La FIGC completa il proprio processo di rebranding presentando oggi il nuovo scudetto e l’identità sonora delle Nazionali italiane di calcio: il logo si fonde in un’unica visione con quello istituzionale, insieme a un sistema musicale che va dal sound logo a tutte le declinazioni che saranno riprodotte su ogni touchpoint, fisico e digitale.
“Siamo pronti per il futuro. Oggi – dichiara il presidente della FIGC Gabriele Gravina – presentiamo la nuova immagine delle Nazionali Azzurre; con il nuovo scudetto e con una specifica identità sonora, realizzata per la prima volta nella storia, entriamo in una nuova dimensione, ma sempre con il desiderio e l’orgoglio di generare straordinarie emozioni in tutti gli appassionati. Quelle stesse emozioni che hanno contribuito a creare il nuovo emblema che campeggerà sulle maglie, innovando una tradizione gloriosa, e che hanno ispirato i nuovissimi sound logo e brano ‘Azzurri’”.
IL LOGO SCUDETTO DELLE NAZIONALI. Realizzato da Independent Ideas, agenzia creativa di Publicis Groupe, che ha curato il rebranding della FIGC iniziato con la creazione del logo istituzionale nell’ottobre 2021, celebra un simbolo del Paese, ed è l’espressione dei sentimenti e della passione di tutti i tifosi italiani, che nei prossimi giorni avranno modo di conoscere anche la nuova maglia delle Nazionali, nata dalla partnership con adidas, che da ieri è ufficialmente partner delle Squadre Azzurre.
Per il lancio del logo, nei giorni scorsi, i profili social della FIGC hanno messo in risalto alcune emozioni abbinate a immagini simbolo della storia della Nazionale: il desiderio, come quello che ha portato gli Azzurri alla vittoria nel mondiale del 2006; la fiducia, come quella di un allenatore e di un gruppo protagonista del trionfo all’Europeo 2020; lo stupore, come quello unanime per il 'cucchiaio' di Totti nel 2000; e infine la gioia, quella di un intero paese in festa, come ogni volta che gli Azzurri alzano al cielo una Coppa. Le stesse emozioni sono state declinate sui profili social delle Nazionali Femminili abbinate in questo caso alla storia delle Azzurre: lo stupore di Girelli dopo il gol alla Giamaica nel Mondiale 2019; la gioia di Bonansea dopo la doppietta all’esordio con l’Australia nello stesso torneo; il desiderio delle ragazze dell’Under 19 che nel 2009 hanno conquistato l’unico trofeo internazionale delle Azzurre, l’Europeo di categoria; la fiducia di Panico in gol con la Germania al Mondiale 1999 nel suo sguardo verso Carta, a simboleggiare tutte le generazioni delle calciatrici che hanno fatto la storia del calcio femminile italiano.
Da questi sentimenti, e da quelli che ogni tifoso italiano prova quando in campo scende la maglia Azzurra, nasce dunque il nuovo scudetto delle Nazionali italiane di calcio, #creatodalleemozioni, come recita il claim scelto per il lancio della campagna, iniziata appunto nei giorni scorsi con una serie di teaser sui social. Rivelato oggi, il logo scudetto inaugura il 2023 calcistico, l'anno che porterà alle Finali di Nations League 2023, a giugno (sorteggio il 25 gennaio a Nyon, sede UEFA), e che condurrà verso l’Europeo 2024, attraverso le Qualificazioni al via a marzo (esordio nel girone C il 23 al "Maradona" di Napoli con l'Inghilterra), e rappresenta un punto di partenza di un nuovo capitolo della storia gloriosa delle Squadre Azzurre, che punta a tornare tale, dopo l’amarezza per l’assenza dal Mondiale appena concluso.
L’IDENTITÀ SONORA DELLE NAZIONALI. Firmata da Inarea Identity Design, società italiana con esperienza internazionale nel design e nella brand identity, sotto la direzione artistica di Enrico Giaretta, è un vero e proprio sistema musicale, articolato in diversi elementi: dal sound logo del nuovo scudetto, che in 3" sintetizza la passione per gli Azzurri e le Azzurre nel quale da oggi tutti i sostenitori delle Nazionali potranno riconoscersi, passando per tutte le declinazioni previste per i vari touchpoint, fisici e digitali, fino al brano integrale, dal titolo “Azzurri“, composto e prodotto da Enrico Giaretta e Maurizio D’Aniello, che accompagnerà le Nazionali.
Il concept ideato è “The sound of a nation beating as one”, con il quale si vuole racchiudere, in due semplici note, tutti i valori che il calcio italiano trasmette da 125 anni. Le due note individuate come peculiari del DNA FIGC, modulate successivamente nel tema sonoro, hanno un carattere fortemente emozionale. Da qui, la scelta di impreziosirlo con la voce della soprano Susanna Rigacci, già nota per le sue storiche collaborazioni con il Maestro Ennio Morricone.
La storia del logo della FIGC e delle Nazionali. Nel 2021 la FIGC ha deciso di rinnovare la sua immagine, distinguendo il simbolo della maglia da gioco da quello ‘corporate - istituzionale’: un logo moderno e autorevole che rappresenta la Federazione nel suo complesso e da oggi appunto, un logo per le Squadre Azzurre, altra faccia di una stessa medaglia, di un’unica visione, espressa attraverso un’armonia di linee e di elementi tra i due loghi.
