocrazia e conferme...
- 21:56 UfficialeEccellenza lucana, la Santarcangiolese ufficializza mister Finamore
- 21:37 Dilettanti lucani, domani a Matera si riunisce il Consiglio Direttivo della LND Basilicata
- 20:41 Salernitana-Sampdoria, saranno 2000 i tifosi blucerchiati all'Arechi