Giancarlo Abete, presidente della LND, ha parlato a tmw, ha parlato della questione relativa dell'Agenzia per la vigilanza economica e finanziaria sulle società sportive professionistiche pensata dal ministro dello sport Abodi:
"C'è un comunicato della FIGC dopo l'incontro che abbiamo fatto tra tutte le componenti. Da una parte manifestiamo la contrarietà alla nascita dell'Agenzia, dall'altra siamo aperti naturalmente al confronto, all'approfondimento delle problematiche nel rispetto dell'autonomia dello sport che rimane un presidio importante all'interno delle nostre politiche sportive. Noi avremo un Consiglio Federale il 14, oggi c'è stata una riunione dei presidenti e delle componenti. C'è la volontà di approfondire i problemi, noi riteniamo che esistano tante criticità, soprattutto nel momento in cui siamo, e nel contempo abbiamo il dovere, ma anche il desiderio di tutelare l'autonomia dello sport come presidio fondamentale per tutto il sistema sportivo, come detto anche da Malagò".
Abete ha anche parlato della vicenda legata al vincolo sportivo: "All'interno della LND c'è una situazine innovativa perché dall'1 luglio 2023 è operativo il Decreto 36. Questo ha portato a 40mila contratti depositati, contratti di lavoro autonomo. Il problema che si pone non sono i principi alla base della riforma, che sono condivisibili, ma gli effetti. Siamo fortemente preoccupati come le leghe professionistiche che questa riforma determini una diminuzione di investimenti nei settori giovanili e questo potrebbe avere effetti molto critici per il mondo del calcio italiano".
LA LEGGE SUL VINCOLO SPORTIVO - Il Decreto Crescita é stata una norma ampiamente utilizzata dai club Prof, che hanno sfruttato la possibilità di risparmiare sui costi per l'ingaggio di chi decideva di risiedere in Italia per almeno due stagioni sportive. Ma il mondo del calcio Italia, in particolare quello minore, rischia di essere sconvolto dalla nuova legislazione sul vincolo sportivo
Le due principali novità introdotte dal D.lgs. 36/2021 sono l’istituzione della nuova figura del “lavoratore sportivo” e l’abolizione del vincolo sportivo.
Il vincolo sportivo può essere definito semplicemente come il legame di esclusiva che nasce dal tesseramento per una società che, di fatto, limita la libertà contrattuale dell’atleta. Giuridicamente parlando, altro non è che quel particolare vincolo che assume il giovane calciatore al momento del tesseramento per una squadra di calcio, sia essa associata alle leghe professionistiche o dilettantistiche. Per quanto riguarda le società professionistiche il vecchio art. 33 delle Noif disponeva che “i calciatori con la qualifica di giovani di serie (a partire, quindi, dal 14º anno di età) assumono un particolare vincolo, atto a permettere alla società di addestrarli e prepararli all’impiego nei campionati disputati dalla stessa, fino al termine della stagione sportiva che ha inizio nell’anno in cui il calciatore compie anagraficamente il 19º anno di età”.
Con l’abolizione del vincolo a partire dall’1 luglio 2023, nei professionisti il calciatore “giovane di serie” è vincolato con la società per la quale è tesserato per due stagioni sportive, se ha acquisito tale qualifica prima del compimento del 15º anno di età, ovvero, in tutti gli altri casi, per la sola
durata di una stagione sportiva, al termine delle quali è libero di diritto, salvo che abbia sottoscritto un contratto di apprendistato della
durata massima di tre anni. Detti contratti, ovviamente, sono onerosi e quindi rappresentano un costo per le società.
Risulta evidente che, abolendo il suddetto vincolo, le società sportive hanno subito un doppio danno: da una parte è venuto meno il “patrimonio” rappresentato dal parco giocatori “di proprietà”, che dai 14 anni in poi, col solo tesseramento, si legavano sino al 19º anno di età (e quindi è venuta meno anche la possibilità di monetizzare con la loro cessione); dall’altra, al contrario, il mantenimento dei giovani calciatori diventa un costo che va ad
aggiungersi a tutti gli altri oneri di gestione del settore giovanile, mentre prima era gratuito (per mantenerli “di proprietà” serve stipulare il contratto
di apprendistato o il contratto professionistico a partire dai 16 anni di età).
Autore: Redazione / Twitter: @tuttopotenza
Altre notizie - Primo Piano
Altre notizie
- 22:24 #MondoPotenzaIl Calcio, il Potenza e l'arte della Comunicazione: un nuovo campo di gioco
- 21:33 UfficialeColpo FC Francavilla, ritorno in rossoblu per Antonio Croce
- 21:30 CalciomercatoPillole di calciomercato...
