Alla domenica mattina celebra la messa, al pomeriggio indossa le scarpe coi tacchetti e scende in campo con la squadra di calcio del paese. Don Francesco Ametta, 29 anni, è prete e attaccante goleador di San Martino in Rio, paese della bassa reggiana dov’è vice parroco e gioca nella locale Sammartinese in Promozione. Mercoledì scorso ha esordito in Coppa Italia di categoria, segnando pure un gol.
Don Francesco Ametta ha sempre avuto una forte inclinazione per il sport, crescendo in un ambiente in cui il calcio era molto più di un semplice passatempo. "Ho sempre giocato a buon livello da ragazzino nei dintorni di Reggio Emilia", racconta il sacerdote. Le sue radici nel mondo sportivo risalgono a quando era giovanissimo, ma a 19 anni una chiamata speciale lo ha portato su un cammino diverso: "È arrivata la convocazione più importante dal Signore". Questa svolta spirituale ha segnato la decisione di entrare in seminario, un passo significativo che ha influenzato non solo la sua vita, ma anche quella di chi lo circonda.
Durante gli anni di formazione, don Francesco ha mantenuto viva la sua passione per il calcio, alternando il suo ruolo di portavoce di valori cristiani a quello di calciatore. Nel novembre dell'anno scorso, ha deciso di tornare attivamente nel mondo del calcio e ha chiesto di allenarsi con la sua squadra locale, la Sammartinese. Questo ritorno al campo non è solo un modo per mantenersi in forma, ma un'espressione della sua voglia di unire la fede e la comunità attraverso uno sport che ha sempre amato.
L'emozione di scendere in campo mercoledì scorso è stata palpabile per don Francesco. "Non pensavo nemmeno di giocare e invece ho fatto 90 minuti", dichiara con entusiasmo. Questo incontro ha rappresentato non solo il suo debutto ufficiale con la Sammartinese, ma anche un momento di grande gioia personale, segnando il primo gol della sua carriera sportiva da quando è diventato sacerdote. "È stata una bella emozione", ha aggiunto, evidenziando come l'unione di questi due mondi possa creare momenti incredibili e memorabili.
Il contributo di don Francesco in campo, anche se non è bastato per portare alla vittoria la sua squadra, evidenzia il modo in cui la passione per il calcio può coesistere con una vita dedicata alla fede. Ogni partita rappresenta una nuova opportunità per don Francesco non solo di vivere l'adrenalina del calcio, ma anche di formare legami con i membri della comunità attraverso lo sport.
La figura di don Francesco Ametta si pone come esempio luminoso di come la spiritualità e le attività ricreative possano essere intrecciate. La sua disponibilità a giocare e a farsi coinvolgere nella vita sportiva della comunità riflette un modello di vita che incoraggia l'integrazione delle diverse passioni di ciascun individuo. Don Francesco non è solo un ministro di Dio; è anche un motivatore e un simbolo di unità tra i giovani.
Il suo approccio attivo nello sport testimonia l'importanza di coltivare hobby e passioni, anche mentre si svolgono ruoli di responsabilità nella comunità. La storia di don Francesco è una prova concreta che, con dedizione e impegno, è possibile bilanciare vita spirituale e interessi personali, portando avanti valori positivi che possono ispirare generazioni future.
La sua presenza nel team locale della Sammartinese continuerà senza dubbio a ispirare non solo i giovani atleti, ma anche tutti coloro che vedono nella fede una guida per vivere le proprie passioni con entusiasmo e determinazione.
Autore: Redazione / Twitter: @tuttopotenza
Altre notizie - Primo Piano
Altre notizie
- 21:25 Dopo il "caso Brescia" anche il Trapani a rischio penalizzazione?
