Uno dei segreti per qualsiasi atleta che si rispetti è quello dell’alimentazione. Mangiare bene significa anche seguire delle regole a tavola in modo da ottimizzare le proprie prestazioni. Negli ultimi anni, la maggior parte delle società che operano in ambito sportivo, si sono affidate nel proprio organigramma ad uno specialista in grado di dettare la linea per quanto concerne l’educazione alimentare e non solo. Un esempio tangibile in questa direzione riguarda Luca Di Tolla, ex preparatore atletico del Picerno in Serie D nella stagione 215 – 2016, che ci ha raccontato la sua esperienza e il suo impegno nel campo della nutrizione rivolta agli sportivi. Dopo l’esperienza lucana, lo specialista originario di Eboli ha collaborato con il settore giovanile della Salernitana e della Reggina. La sua meticolosità e il suo spirito di abnegazione hanno fatto sì che a lui si affidassero diversi campioni che nel corso degli anni hanno portato in alto il nome dell’Italia in giro per il mondo. A capeggiare questa speciale classifica c’è Filippo Magnini, due volte campione del mondo e tre volte oro agli Europei, che ha scelto Di Tolla come responsabile nel proprio settore del progetto “remind”, ideato per sensibilizzare i giovani ad uno sport sano e pulito e spiegando le metodiche essenziali. Gli altri nuotatori Gabriele Detti, Marco De Tullio, Sara Franceschi, Alberto Razzetti, appartenenti al “team” Di Tolla hanno ottenuto il pass per la partecipazione alle olimpiadi di Tokyo 2021. La lista di sportivi prosegue con due calciatrici di Serie A e della nazionale femminile come le romaniste Elena Linari e Manuela Giugliano, insieme allo schermitore Paolo Pizzo e la pallavolista Sarah Fahr (Imoco Conegliano).
Al giorno d’oggi l’aspetto dell’alimentazione è maggiormente curato dalle squadre di massima serie (in tutte le discipline sportive) che si dotano nel loro organigramma di una figura professionale. Questo in qualità di addetto ai lavori, rappresenta un passo avanti per il tuo settore?
- Avvalersi di un nutrizionista nell'organigramma sanitario sicuramente è un valore aggiunto per la società ma soprattutto per gli atleti in quanto possono avere la possibilità di capire ma soprattutto di avere le giuste indicazioni sui singoli fabbisogni di cui necessitano in base ai loro dispendi energetici. Il monitoraggio dei singoli è fondamentale al fine di garantire una valutazione sulla loro composizione corporea, sullo stato fisiologico, metabolico e quindi una valutazione oggettiva del "motore" corporeo.
Per uno sportivo che si rispetti, sommariamente, quali sono regole da seguire per raggiungere uno stato di forma/salutare che incida positivamente sulle proprie prestazioni?
- Ad uno sportivo si devono garantire tutti i nutrienti di cui ha bisogno, in primis i macronutrienti come carboidrati, proteine e grassi e poi i micronutrienti come minerali e vitamine. Ovviamente l'acqua è indispensabile per mantenere un livello di idratazione costante. La Nutrizione incide per circa il 70% sulla performance sportiva.
Ti manca lavorare con le squadre di calcio? In che modo le tue esperienze trascorse con società calcistiche hanno migliorato il tuo approccio con gli altri sport e il tuo bagaglio culturale?
- Io nelle mie esperienze pregresse con le squadre di calcio, ho sempre espresso il massimo della professionalità e della dedizione. Amo il mio lavoro e non potrei stare senza. Sicuramente tali esperienze hanno contribuito ad aumentare il mio bagaglio professionale e umano ma anche a relazionarmi con realtà diverse per categorie, collocazione geografica, assetto societario e chiaramente in base ai singoli nonostante il settore sportivo sia comune.
Che ricordo hai della Basilicata? Con quali sportivi lucani hai collaborato o sei in contatto per la tua professione?
- Della mia esperienza in Basilicata (AZ Picerno) porto sicuramente con me un’esperienza formativa e di crescita professionale. Non ho nulla da recriminarmi perché oltre ad aver espresso al massimo le mie competenze sulla preparazione atletica, ho associato anche la mia professionalità come Nutrizionista sportivo e credo che soprattutto per una squadra che milita in serie D, sia assolutamente un lusso potersi avvalere di tale figura professionale. Attualmente non sono in contatto con sportivi lucani in qualità di collaboratore ma ho comunque atleti con i quali ogni tanto mi sento anche grazie ai social network.
Quanto questa pandemia ha inciso e che effetti può avere sulla salute delle persone considerata la poca possibilità di praticare sport seguendo inoltre un corretto regime alimentare?
- Sicuramente la pandemia ha destabilizzato e non poco tutti noi e le restrizioni hanno inciso negativamente sia psicologicamente che fisicamente anche sugli atleti. Giocare in uno stadio vuoto, o gareggiare senza pubblico sugli spalti, ha comportato demotivazione e calo dell'adrenalina. Tali aspetti possono incidere sull' atleta ed avere effetto deleterio. Per quanto riguarda l'alimentazione, in generale, praticando poco sport e lo stare spesso a casa, sicuramente ha portato ad un aumento del peso corporeo.
La sedentarietà come ben sappiamo non aiuta a prescindere da tutto! Quali sono i tuoi progetti futuri riguardanti il tuo campo e in che modo questi potrebbero incastrarsi con lo sport?
- Sono una persona innovativa anche professionalmente parlando. Continuo a studiare e perfezionarmi nel mio ambito e quest' anno ci sono degli appuntamenti importanti come gli europei di nuoto ma soprattutto le Olimpiadi di Tokyo. Con i miei atleti stiamo già lavorando per arrivare a queste competizioni al massimo della performance per raggiungere traguardi prestigiosi.