- 21:00 Matera nel caos, si dimette il vice presidente Pino Battilomo
- 19:19 PotenzaPronti, Partenza, Potenza
- 19:13 UfficialeUFFICIALE: il giovane difensore Bura firma con il Potenza
- 18:17 UfficialeAdjapong sbarca a Potenza: il motorino ex Sassuolo pronto a ruggire
- 18:02 CalciomercatoUFFICIALE: Anatriello è un nuovo giocatore del Potenza
- 15:29 PotenzaPotenza, nelle prossime ore l’annuncio di Anatriello
- 09:30 PotenzaPotenza, Milesi non rinnova e firma con la Dolomiti Bellunesi
- 09:00 Toh, chi si rivede! Matera, torna a parlare patron Tosoni: "Sono stato praticamente truffato. Non regalo il club"
- 22:34 CalciomercatoPillole di calciomercato...
- 21:50 AL VIA LA 29ª EDIZIONE DEL "PIGNOLA IN BLUES" DAL 18 AL 20 LUGLIO
- 16:00 UfficialeLe ufficialità del girone C della Serie C
- 15:28 UfficialeCosenza, è Antonio Buscè il nuovo allenatore
- 15:19 Ecco quando verranno presentati i gironi di Serie C
- 14:46 UfficialeLe strade del Potenza e di Nico Valisena si separano
- 13:33 PotenzaAnatriello-Potenza, tutto fatto! Ecco quando svolgerà le visite mediche
- 23:54 PotenzaPotenza, è fatta per Anatriello: battuta la concorrenza di Vicenza e Crotone
- 21:35 VALERIO ANTONINI: "NIENTE NOZZE CON FICHI SECCHI"
- 21:11 CalciomercatoPillole di calciomercato...
- 21:09 PotenzaPotenza, il ds De Vito è pronto a chiudere per un doppio colpo
- 20:40 Feralpi addio Salò... ora in viaggio verso Brescia
- 19:20 La Rinascita Volley Lagonegro completa il reparto degli schiacciatori con Giacomo Raffaelli
- 14:50 #MondoPotenzaVIVI CON NOI LO STADIO!
- 14:29 PotenzaPotenza, ecco il calendario degli allenamenti congiunti
- 12:50 UfficialeAZ Picerno, ufficiale l' arrivo di Francesco Pistolesi
- 11:57 #MondoPotenzaI briganti rossoblù
- 00:19 UfficialeLa Rinascita Lagonegro conferma il giovane palleggiatore Vincenzo Simone
- 22:32 CalciomercatoIl Ferrandina 17890 si rinforza con il centrocampista Alberto Cristiano
- 22:06 PotenzaA che punto è la rosa del Potenza...
- 22:00 CalciomercatoPillole di calciomercato...
- 21:40 Per la Triestina futuro complicato, annullate tutte le amichevoli
- 21:21 CalciomercatoMattia Compagnon continuerà a giocare in Serie B
- 16:28 UfficialeColpo in attacco per il Sorrento: arriva Plescia
- 16:04 UfficialeLa Salernitana non si ferma più: ufficiale anche Anastasio
- 15:37 UfficialePicerno, nuovo acquisto per il reparto arretrato
- 20:00 CalciomercatoPillole di calciomercato...
- 19:39 Ecco il punto della situazione sui tre probabili gironi della Serie C
- 19:38 UfficialeIl Foggia ha trovato la sua Musa?
- 19:34 Per l'Eccellenza lucana c'è anche il Lagonegro
- 19:31 Per la Serie D c'è anche il Messina di Sciotto
- 19:20 CalciomercatoLa Lykos Tolve ripartirà dal nuovo direttore tecnico Leo Albano
- 19:19 Il calcio a Torre Del Greco proverà a rinascere da un imprenditore abruzzese
- 19:15 CalciomercatoPer l'under Colonnese Junior c'è il Monza
- 19:05 Il papà della cantante Serena Brancale è stato un calciatore ex Catanzaro, Monopoli e Salernitana
- 19:01 CalciomercatoUn ex dg del Potenza è il nuovo presidente del Melfi
- 18:50 CalciomercatoNuova squadra per l'attaccante pescopaganese Giuseppe Capuano
- 18:19 CalciomercatoPotenza e De Marco si avvicinano sempre di più
- 18:01 CalciomercatoIl Cosenza ha finalmente scelto il suo Direttore Sportivo