- 21:04 Il Milan Futuro parteciperà alla prossima Serie D
- 20:55 Play off serie D, Reggina e Nocerina vincono le finali
- 20:01 Serie C play off, Murano non evita la sconfitta al Crotone, pari del Cerignola
- 19:51 PotenzaFemminile Coppa Italia, il Potenza perde a Bari nella fase nazionale
- 19:33 Internazionali di Roma, niente "triplete" per l'Italia, Alcaraz ha la meglio su Sinner
- 17:04 PotenzaIl Potenza riparte dalla sue certezze? Ecco chi potrebbe rinnovare
- 16:44 Atalanta U23-Audace Cerignola si giocherà al Gewiss Stadium
- 16:27 Internazionali di Roma, è grande Italia: Errani/Paolini vincono il titolo nel doppio
- 15:42 Caos Serie B! Brescia verso la penalizzazione e retrocessione, Samp ai play out con la Salenitana
- 15:29 Benevento: società e calciatori ai ferri corti
- 22:24 IL "MILAN" RETROCEDE IN SERIE D
- 21:57 IMMENSA JAS, ROMA È TUA!
- 19:36 C'È UN POTENTINO IN SERIE A!
- 17:07 Il Foggia è salvo, il Messina saluta il calcio professionistico
- 23:42 La diga della Camastra è sempre più piena
- 23:23 PotenzaPotenza, il tecnico De Giorgio è ambito da diversi club ma resterà in rossoblù
- 22:54 Internazionali di Roma, grande Italia in finale: Sinner, Paolini e nel doppio con Errani
- 22:33 Rinnovate le cariche dell'USSI Basilicata
- 22:00 Spareggi nazionali di Eccellenza, l'Elettra Marconia scalda i motori per il Modica
- 21:01 CalciomercatoIl Benevento riparte da... zero
- 20:53 CalciomercatoIl Catania e Toscano futuro da decidere
- 20:52 PicernoPicerno, ecco chi è in pole per sostituire Tomei
- 20:43 Il Matera presenta il "Calcio Camp dei Galattici"
- 20:12 CalciomercatoFerrandina 17890, Rubolino non confermato per la serie D, due nomi caldi sul taccuino
- 19:19 CalciomercatoL'Avellino sogna in grande, nel mirino un attaccante della Sampdoria
- 19:16 PotenzaPotenza, tutto pronto per la Storica Parata dei Turchi 2025: ecco quanto costa
- 11:33 PicernoPicerno, sirene campane per il Dg Vincenzo Greco
- 11:21 CalciomercatoAria di rivoluzione ad Altamura
- 23:03 La composizione del girone C della serie C dopo il primo turno nazionale dei play off
- 22:53 Rivoluzione Brindisi e sogno riammissione in D
- 22:47 Un ritorno "gradito" per la Casertana
- 13:07 Play Off Serie C, definiti gli abbinamenti del secondo turno nazionale
- 00:00 PotenzaGiro d'Italia, oggi la 6ª tappa Potenza-Napoli
- 23:28 Sorrento, partiti i lavori allo stadio Italia
- 23:09 UfficialePrimo acquisto della Juventus NG, dall’FC Eindhoven arriva Shane van Aarle
- 23:06 Dopo 51 anni la Coppa Italia è del Bologna
- 22:56 Samp: "Rialzarsi non sarà semplice"
- 22:20 PotenzaPotenza e Fondazione Futura a sostegno del progetto DODAI e della Portineria di Quartiere
- 22:07 Play Off Serie C, i risultati del ritorno del primo turno nazionale
- 15:00 PotenzaPotenza, iscrizione, contratti e progetto per la prossima stagione
- 14:47 Il Cittadella che umiliò il Potenza in Coppa Italia retrocede in Serie C
- 22:31 La Sampdoria retrocede in serie C, il play out sarà Frosinone-Salernitana
- 21:52 Il "fenomeno" Kings League che attrae giovani e... calciatori
- 21:34 Sotto la lente di ingrandimento di Guardia di Finanza e Digos la cessione del Messina
- 20:51 PicernoAZ Picerno, è separazione con mister Francesco Tomei
- 10:00 #MondoPotenzaMONDO POTENZA. La riconferma di De Giorgio e De Vito, ci scrive Livio Marchese
- 09:00 Traffico di droga nel potentino, coinvolto anche un Agente di Polizia Locale
- 08:12 Un ex Novara e Messina per la panchina del Benevento?