ECCO IL BOLLETTINO QUOTIDIANO DELLA DISPONIBILITA' DI ACQUA UTILIZZABILE NELLE DIGHE DI MONTE COTUGNO E DEL PERTUSILLO sulla base dei dati di Acque del Sud (ex Eipli) che gestisce dighe e invasi e fornisce l’acqua all’ingrosso agli acquedotti Lucano e Pugliese.

SITUAZIONE ATTUALE DEGLI INVASI DI MONTE COTUGNO E DEL PERTUSILLO

Al 24 ottobre 2025, i dati sui volumi netti degli invasi di Monte Cotugno e Pertusillo mostrano una situazione preoccupante rispetto allo stesso giorno dello scorso anno:

Monte Cotugno: il volume netto di acqua utilizzabile è sceso da 52.060.000 m³ nel 2024 a 39.728.000 m³ nel 2025, con una perdita di oltre 12 milioni di metri cubi.

Pertusillo: il volume netto disponibile è passato da 48.920.000 m³ nel 2024 a 28.029.000 m³ nel 2025, segnando una diminuzione di circa 20,891.000 metri cubi.

Per quanto riguarda la diga del Camastra, invece, il volume netto disponibile è passato da 1.595.792 m³ nel 2024 a 4.411.631 m³ nel 2025.

PERCHE' QUESTA SITUAZIONE?

La forte scarsità di piogge e i cambiamenti climatici stanno progressivamente svuotando le riserve d’acqua potabile, mettendo a rischio il rifornimento di molte comunità.

E' necessario e urgente adottare misure e comportamenti per la riduzione delle riserve, al fine di assicurare l’acqua alle nostre case

Sezione: La Voce della Basilicata / Data: Ven 24 ottobre 2025 alle 20:23 / Fonte: Acquedotto Lucano
Autore: Red TTP / Twitter: @tuttopotenza
vedi letture
Print