Questa storia di acqua, restrizioni, fiumi e dighe non è solo una questione climatica, tecnica o scientifica. È una parabola perfetta per descrivere lo stato delle cose in Basilicata: un territorio che avrebbe tutto, davvero tutto ma che riesce a fare autogol con una regolarità inquietante. Il prosciugamento del Camastra non è solo un fatto fisico, ma una perfetta metafora per descrivere lo stato attuale della politica locale e dei soggetti preposti alla governance della risorsa idrica. Qui non si tratta solo di acqua: si tratta di idee, di visione, di capacità di pianificazione. Tutto prosciugato. L'infrastruttura diventa così il monumento involontario alla gestione: imponente all’apparenza ma vuota dentro. Archiviata, dunque, la leggenda dell'oro blu, di fronte a questo disastro liquido che ha colpito circa 140mila sfigati, la politica ha deciso di tirare fuori il coniglio dal cilindro o meglio la brocca dal fiume: attingiamo dal Basento, che non è esattamente la fonte di purezza che sogni quando ti immagini un bicchiere d’acqua fresca dal rubinetto. Ma niente paura. Gli enti pubblici da Arpab ad Acquedotto Lucano e successivamente la Procura di Potenza delegando un soggetto terzo, con grande zelo, hanno assicurato che l’acqua è sicura e potabile. Solo che, a quanto pare, i cittadini non si fidano: preferiscono fare la fila al supermercato per l’acqua in bottiglia. In un’altra epoca e in un altro luogo, questa potrebbe essere la sceneggiatura perfetta per una commedia satirica. In Basilicata, invece, è solo una domenica di festa e anche di spesa al supermercato. In un noto esercizio a Potenza la scena è surreale: c’è chi accatasta casse di acqua con l’aria di un’apocalisse alle porte. "Col Basento ci faccio i pavimenti, mica la pasta", dice una signora sui 50 anni. "Mi sento come in campeggio: bottiglie per lavare, bottiglie per cucinare. Manca solo la tenda in giardino". Commenta una madre con figli al seguito e due carrelli, uno per la spesa e uno per trasportare le confezioni di acqua. "Se devi scegliere tra l'acqua in bottiglia e un fiume che, diciamocelo, non ha mai avuto una buona reputazione al netto delle analisi, la scelta è ovvia", spiega una signora alla cassa. "Non è che non mi fido, è che non mi fido della situazione", aggiunge il marito. In tempi normali, l’acqua dovrebbe essere oltre che un diritto accessibile a tutti h24, semplicemente acqua: per bere, cucinare, lavarsi. In Basilicata, invece, i cittadini hanno creato una gerarchia dell’utilizzo con una nuova categoria di spesa familiare: l'acqua per dissetarsi che si somma “all’acqua per cucinare”, solitamente naturale, più economica e in bottiglie da 2 litri che è ormai diventata un ingrediente base in cucina. Bollire gli spaghetti o lessare le patate con quella del rubinetto è considerato un atto di coraggio degno di un reality show. Per non parlare del caffè: un gesto così quotidiano, eppure così rivelatore. La moka, simbolo sacro della casa italiana, non si riempie più al rubinetto. Si apre una bottiglia. Fare la spesa nel Potentino è ormai una scena da esodo biblico. Le confezioni di acqua dominano i carrelli. C'è chi calcola il numero approssimativo di bottiglie necessarie per i giorni a venire, improvvisandosi esperto di logistica. Le istituzioni hanno perso la partita e il risultato è un divario enorme tra ciò che viene detto sui social e nei roboanti comunicati stampa e ciò che la gente fa. Perché, alla fine, l'acqua è potabile - lo ha ribadito la Procura - ma il messaggio più chiaro arriva dai supermercati: quando manca la fiducia a pagarne il prezzo non è solo la politica ma ogni singolo cittadino, pentola dopo pentola, bottiglia dopo bottiglia, euro dopo euro.
