Finisce  3-0 per i padroni  di casa il match  del "Viviani" tra Potenza e Foggia nel match valido per la 12ª giornata del Girone C di Serie C NOW. Decidono le reti di Riggio e Felippe nella prima frazione, ed il primo gol in maglia rossoblù di Bruschi nel finale di partita. Una boccata d'ossigeno per gli uomini di De Giorgio che tornano al successo dopo più di un mese.

LE FORMAZIONI
Dopo la sfida di coppa vinta ai rigori a Monopoli, De Giorgio, privo degli infortunati Camigliano, Rocchetti, Adjapong e Castorani, conferma il suo 4-3-3. Davanti ad Alastra, agiscono Riggio sulla destra, Bachini e Balzano al centro, con il giovane Bura sulla sinistra. A centrocampo torna dal primo minuto Erradi, affiancato da Felippe e De Marco. In attacco, spazio a Schimmenti con D’Auria e Petrungaro ai lati.
Nel Foggia, mister Delio Rossi, reduce dal ko interno con l’Altamura, opta per il 3-4-2-1: davanti a Borbei, difesa con Minelli, Buttaro e il rientrante Rizzo. A centrocampo Morelli e l’ex Panico sulle corsie, con Garofalo (altro ex) e il giovane Byar in mezzo. Sulla trequarti Ilicic e D’Amico a supporto dell’unica punta Sylla.

PRIMO TEMPO
Dopo un minuto di silenzio in memoria di Ricchetti, ex giocatore del Foggia scomparso prematuramente, il match inizia con un altro toccante momento di raccoglimento quando le due squadre si fermano per un minuto per onorare a poco più da un anno dalla scomparsa i quattro giovani ultras del Foggia.
Meglio il Potenza in avvio per intensità, ma la prima vera occasione è del Foggia: Garofalo esplode un gran destro da fuori area che si stampa sul palo a portiere battuto, sulla ribattuta Sylla manca clamorosamente il tap-in.
Lo spavento scuote i rossoblù, che reagiscono con Petrungaro, autore di un diagonale respinto con bravura da Borbei. Pochi minuti dopo arriva il vantaggio: Riggio recupera palla a centrocampo, scambia con D’Auria e dai 20 metri lascia partire un destro imprendibile per il portiere foggiano.
Il gol galvanizza i padroni di casa, che quattro minuti più tardi raddoppiano: azione manovrata e palla a Felippe, che con un tiro preciso batte Borbei firmando il 2-0. Il primo tempo si chiude senza ulteriori emozioni.

SECONDO TEMPO
Nella ripresa Delio Rossi toglie Ilicic (apparso in ombra) e inserisce Fossati, passando al 4-4-2. La mossa però non cambia l’inerzia della gara: il Foggia fatica a creare pericoli, mentre il Potenza controlla il ritmo e sfiora il tris con D’Auria, fermato ancora da Borbei.
Girandola di cambi: entrano Siatounis, Ghisolfi e Bruschi tra i rossoblù, mentre nel Foggia spazio a Winkelamma, Agnelli e Olivieri. Al 68’ episodio controverso: brutto fallo di Sylla su Felippe, con la panchina del Potenza che invoca il cartellino rosso. Dopo revisione al monitor, l’arbitro Iacobellis conferma soltanto l’ammonizione.
Il Potenza continua ad amministrare e all’79’ cala il tris: Siatounis ci prova dalla distanza, la difesa respinge ma la palla arriva a Bruschi, che in diagonale realizza il suo primo gol in maglia rossoblù.
L’unico squillo del Foggia arriva nel finale con un colpo di testa di Sylla che termina sul fondo. Dopo cinque minuti di recupero, arriva il triplice fischio: il Potenza torna alla vittoria dopo un mese e regala ossigeno a mister De Giorgio, confermando segnali di ripresa.
Per il Foggia, invece, è notte fonda: la squadra di Delio Rossi si è spenta alle prime difficoltà e dovrà lavorare molto per rialzarsi.

Sezione: Primo Piano / Data: Dom 02 novembre 2025 alle 17:49 / Fonte: Tuttopotenza
Autore: Marco Laguardia
vedi letture
Print