Il livello dell'acqua nella diga della Camastra continua a calare. Secondo gli ultimi dati aggiornati, ad oggi sono presenti 9.293.327 metri cubi d'acqua, con una quota di 524,52 metri sul livello del mare. Un numero superiore rispetto allo stesso periodo dello scorso anno, quando la diga conteneva 6.555.691 metri cubi a 521,75 s.l.m., ma che non cancella lo spettro della crisi idrica vissuta nell'estate del 2024.

L'invaso della Camastra è fondamentale per l'approvvigionamento idrico della città di Potenza e di altri 28 comuni del suo hinterland. Per ora, la situazione è sotto controllo, ma viene monitorata costantemente dagli enti competenti. La speranza è che l'esperienza del passato serva da lezione per una gestione più attenta e lungimirante della risorsa idrica, in un contesto climatico sempre più imprevedibile.

Sezione: La Voce della Basilicata / Data: Lun 28 luglio 2025 alle 15:11
Autore: Leonardo Volturno / Twitter: @tuttopotenza
vedi letture
Print