Tra le figure più controverse del caso riguardante la scomparsa e l'omicidio di Elisa Claps c'è quella di Don Marcello Sabia. Chiamato da tutti Don Mimì, era il parroco della Chiesa della Santissima Trinità dove il 12 settembre 1993 la 16enne fu vista per l'ultima volta prima che se ne perdessero le tracce. Morì ultraottantenne nel 2008, dunque due anni prima che il cadavere della ragazza venisse scoperto nel sottotetto della stessa Chiesa.
Ma resta un personaggio misterioso e controverso, soprattutto perché all'epoca della sparizione di Elisa disse di conoscere a malapena la famiglia del killer Danilo Restivo, particolare che verrà smentito da una serie di evidenze.
Sapeva o non sapeva dell'omicidio di Elisa? Nel podcast di Pablo Trincia "Dove nessuno guarda" dedicato al caso Claps, la mamma della ragazza, Filomena, ripete due volte una frase che lo stesso Don Mimì Sabia le disse poco dopo la scomparsa: "Non conoscevo Elisa e non conosco Danilo". Uno strano modo di usare i tempi verbali, al passato per Elisa, al presente per Danilo, secondo la donna. Alla famiglia Claps scrisse anche una lettera misteriosa, che venne ritrovata dagli inquirenti nel suo appartamento e che non fu mai spedita.
Don Mimì Sabia era il parroco della Chiesa della Santissima Trinità di Potenza dove nel settembre del 1993 scomparve Elisa Claps. La ragazza fu uccisa il 12 settembre da Danilo Restivo proprio in quella chiesa. Quel giorno Don Mimì partì per Fiuggi per delle cure termali che aveva prenotato tempo prima. Dovette però rientrare a Potenza il 16 settembre per la convocazione in Questura: disse di non conoscere Elisa e di conoscere appena Danilo.
Informazione, quest'ultima, che risulterà falsa. A smentire Don Mimì sarà lo stesso Restivo quando, durante il processo in Gran Bretagna per l’omicidio di Heather Barnett, ammise di aver tagliato ciocche di capelli a diverse ragazze a partire dal 1986 e di aver cercato "di smettere anche grazie all'aiuto di don Mimì Sabia, al quale mi ero confessato e che aveva ricevuto le lamentele di alcuni fidanzati di ragazze frequentatrici del centro Newman".
Non solo. Che don Mimì Sabia avesse rapporti con tutta la famigli Restivo era un fatto noto a Potenza. Addirittura pare che Danilo avesse le chiavi della Chiesa della Santissima Trinità. E sarebbe spuntata anche la foto del parroco alla festa di 18 anni di Danilo Restivo, compiuti nel 1990. Quindi il loro era un rapporto consolidato, che andava avanti sicuramente già da tre anni quando Elisa è scomparsa.
Nel 2011 monsignor Agostino Superbo, all'epoca vescovo di Potenza, disse ai pm che indagano sul caso Claps che Don Mimì era "una persona tendente alla solitudine, tant'è che quotidianamente pranzava da solo al ristorante". Ma talmente forte che "la sua chiesa sfuggiva in qualche modo al mio controllo. Don Mimì non mi ha mai parlato della vicenda Claps se non quando mi chiese di parlare con il prefetto per far rimuovere i sigilli dei locali sotterranei della Chiesa apposti per accertamenti dell'autorità giudiziaria. In quella circostanza mi disse: Che devono cercare, qui non c'è nessuno".
Sempre nel 2011 anche la legale della famiglia Claps, l'avvocato Giuliana Scarpetta, ricordò che entrambi i vescovi che si avvicendarono nei 17 anni trascorsi fra la morte e il ritrovamento di Elisa "hanno ammesso nel loro esame testimoniale che la chiesa della SS. Trinità era sfuggita al loro controllo per la resistenza del parroco don Mimì Sabia che non ammetteva ingerenze, entrambi i vescovi non hanno utilizzato gli strumenti che avevano per esercitare il loro dovere di controllo, come l'avvicendamento del parroco. Noi li abbiamo ritenuti responsabili civili di quello che è accaduto nella chiesa della SS. Trinità". Per questo, si è spesso parlato di depistaggi nel caso Claps.
Ma i misteri relativi alla figura di Don Mimì Sabia non finiscono qui. Gli inquirenti avrebbero infatti rinvenuto dopo il ritrovamento del corpo di Elisa nel suo appartamento una lettera che il sacerdote avrebbe scritto alla famiglia Claps e mai spedita.
La missiva era datata 19 settembre 1993, quindi una settimana dopo la scomparsa della ragazza: vi si lasciava intendere che la giovane si fosse allontanata spontaneamente. "Verosimilmente è una lettera di Don Domenico Sabia, conosciuto da tutti come don Mimì", dissero gli investigatori dopo che la calligrafia fu confrontata con l’agenda personale del parroco e alcune ricevute conservate nella canonica. Ma i motivi dietro alla scrittura della lettera non sono mai stati chiariti.
Proprio a causa della sua figura controversa, alla famiglia Claps non è piaciuta la targa dedicata a Don Mimì comparsa alla riapertura avvenuta lo scorso agosto della Chiesa della Santissima Trinità, prima posta sotto sequestro in seguito al ritrovamento del corpo di Elisa e poi chiusa per ristrutturazione. Sulla targa in questione, scritta in latino, Don Mimì è definito un "illustre pedagogo".
