La FIGC completa il proprio processo di rebranding presentando oggi il nuovo scudetto e l’identità sonora delle Nazionali italiane di calcio: il logo si fonde in un’unica visione con quello istituzionale, insieme a un sistema musicale che va dal sound logo a tutte le declinazioni che saranno riprodotte su ogni touchpoint, fisico e digitale.
“Siamo pronti per il futuro. Oggi – dichiara il presidente della FIGC Gabriele Gravina – presentiamo la nuova immagine delle Nazionali Azzurre; con il nuovo scudetto e con una specifica identità sonora, realizzata per la prima volta nella storia, entriamo in una nuova dimensione, ma sempre con il desiderio e l’orgoglio di generare straordinarie emozioni in tutti gli appassionati. Quelle stesse emozioni che hanno contribuito a creare il nuovo emblema che campeggerà sulle maglie, innovando una tradizione gloriosa, e che hanno ispirato i nuovissimi sound logo e brano ‘Azzurri’”.
IL LOGO SCUDETTO DELLE NAZIONALI. Realizzato da Independent Ideas, agenzia creativa di Publicis Groupe, che ha curato il rebranding della FIGC iniziato con la creazione del logo istituzionale nell’ottobre 2021, celebra un simbolo del Paese, ed è l’espressione dei sentimenti e della passione di tutti i tifosi italiani, che nei prossimi giorni avranno modo di conoscere anche la nuova maglia delle Nazionali, nata dalla partnership con adidas, che da ieri è ufficialmente partner delle Squadre Azzurre.
Per il lancio del logo, nei giorni scorsi, i profili social della FIGC hanno messo in risalto alcune emozioni abbinate a immagini simbolo della storia della Nazionale: il desiderio, come quello che ha portato gli Azzurri alla vittoria nel mondiale del 2006; la fiducia, come quella di un allenatore e di un gruppo protagonista del trionfo all’Europeo 2020; lo stupore, come quello unanime per il 'cucchiaio' di Totti nel 2000; e infine la gioia, quella di un intero paese in festa, come ogni volta che gli Azzurri alzano al cielo una Coppa. Le stesse emozioni sono state declinate sui profili social delle Nazionali Femminili abbinate in questo caso alla storia delle Azzurre: lo stupore di Girelli dopo il gol alla Giamaica nel Mondiale 2019; la gioia di Bonansea dopo la doppietta all’esordio con l’Australia nello stesso torneo; il desiderio delle ragazze dell’Under 19 che nel 2009 hanno conquistato l’unico trofeo internazionale delle Azzurre, l’Europeo di categoria; la fiducia di Panico in gol con la Germania al Mondiale 1999 nel suo sguardo verso Carta, a simboleggiare tutte le generazioni delle calciatrici che hanno fatto la storia del calcio femminile italiano.
Da questi sentimenti, e da quelli che ogni tifoso italiano prova quando in campo scende la maglia Azzurra, nasce dunque il nuovo scudetto delle Nazionali italiane di calcio, #creatodalleemozioni, come recita il claim scelto per il lancio della campagna, iniziata appunto nei giorni scorsi con una serie di teaser sui social. Rivelato oggi, il logo scudetto inaugura il 2023 calcistico, l'anno che porterà alle Finali di Nations League 2023, a giugno (sorteggio il 25 gennaio a Nyon, sede UEFA), e che condurrà verso l’Europeo 2024, attraverso le Qualificazioni al via a marzo (esordio nel girone C il 23 al "Maradona" di Napoli con l'Inghilterra), e rappresenta un punto di partenza di un nuovo capitolo della storia gloriosa delle Squadre Azzurre, che punta a tornare tale, dopo l’amarezza per l’assenza dal Mondiale appena concluso.
L’IDENTITÀ SONORA DELLE NAZIONALI. Firmata da Inarea Identity Design, società italiana con esperienza internazionale nel design e nella brand identity, sotto la direzione artistica di Enrico Giaretta, è un vero e proprio sistema musicale, articolato in diversi elementi: dal sound logo del nuovo scudetto, che in 3" sintetizza la passione per gli Azzurri e le Azzurre nel quale da oggi tutti i sostenitori delle Nazionali potranno riconoscersi, passando per tutte le declinazioni previste per i vari touchpoint, fisici e digitali, fino al brano integrale, dal titolo “Azzurri“, composto e prodotto da Enrico Giaretta e Maurizio D’Aniello, che accompagnerà le Nazionali.
Il concept ideato è “The sound of a nation beating as one”, con il quale si vuole racchiudere, in due semplici note, tutti i valori che il calcio italiano trasmette da 125 anni. Le due note individuate come peculiari del DNA FIGC, modulate successivamente nel tema sonoro, hanno un carattere fortemente emozionale. Da qui, la scelta di impreziosirlo con la voce della soprano Susanna Rigacci, già nota per le sue storiche collaborazioni con il Maestro Ennio Morricone.
La storia del logo della FIGC e delle Nazionali. Nel 2021 la FIGC ha deciso di rinnovare la sua immagine, distinguendo il simbolo della maglia da gioco da quello ‘corporate - istituzionale’: un logo moderno e autorevole che rappresenta la Federazione nel suo complesso e da oggi appunto, un logo per le Squadre Azzurre, altra faccia di una stessa medaglia, di un’unica visione, espressa attraverso un’armonia di linee e di elementi tra i due loghi.
