Fabio Gallo nasce a Bollate l’11 settembre 1970.
Inizia a giocare a calcio a 6 anni dimostrando da subito un grande talento.
Nel 1988 viene notato dagli osservatori dell’Inter, così nella squadra Primavera del club calcistico milanese comincia la sua esperienza da calciatore.
I primi successi non tardano ad arrivare. Conquista il titolo di campione italiano negli Allievi, il campionato giovanile per gli Under 17, e successivamente anche nella Primaverile di cui era il Capitano.
Ha poi fatto parte della Nazionale Under 16 diventando campione europeo e ha giocato nel campionato mondiale Under 16 organizzato in Canada ottenendo il quarto posto.
Dopo aver compiuto 18 anni Gallo conferma la sua passione per il calcio.
Nel 1989 inizia a giocare con una squadra minore, l’Oltrepò, un club di Voghera in provincia di Pavia. Tra il 1991 e il 1992 continua con due piccole squadre, la Spezia e l’Alessandria.
Il 1992 è poi l’anno della grande svolta. Gallo passa ad un club più importante, il Brescia. Sta con questa squadra per 3 stagioni calcistiche e riesce a portarla in serie A per 2 anni di seguito.
Nel 1995, in concomitanza con la retrocessione del Brescia, Gallo viene ceduto all’Atalanta di Bergamo, dove rimane fino al 2001.
Diventa ben presto una delle punte di diamante della squadra e colleziona 156 presenze in 6 stagioni ricoprendo il ruolo di centrocampista.
Nel 2001 finisce l’avventura con l’Atalanta e passa alla Ternana. La permanenza in questo club è, però, abbastanza breve e nel 2002 viene ceduto al Como. Proprio Gallo sarà uno dei grandi artefici del passaggio della squadra del tecnico Loris Dominissini in serie A.
Anche la permanenza in questo club non dura a lungo e nel 2002 Gallo passa al Treviso. Gioca in questa squadra fino al 2006 e conquista grandi successi. Diventa capitano e grazie alla sua guida nel campionato 2004-2005 avviene lo storico passaggio in serie A.
Nel 2006-2007 gioca nel Torino, che riesce proprio in questa stagione a passare in serie, e nel 2009 passa al Novara.
L’anno trascorso con il Novara chiude la carriera calcistica di Fabio Gallo, che si dedicherà a un altro progetto, sempre nel mondo del calcio.
Nel 2009, con 20 anni d’esperienza, Gallo decide di conseguire il patentino per diventare allenatore di seconda categoria.
All’inizio della stagione calcistica del 2009 arriva la sua prima chance e diventa allenatore degli Allievi Nazionali dell’Atalanta.
Ricopre questa posizione fino al 2011 e poi, fino al 2012, passa ad allenare la Primavera dell’Atalanta.
Nel frattempo nel 2011 decide di conseguire il patentino come allenatore UEFA PRO di prima categoria.
Nel 2012 diventa tecnico della Giacomense ma viene esonerato a fine anno. Al suo posto viene scelto Leonardo Rossi e la società decide di non divulgare una spiegazione precisa sulle motivazioni di quanto deciso.
Poi nel 2013 sembra esserci una grande svolta per la carriera di Fabio Gallo. L’ex calciatore viene chiamato al Brescia, dove ha giocato per 3 anni, per fare l’allenatore in seconda. Gli ultrà non sono affatto d’accordo con la decisione e sono anzi del tutto contrari alla nomina perché nel 1995, quando Gallo passò all’Atalanta, fece dei commenti contro il Brescia.
Dopo vari tentativi di mediazione da parte del club e di Gallo stesso, decide di ritirarsi.
Nel 2014 riceve l’ingaggio dello Spezia, il club ligure con cui Gallo giocò alcuni fa. Fabio Gallo diventa la nuova guida della Primavera della squadra ligure e il primo anno i risultati raggiunti sono ottimi.
La squadra riesce ad arrivare nelle final eight per la prima volta e nel Torneo di Viareggio raggiunge i quarti di finale.
L’anno successivo Gallo non riesce a mantenere l’exploit ottenuto dalla squadra ma comunque migliora i risultati rispetto all’anno precedente.
Nel 2016 doveva passare ad allenare il Santarcangelo ma l’accordo sfuma e 11 giorni dopo Gallo rinuncia all’accordo.
A giugno 2016 c’è una breve parentesi di trattative con il Como e, alla fine, non si arriva ad un risultato.
Nel 2017 però lo Spezia conferma l’incarico di Gallo come tecnico della squadra in serie B.
Il 14 febbraio 2019 la Ternana, uno storico club calcistico, ha annunciato che la guida della squadra passerà a Fabio Gallo, che ha giocato qui nel 2001.
Gallo sostituisce il tecnico Alessandro Calori e il suo team composto da quattro persone.Per una stagione e mezza Gallo ha allenato la Ternana prima salvandola nel Girone B e poi lo scorso anno portandola al secondo posto nel Girone C dietro la Reggina al termine della regoular season.
In questo Febbraio 2021 mister Gallo arriva a Potenza con la speranza di poter a fine anno portare la barca in porto con tanto di salvezza annessa.