"Rabbrividisco al pensiero che la chiesa possa prendere ad esempio pedagoghi come don Mimì Sabia per le future generazioni. Quella targa nella chiesa della Trinità dedicata a Don Mimì Sabia è l'ultimo affronto alla memoria di Elisa e alla nostra battaglia", è stato il commento del fratello di Elisa, Gildo Claps.
Autore: Redazione / Twitter: @tuttopotenza
Altre notizie - Primo Piano
Altre notizie
- 23:58 Top & Flop di Potenza-Picerno a cura di TuttoPotenza
- 23:54 Potenza-Picerno, spettatori e incasso della partita
- 22:32 Play Off Serie C, i risultati del primo turno e gli accoppiamenti del secondo
- 20:00 Potenza-Picerno 2-0, rossoblù avanti ai playoff
- 18:59 POTENZA-PICERNO, le formazioni ufficiali
- 18:25 Serie D, le magnifiche 9 promosse in Serie C
- 18:07 Potenza-Picerno, Curva Ovest e Distinti sold out
- 17:52 Serie B, il Pisa festeggia la Serie A, il Cosenza torna in Serie C
- 17:29 Serie D girone H, le lucane chiudono con un pareggio
- 16:53 Ripescaggi in Serie C, ecco i criteri
- 14:23 PotenzaPotenza-Picerno, corsa ai biglietti: curva e distinti verso il sold out
- 00:05 PotenzaPotenza-Picerno, oltre 4.000 spettatori per il big match playoff
- 20:48 PotenzaA TUTTO SIATOUNIS
- 20:43 Dal prossimo anni anche Parigi avrà il suo derby stracittadino
- 19:02 PicernoPotenza-Picerno, ecco quanti biglietti sono stati venduti nel settore ospiti
- 19:01 PotenzaIl Potenza è pronto a scendere in campo nei play off di Serie C... da guastafeste
- 18:56 Due incidenti, due vite spezzate in pochi minuti nel potentino
- 18:51 L'attesa è finita, domani partono i lunghi ed infiniti play off di Serie C
- 18:48 A Bari i tifosi sono in rivolta contro la loro società targata De Laurentiis
- 18:44 Ecco la media spettatori delle gare casalinghe di tutte le squadre che parteciperanno ai play off
- 18:42 Ma come potrà ripartire il calcio a Taranto?
- 18:37 I tifosi del Messina vogliono riempire il "San Filippo" nella prima gara play out con il Foggia
- 18:32 Domani a Potenza al Pala Rossellino andrà in scena la 3^ edizione del Campionato regionale di Danza Sportiva
- 18:28 PicernoFrancesco Tomei allenatore Picerno: "Domani sarà di certo una bella partita"
- 18:25 PAROLA DI LOTITO
- 18:20 PotenzaTermina a Gubbio l'esperienza playoff della Primavera 3 del Potenza
- 18:05 #MondoPotenzaMondo Potenza, i tifosi ai microfoni di TuttoPotenza
- 17:33 Il Matera guarda già al futuro: Smetx rileva il 50% della società biancazzurra
- 13:23 "A Barcellona non si festeggia" i tifosi dell'Igea avvertono il Siracusa
- 18:36 La Serie C lancia e prova il primo "Salary Cap" della storia del calcio italiano
- 18:30 Matteo Marani Presidente Lega Pro: "I play off saranno spettacolari"
- 18:21 Francesco Totti è pronto a scendere in campo in quel del "Pino Zaccheria" di Foggia, ecco perchè
- 18:19 Al Pisa manca solo un punto per la Serie A e l'"Arena Garibaldi" si sta già rifacendo il trucco per la massima serie
- 18:11 Caturano e Lescano si portano a casa il titolo di capocannoniere del Girone C
- 18:00 Il Conclave è in arrivo ed il Toto-Papa si infiamma
- 17:56 Lecce, l'ultimo saluto al fisioterapista giallorosso Graziano Fiorita arriva dalla sua Copertino
- 17:52 A Giugno Giusy Ferreri è pronta a "scaldare" Oppido Lucano
- 17:47 PicernoIl Picerno non vuole essere la "Cenerentola" dei Play Off
- 17:40 Esordio tra i professionisti nella Ternana per un centrocampista potentino nipote d'arte
- 17:36 Potenza-Picerno, ci sarà il Var nella partita play off del "Viviani"
- 17:33 Serie D Girone H, lunga e pesante squalifica per un calciatore dell'Ugento
- 17:28 L'ex allenatore di Roma e Napoli Rudi Garcia va a nozze... con una lucana
- 17:26 D'Agostino Presidente Casertana: "Avremo un nuovo stadio e potremo sognare in grande"
- 14:00 PotenzaMister De Giorgio: “Ai tifosi dico di riempire il Viviani perché ci aspetta una serata importante”
- 00:29 Addio Oraziana, dopo 12 anni la squadra di Venosa sospende le attività
- 00:01 Potenza e Picerno alla ribalta dello sport nazionale, uno spot per la Basilicata