Dopo mesi di siccità, la diga del Camastra - risorsa idrica chiave per Potenza e 28 comuni - ha recuperato grazie alle nevicate invernali, attualmente ci sono 8.316.905 metri cubi contro i 5.588.009 dello stesso periodo del 2024.

Il recente aumento della quota di invaso porta la capacità a circa 11,6 di metri cubi, ma la crisi idrica non è solo figlia del clima, anni di scarsi investimenti in manutenzione e ammodernamento hanno ridotto l'efficienza dell'opera, con sedimenti che hanno eroso la capienza originaria di 32 milioni di metri cubi d'acqua.

Le previsioni annunciano temporali nelle prossime ore e nei prossimi giorni: un'occasione per ricaricare ulteriormente l'invaso, anche se il "pieno" resta lontano e la situazione rimane da monitorare.

Sezione: La Voce della Basilicata / Data: Gio 14 agosto 2025 alle 13:12
Autore: Red TTP / Twitter: @tuttopotenza
vedi letture
Print