Ad assistere sabato sera al match tra Potenza e Crotone era presente anche il noto giornalista veneto e tifoso del Padova Renato Malaman che in città ha partecipato ad un "Fam Trip" organizzato dal tour operator lucano Imma Travel che gli ha presentato le bellezze dei nostri territori.Il "Cicerone" di Malaman al "Viviani" è stato il noto tifoso rosso-blù Giulio Brienza.

Ecco gli appunti di viaggio potentini di Renato Malaman postati sulla sua bacheca Facebook.

"Mi sono sentito come all’Appiani da bambino! Una notte magica allo stadio ‘Viviani’ di Potenza! Qui, dove a metà degli anni ‘60, esplose il talento dirompente di Boninsegna. Il ‘Bonimba’ nazionale… L’eroe dei mondiali ‘70 (segnò anche nella finale con il Brasile) oltreché di Inter e Juve. Agli esordi il campione mantovano giocò nel Potenza e segnò a raffica facendo sfiorare alla squadra lucana persino la serie A.Ora è immortalato in un grande murales fuori dallo stadio, insieme ai compagni del ‘Potenza miracolo’.Allo stadio ‘Viviani’ ieri sera per assistere al big match tra il Potenza e la capolista Crotone (girone C della Serie C), grazie all’invito dell’amico Giulio Brienza, super tifoso dei rossoblù di casa e sempre presente alo stadio.Per la cronaca è finita 1-1 con il meritato del pareggio del Potenza allo scadere, con un ‘golazo’ di Emmausso che ha fatto impazzire i tifosi…

Ma serata anche a contatto con la passione genuina della città, sempre vicina alla propria squadra, nonostante la serie B qui manchi da oltre mezzo secolo. Il neo presidente Donato Macchia per ora ha seminato bene. L’entusiasmo è tornato, sebbene la società punti sui giovani.

Che forti gli ultras della curva, il cui club più focoso si chiama ‘Briganti’ e si rifà a Carmine Crocco, un personaggio che a fine ‘800 difendeva gli umili contadini lucani.Bella atmosfera, accesa, coinvolgente. Sugli spalti tanta gente normale, famiglie con bambini. Che bello questo calcio di provincia! Quanto ci manca…

Nel dopo partita ho conosciuto, sempre grazie a Giulio, anche Luciano Pistone, il pittoresco tifoso che segue la squadra da sempre. Piace a prima vista. Mi chiede: ‘E stasera il tuo Padova?’. ‘Ha vinto a Pordenone! Siamo primi nel girone A…’. rispondo.Festa su festa… Continuata stamattina al Bar da Vito, altra sede storica del tifo rossoblù. Emozioni che esulano la passione sportiva… E come aver fatto un ’viaggio’ nel cuore più autentico di Potenza. Forza rossoblù! Rimanete così… Aiutateci a sognare che esiste ancora un calcio lontano anni luce da quello super milionario dei diritti Tv. Un calcio romantico…"

Ma chi è Renato Malaman? Renato Malaman è stato redattore del “Mattino di Padova” dal 1989, ma ha collaborato con il quotidiano fin dalla sua nascita (1978). Dal 2001 al 2014 ne ha curato la rubrica di enogastronomia, esperienza poi confluita nel seguìto blog “Salsa & Merende” tuttora attivo (www.mattinopadova.it). È laureato in Scienze Politiche, a indirizzo storico-politico.
Coautore di numerose pubblicazioni nel settore enogastronomico, dal 2004 è ispettore della guida I Ristoranti d’Italia de “L’Espresso”. Collabora anche per la redazione della guida Venezie a tavola, è stato tra i redattori della guida Nordest a tavola e della Guida alle Enoteche. Ha collaborato con la rivista “Papageno” fin dalla sua nascita. Per due volte (2005, 2011) gli è stato assegnato il premio “Penna d’Oca”, promosso da Unioncamere Veneto e riservato al miglior giornalista enogastronomico della regione. Collabora al sito di informazione enogastronomica “Goloso e Curioso”. Nel 2011, come inviato, ha partecipato a una spedizione umanitaria padovana che, via terra, ha raggiunto la Guinea Bissau. Continua a viaggiare tanto (finora ha visitato 108 Paesi del mondo) e tra le sue curiosità c’è anche quella di conoscere meglio la cucina e i prodotti di varie realtà del pianeta. Esperienze che alimentano ogni mese (dal 1996) la rubrica Sì Viaggiare nel mensile “La Piazza”.

Sezione: Primo Piano / Data: Mar 27 settembre 2022 alle 21:43
Autore: Redazione 1 TuttoPotenza / Twitter: @tuttopotenza
vedi letture
Print