Autore: Redazione TuttoPotenza / Twitter: @tuttopotenza
Altre notizie - Primo Piano
Altre notizie
- 00:29 Addio Oraziana, dopo 12 anni la squadra di Venosa sospende le attività
- 00:01 Potenza e Picerno alla ribalta dello sport nazionale, uno spot per la Basilicata
- 23:55 PotenzaSiatounis: "Mi piace il calcio di De Giorgio. Per i play off siamo concentrati e non c'è né ansia né paura"
- 22:32 La PM Potenza esce a testa alta dalla Supercoppa del Sud
- 22:24 Tre rivincite nel primo turno dei play off
- 22:58 Miglior logo lucano calcio a 11
- 19:36 Assemblea di Serie C, a Firenze era presente anche il patron rossoblù Donato Macchia
- 19:32 Il fuoriclasse della Juventus Next Gen Adzic non potrà giocare i play off di Serie C, ecco perchè
- 19:20 PotenzaPotenza, è vicino il rinnovo di contratto per il ds del Potenza Enzo De Vito?
- 19:14 "LA MORTE NON È UGUALE PER TUTTI"
- 19:12 L'attaccante pescopaganese Giuseppe Capuano saluta il Rocca San Felice con 27 goal e una stagione da leader
- 19:10 Gabriele Gravina Presidente Figc: "Istituiremo un protocollo da seguire quando ci saranno problemi di recuperi di partite in casi particolari"
- 19:06 PotenzaA Potenza è di attualità il problema droghe
- 19:03 Godiamo tutti di questo Potenza-Picerno che sarà la partita vetrina del nostro calcio lucano
- 19:00 Il Liverpool vince la Premier League ma lo scherzo dei "cugini nemici" dell'Everton è diabolico
- 18:57 Abbonamento a vita per "Escort Advisor"! Questo è il premio promozione per l'approdo in D dell'Athletic Club Palermo
- 18:49 Ecco a quanto è quotato l'approdo in B del Potenza tramite i play off di Serie C
- 18:47 A Napoli è scoppiata la McTominay-mania
- 18:44 PicernoWalter Guerra esterno Picerno: "La forza di questa squadra è il gruppo"
- 18:37 La Serie C e l'inutile "Salary Cup"
- 18:33 Il presidente del Trapani Valerio Antonini è sempre polemico... anche nel basket
- 18:29 Il Coni alla resa dei conti, non c'è accordo per il dopo Malagò
- 18:27 PotenzaPotenza, il consigliere comunale Vincenzo Aiello rimanda al mittente le polemiche sulla tappa del Giro D'Italia che partirà dal capoluogo della Basilicata
- 18:25 Bomber Antenucci dice addio al calcio giocato
- 18:19 La strana coppia "Jovanotti e Daniele De Rossi"
- 21:05 Designato un arbitro napoletano per il derby potentino
- 19:39 PicernoReginaldo Ferreira Da Silva: "Il Picerno non può più essere considerata una squadra sorpresa"
- 19:27 La Serie C approva il "Salary Cap", a Firenze all'assemblea della Lega Pro era presente anche il presidente del Potenza Donato Macchia
- 19:22 Disponibili i tagliandi per il play off tutto potentino tra Potenza e Picerno
- 19:22 Mister Raffaele Biancolino ha ricordato l'ex portiere del Potenza Mimmo Cecere
- 19:15 Cerignola, 100 Volte Capomaggio
- 19:12 Serie C Girone A, dopo gli incidenti post Trento-Pergolettese scattano i daspo
- 19:09 Giuseppe D'Agostino presidente Casertana: "Non pagherò il premio salvezza alla mia squadra e vi spiego perchè"
- 19:07 PER GRAZIANO
- 18:59 Per il nuovo stadio del Sorrento qualcosa si muove, ma i rossoneri il prossimo anno inizieranno di nuovo la stagione calcistica ancora a Potenza
- 16:47 PotenzaL'attaccante del Potenza Schimmenti è uno dei calciatori più "richiesti" del club rossoblù
- 16:44 PotenzaPotenza, c’è una "Bici in Comune"
- 16:39 Dopo la retrocessione in Promozione il presidente del Brienza Margherita suona la carica: "Vogliamo ritornare subito in Eccelenza"
- 16:36 Serie D Girone H, l'Andria è pronta a cambiare società
- 16:32 PicernoIn vista della sfida play off del "Viviani" il Picerno organizza bus per la trasferta di Potenza
- 16:26 Dopo la partita persa con il Napoli il Torino si consola con 40 pizze... con sfottò
- 16:23 Valerio Antonini presidente Trapani: "I miei calciatori non andranno in vacanza ma si alleneranno fino al 30 giugno"
- 16:21 L'ex attaccante della Roma Diego Perotti giocherà in Prima Categoria
- 16:19 Roberto Inglese attaccante Catania: "Sono molto felice per il goal siglato a Potenza"
- 16:15 La musica del cuore, la cantante pignolese Arisa in visita al Crob di Rionero
- 16:09 PotenzaPotenza, maxi operazione dei Carabinieri che arrestano undici persone per furto, autoriciclaggio e ricettazione
- 13:17 PotenzaIn punta di… dito
- 13:08 PotenzaVolley, la PM Volley Potenza pronta per la Supercoppa del Sud
- 10:00 L'ex ds rossoblù Natino Varrà al Viviani per Potenza-Catania: "Felice di essere qui, su De Giorgio vi dico che..."
- 09:00 Serie D, il punto sulle promosse in C: tutto ancora aperto in due gironi