Autore: Redazione TuttoPotenza / Twitter: @tuttopotenza
Altre notizie - Primo Piano
Altre notizie
- 22:53 CalciomercatoLa Juventus tenta Conte, offerto un triennale
- 22:36 PotenzaPotenza, dopo gli aspetti burocratici si passerà a quelli tecnici
- 22:26 Avv. Spina: "La possima sarà una B a 22 squadre"
- 22:22 Il Catanzaro vince il Trofeo Dante Berretti
- 20:46 La famiglia Pozzo potrebbe lasciare l'Udinese dopo 39 anni
- 13:40 Calcioscomesse, maxi multe per due calciatori
- 10:44 Il Napoli batte il Cagliari ed è campione d'Italia
- 14:26 Serie C, come funzionano i ripescaggi
- 14:07 Parte la corsa alla serie D l'Elettra Marconia affronta il Modica
- 13:44 PicernoL'AZ Picerno ha depositato la documentazione per l'iscrizione al Campionato di Serie C Now 2025/2026
- 19:07 Serie C Girone C, il Sorrento giocherà ancora le sue partite "interne" a Potenza
- 17:35 Che "gran"... Galà! Numeri record per la manifestazione dedicata al calcio lucano
- 15:39 Deferiti Trapani e Brescia per violazioni amministrative
- 15:03 Vuoi acquistare l'Ascoli? Costa 1 euro!
- 14:57 Una squadra di serie C si salva ai play out e poi... fallisce!
- 14:34 Basket, a Viggiano la “Summer Cup 2025” per crescere insieme
- 12:50 PotenzaViviani, rinnovata per un anno la convenzione tra Comune e Potenza Calcio, ma si lavora per la pluriennale
- 10:00 #MondoPotenzaMONDO POTENZA. Chi confermereste dei calciatori per la prossima stagione calcistica? La riflessione di Angelo Avigliano
- 09:00 PicernoÈ addio tra il Picerno e De Ciancio
- 23:18 Play Off Serie C, i risultati della seconda fase nazionale, il Cerignola in semifinale
- 23:12 PotenzaPotenza, navette gratuite per raggiungere il Centro Storico in occasione della Festa Patronale: tutti i dettagli
- 19:01 PotenzaPotenza, De Giorgio dice no ad un club di Serie C
- 15:44 #MondoPotenzaMONDO POTENZA. Chi confermereste dei calciatori per la prossima stagione calcistica? L'opinione di Biagio Bellitto
- 14:36 CalciomercatoPer l'ex Potenza Fabio Gallo c'è l'interesse della Sampdoria
- 14:34 #MondoPotenzaMONDO POTENZA. Chi confermereste dei calciatori per la prossima stagione calcistica? Ci scrivono Paolo Di Muro e Vincenzo Baldi
- 14:18 PotenzaLa Signa ASD di Potenza rappresenterà la Basilicata alla finale nazionale ACSI Football League di Torino
- 13:35 Play off di Serie C, oggi le gare di ritorno del secondo turno nazionale
- 12:56 CalciomercatoTra Ragno e il Brindisi c'è di mezzo il Barletta
- 12:43 Per il Trapani in arrivo il deferimento
- 09:11 CalciomercatoPineto, c'è la fila per Bruzzaniti
- 22:36 #MondoPotenzaMONDO POTENZA. Voi tifosi chi confermereste dei calciatori per la prossima stagione calcistica?
- 22:17 I Carabinieri Cinofili sventano un potenziale dramma...
- 21:53 Ecco chi è il gruppo Alfieri che avrebbe "truffato" Cellino e il Brescia
- 21:48 PotenzaIl "grazie" di Marco Rosafio a tifosi, squadra e società
- 21:24 L'ex allenatore del Potenza Brunello Trocini: "A Reggio sto bene, mi sono gettato come un kamikaze"
- 21:18 Marco Verratti in trattativa per l'acquisizione del Pescara
- 20:54 PotenzaBasket, road to A2 per la Basilia BCC Basilicata Basket Potenza
- 20:31 Lo sport italiano dice addio a Nino Benvenuti
- 16:19 UfficialeClaudio De Luca è il nuovo allenatore dell’AZ Picerno
- 23:10 PotenzaL'AD del Potenza Nicola Macchia: "Continueremo il lavoro iniziato. Prima l'iscrizione poi gli aspetti tecnici"
- 22:27 Foggia, intimidazioni per costringere Canonico a dimettersi: quattro arresti e 52 Daspo
- 22:15 CalciomercatoDalla Serie C al Mondiale per Club, il sogno di Alessandro Pietrelli
- 22:05 La Sampdoria dopo il terremoto che ha coinvolto il Brescia spinge per la Serie B a 22 squadre
- 21:57 Rinascita Lagonegro, il bilancio del Settore Giovanile in attesa delle Finali Nazionali
- 21:54 Progetto "Academy Italia" di pallacanestro in programma a Matera
- 21:19 PotenzaTMW: "Potenza, su Rosafio c'è l'interesse di tre club di Serie C"