Autore: Redazione 3 TuttoPotenza / Twitter: @tuttopotenza
Altre notizie - Focus
Altre notizie
- 21:30 Le Prossime Elezioni in Basilicata: nello Scontro tra Centro-Destra e Centro-Sinistra un Ruolo Cruciale lo svolgeranno i Partiti Minori
- 20:38 Il Cerignola ha presentato la sua quarta maglia celebrativa ma i tifosi del Potenza hanno notato una cosa
- 20:19 potenza, Asencio si è fermato ed è in dubbio per il match con il Taranto
- 20:10 Ecco dove poter vedere Cerignola-Picerno in tv
- 20:04 Frode sportiva, scommesse illegali e riciclaggio: ecco i dettagli dell’inchiesta che ha scosso il Benevento
- 19:58 Serie C Girone B, in Entella-Pescara nella sfida tra ex rosso-blù Cuppone batte Gallo
- 19:49 Roberto Baggio e quella ferita aperta della finale Italia-Brasile di USA ’94: “Dopo quel rigore volevo sotterrarmi”
- 19:39 Il nuotatore lucano Domenico Acerenza strepitoso, trionfa nella 10 km di Madeira in World Cup
- 19:34 Europei 2024, l'Italia "pesca" un girone durissimo
- 19:27 Serie C Girone C, nell'anticipo il Messina vince a Teramo contro il Monterosi
- 19:25 Franco Lerda allenatore Potenza: "Affronteremo un Taranto che ha alzato l'asticella e che è allenato da un bravo tecnico"
- 11:54 potenzaCalcio e Fondazione Potenza Futura hanno incontrano l'Aias di Potenza
- 11:44 Serie C Girone C, sedicesima giornata... ecco il programma completo delle partite del fine settimana
- 09:27 Indagine calcioscommesse, il Benevento informa la Procura Federale della FIGC
- 09:19 Il presidente Di Nunno torna a parlare e a "tuonare"Se non salvo il Lecco mi impicco"
- 20:35 Sbraga difensore Potenza: "Le squadre di mister Capuano sono sempre difficili da affrontare"
- 19:37 potenzate lo ricordi "El Pipa" Burzio? L'attaccante saluta l'Andria per giocare ancora nel Girone H
- 19:31 Cerignola-Picerno, i precedenti sorridono agli ofantini
- 19:29 Alastra portiere Potenza: "Con la forza del nostro gruppo usciremo fuori da questa situazione"
- 19:26 potenza-Taranto: 500 tagliandi per i tifosi ionici
- 19:23 Morte Emanuela Perinetti, papà Giorgio: "Lottava con l'anoressia, si è lasciata spegnere"
- 18:20 E' già addio tra la Reggina e l'ex Potenza Manuel Ricci
- 15:17 Pignola dice addio a Saverio Postiglione
- 15:15 Malcore attaccante Cerignola: "Dobbiamo fare attenzione al Picerno perche è una squadra molto forte"
- 15:13 Casting finito, il Brindisi ha scelto il suo nuovo allenatore
- 14:34 potenza, parte la stagione della caccia al... cinghiale
- 12:15 Sciopero generale in Basilicata, Cgil e Uil in piazza a Potenza
- 09:27 Natino Varrà ds Potenza: "Sul mercato lavoreremo per mister Lerda, le critiche? Fanno male"
- 09:17 Il calcioscommesse scuote il Benevento, perquisizione a casa di Pastina, indagato insieme a Coda, Letizia e Forte
- 23:37 Disponibili i tagliandi per Potenza-Taranto
- 18:56 Lunedì sera l'uomo delle missioni impossibili Ezio Capuano ritorna a Potenza
- 18:16 Contro il Taranto il centrocampo del Potenza dovrà dare il meglio di se
- 18:13 L'Uisp Potenza è sceso in campo oggi per la parità di genere
- 17:59 Matteo Marani presidente Lega Pro: "Troppe 60 squadre in C? Venti di terza serie non accumulano tanti debiti come una di A"
- 17:53 Per la sua panchina il Brindisi ha sondato anche l'ex allenatore del Potenza Raffaele
- 17:50 Il Taranto che arriverà lunedì sera a Potenza sta vivendo una fase delicata della stagione
- 17:45 Coppa Italia Serie D, l'Angri non riesce a presentarsi a Trapani...ma i suoi tifosi si!
- 17:39 L'ex Potenza Del Sole: "Dopo i tanti errori commessi voglio recuperare il tempo perso"
- 17:34 L’IFAB approva la sperimentazione per le espulsioni temporanee, in arrivo il cartellino arancione
- 17:30 Giovanni Volpe: "Non esiste nessun caso Lerda ed il mio sogno è portare il Potenza in Serie A"
- 16:16 Lutto nel mondo del giornalismo, è morto Franco Zuccalà
- 16:10 Per la panchina del Brindisi spunta anche il nome dell'ex trainer del Potenza Siviglia
- 10:19 Dopo 30 anni Carmela è tornata!
- 20:41 Lutto in casa Avellino, morta la figlia del direttore sportivo degli irpini Giorgio Perinetti
- 16:50 potenza, l'under 14 rossoblù ha perso di misura a Crotone
- 16:46 Foggia-Potenza in diretta sulle frequenze della Nuova Tv
- 16:37 Vannucchi portiere Taranto: "Chiediamo scusa ai tifosi e adesso dobbiamo ripartire e pensare al Potenza"
- 16:19 Il Potenza non deve smarrire le sue certezze
- 16:06 Pietro Lo Monaco interessato ad un club di Serie C
- 14:14 Arbitro fiorentino per il Potenza, un romano per il Picerno