Autore: Redazione 3 TuttoPotenza / Twitter: @tuttopotenza
Altre notizie - Focus
Altre notizie
- 19:13 Due punti di penalizzazione al Monterosi, ecco come cambia la classifica
- 17:35 L'ex rossoblù Mattia Sandri: "A Rimini per dare un contributo in vista dei play-off"
- 14:48 Parte il campionato di eSerieC, il Potenza inserito nel girone D
- 13:57 Continua la preparazione del Potenza in vista della trasferta di Cerignola
- 11:01 L'ex Potenza Fabio Gallo: "Ho voglia di tornare in panchina. Ecco le piazze in cui allenerei"
- 03:08 Juve Stabia, stangata per Pandolfi: tre turni di squalifica per l'attaccante
- 02:59 Fischietto veneto per Audace Cerignola-Potenza
- 02:57 Il Foggia cerca il sostituto di Mario Somma e sonda Delio Rossi
- 21:46 Giudice Sportivo, ammenda al Potenza per cori oltraggiosi nei confronti dei tifosi avversari
- 20:13 Il Potenza Calcio all'incontro dei Responsabili Marketing dei club di Serie C
- 22:18 La Viterbese progetta il futuro, nuovi arrivi in società e lo stadio Rocchi nel mirino
- 22:09 potenza, riprende la preparazione con obiettivo Audace Cerignola
- 22:01 potenzaprogetto Hospitality, al Viviani la Caritas Diocesana e il Team Esport Lega Pro
- 21:54 Giovanili, a Taranto vittoria per il Potenza U17 e sconfitta per l'Under 15
- 21:44 Volley, PM Potenza grande prestazione e Orta Nova sconfitta
- 21:31 Volley A2, Cave del Sole Lagonegro, occasione sciupata
- 19:45 Foggia, ecco perché la società dovrà cercare un nuovo allenatore
- 04:00 Primavera 3 girone B, 21ª giornata: risultati e classifica
- 03:53 Primavera 3, pareggio interno per il Potenza di Nocerino contro il Gubbio
- 03:21 Serie C, calciatore del Novara colpisce con un pugno un tifoso del Piacenza
- 01:14 Anche la Juve Stabia ha il suo "Volpe", ecco chi è
- 01:06 Si indaga sull'omicidio di Lorenzo Pucillo ex medico sociale del Picerno
- 00:51 Il Pescara pareggia a Catanzaro, la soddisfazione di patron Sebastiani: "Così ai playoff possiamo giocarcela contro tutti"
- 00:32 Tanti ex Potenza al Viviani ad assistere al match contro la Juve Stabia
- 21:10 Eccellenza Basilicata, 29ª giornata: risultati e classifica
- 21:08 Promozione Basilicata, 29ª giornata: risultati e classifica
- 19:44 A Picerno ancora un successo per l'Italia U18
- 16:57 Vota il miglior rossoblu di Potenza-Juve Stabia
- 14:51 Ecco perché l'ex Potenza Fabio Gallo non è tornato a Foggia
- 23:39 Il Picerno non supera la Gelbison ma centra il nono risultato utile consecutivo
- 23:09 potenza, mister Raffaele: "L'obiettivo principale è (quasi) raggiunto, ora può venire il bello"
- 23:07 Il Cerignola prossimo avversario del Potenza non va oltre l'1-1 a Viterbo, il tecnico Pazienza: "Play-off? Viviamo alla giornata, ora testa al Potenza"
- 22:40 potenza, la classifica dei marcatori rossoblù nel girone di ritorno
- 22:11 Foggia, Giunta è il nuovo allenatore. Canonico: "Il club non fallirà, mi accollerò tutti i debiti"
- 22:00 Ecco la classifica del girone di ritorno dopo la quindicesima giornata: Potenza a -4 dal secondo posto
- 21:55 Questa notte torna l'ora legale, orologi avanti di 60 minuti
- 21:52 Top & Flop di Potenza-Juve Stabia a cura di TTP
- 21:40 Juve Stabia, mister Novellino: "Una sconfitta che mi dà molto fastidio per come è arrivata"
- 21:17 potenza-Juve Stabia, la gara vista dalla Campania
- 21:14 potenza- Juve Stabia, Top&Flop di TuttoC
- 20:38 Foggia, dopo la sconfitta interna contro il Monterosi si dimette il tecnico Mario Somma
- 20:00 potenza-Juve Stabia: spettatori e incasso della partita
- 19:45 Serie C girone C, 34ª giornata: risultati, marcatori e classifica
- 17:30 potenza-Juve Stabia 5-2 Il Potenza ne fa cinque e centra la salvezza
- 16:43 potenza-Juve Stabia, le formazioni ufficiali
- 19:13 Calcio a 5, turno di riposo per il Potenza. Il punto con mister Benevento
- 19:05 Italia U18-Romania U18, le modalità di accesso al "Donato Curcio" di Picerno
- 17:53 potenza- Juve Stabia, una "classica" che si ripete dal 1937
- 17:46 potenza, i convocati di mister Giuseppe Raffaele
- 17:36 Giovanili rossoblu, la Primavera 3 contro il Gubbio, U17 e U15 a Taranto