Tutti pazzi per Giancarlo Malcore. L’attaccante dell’Audace Cerignola classe 1993 è oggetto del desiderio di diverse formazioni di Serie C e Serie D. Il centravanti piace in Lega Pro ad Alcione Milano, Gubbio e Pontedera. In D ci sono il Casarano e la Reggina.

Una storia d’amore destinata a finire, dunque, quella tra Giancarlo Malcore e il Cerignola, nonostante l’anno di contratto ancora rimanente. Un legame con la piazza che è e resterà indissolubile, ma le vie del calcio, come conferma anche il suo consulente Luigi Romano, sono infinite. Storie di incomprensioni che si sa, nel calcio sono all’ordine del giorno.

Quattro anni ricchi d’amore per la piazza e la società gialloblù. Nel corso della sua lunga esperienza in terra pugliese, Giancarlo Malcore ha messo a segno la bellezza di 75 gol e 14 assist in 140 presenze tra Serie C e Serie D, ottenendo per ben due volte il titolo di capocannoniere della D, tanto da diventare “Re Giancarlo” per i tifosi.

Nato a Milano, Giancarlo Malcore inizia la sua carriera calcistica nel Lecce, esordendo nella stagione 2012/13. La sua avventura prosegue poi tra Nocerina, Chieti e Paganese, prima di approdare in Serie D con il Nardò, dove segna 8 gol, e al Manfredonia, trovando 13 reti in 26 gare nel 2016/17. Nella stagione 2017/18 fa il salto in Serie B con Carpi e Cittadella, realizzando 5 reti in 19 presenze con gli emiliani, ma rimanendo a secco nelle 5 apparizioni con i granata. A gennaio si trasferisce alla Fermana in Serie C, mettendo a segno 2 gol nella seconda parte di stagione, e segnando anche contro il Napoli in un’amichevole nel 2017.

Poi l’arrivo all’Audace Cerignola, il titolo di “Re Giancarlo”, i titoli di capocannoniere e la fama da bomber indiscusso. Una punta cinica col fiuto del gol, capace di abbinare tecnica, fisicità, gioco di squadra e amore per la maglia gialloblù e per la piazza. Un amore che, come dicevamo, sembrava destinato a finire.

Sezione: Calciomercato / Data: Mer 17 luglio 2024 alle 17:57 / Fonte: lacasadic.com
Autore: Redazione / Twitter: @tuttopotenza
vedi letture
Print