Autore: Redazione
Altre notizie - La Voce della Basilicata
Altre notizie
- 22:34 Basket serie B, seconda sconfitta consecutiva per la Basilia BCC Basilicata Potenza che perde di misura ad Angri
- 22:25 Serie C Sky wifi girone C i risultati della decima giornata. Il Benevento aggancia la Salernitana
- 21:14 Volley A2, parte in salita il campionato della Rinascita Lagonegro
- 20:04 Serie D girone H, i risultati dell'ottava giornata. Pareggia il Francavilla, ancora sconfitto il Ferrandina
- 19:41 Auteri dopo il successo sul Potenza: "Abbiamo gestito bene la gara e creato tante occasioni"
- 19:18 PotenzaPotenza, parla il ds De Vito: “Chiedo scusa, serve una svolta immediata. Lavorare è l’unica medicina”
- 19:11 PotenzaPotenza, De Giorgio analizza la sconfitta: "Pagati a caro prezzo errori su situazioni preparate, è un momento delicato"
- 18:57 Eccellenza lucana, i risultati della 7ª giornata, Melfi nuova capolista
- 18:21 Promozione lucana, i risultati della 7ª giornata. In vetta Invicta Matera e Genzano
- 18:06 Benevento-Potenza 2-0, le pagelle: rossoblù volenterosi ma fragili, davanti è notte fonda
- 17:39 COLPO DI TACCO. Una giornata "Stregata"
- 16:35 PotenzaBenevento-Potenza 2-0: il Potenza ha le polveri bagnate, il Benevento vince con un gol per tempo
- 14:30 Benevento-Potenza 2-0. La squadra di De Giorgio ko al "Vigorito"
- 13:36 Benevento-Potenza, le formazioni ufficiali
- 12:21 Benevento-Potenza: previsioni meteo al "Vigorito"
- 12:00 PotenzaBenevento-Potenza, ecco dove vedere il match in tv!
- 22:44 SERVIZIO DI CONTROLLO STRAORDINARIO DEL TERRITORIO DA PARTE DEI CARABINIERI: 5 DENUNCE IN STATO DI LIBERTÀ
- 22:35 Calcio a 5 serie B, il Potenza primo in classifica dopo la vittoria di Mola
- 22:20 Rinascita Lagonegro ci siamo, esordio in A2 a Prata di Pordenone
- 22:08 Benevento, i convocati di mister Auteri per il Potenza
- 21:48 PotenzaSport: il paradosso tra inclusione e selettività
- 20:55 PotenzaPrimavera 3, manifestazione di Potenza!
- 20:01 PotenzaBenevento-Potenza, ecco il dato definitivo del settore ospiti!
- 19:49 Serie C, Girone C: tre colpi esterni nel pomeriggio del 10° turno. Pari spettacolo al “Viviani”
- 19:23 PicernoBertotto in vista del suo debutto carica il Picerno: 'Voglio una squadra protagonista, non mediocre'"
- 19:13 PotenzaIl Potenza anti-Benevento è (quasi) pronto
- 15:32 Benevento, Auteri sul Potenza: “Hanno mantenuto l’identità, sono tra le migliori cinque”
- 15:15 Il ritorno di Angelina Mango: la cantautrice lucana torna dopo un anno e mezzo con Caramé!
- 15:00 Un traguardo storico per Tito: nominata Città Europea dello Sport 2028!
- 12:59 Serie C Girone C: parte oggi la 10ª giornata con quattro partite in programma!
- 12:47 CalciomercatoFerrandina, colpo in attacco: arriva Klaijdi Lusha
- 12:21 PotenzaPotenza, scatta il fine settimana del settore giovanile: tre impegni in trasferta tra sabato e domenica
- 22:26 PotenzaPotenza verso la delicata sfida di Benevento: ecco quanti biglietti sono stati venduti finora nel settore ospiti
- 19:48 Record europeo per Telesca: il lucano brilla ai Mondiali di Para Powerlifting!
- 18:53 L'Atalanta U23 domina per valore di mercato nel Girone C: tra i top anche un calciatore del Potenza!
- 18:28 Auteri prepara le mosse anti-Potenza: dubbi sulla medina, in attacco confermato il tridente
- 18:15 Salernitana, restyling "Arechi" al via: tifosi ospiti nei Distinti con capienza ridotta!
- 18:05 Sorrento senza pace: dopo lo stadio, finisce sotto sequestro anche il campo d’allenamento!
- 17:32 PotenzaPotenza, De Giorgio alla vigilia: “Servirà coraggio e intensità”
- 10:52 Il Giugliano ha scelto Eziolino Capuano ma...
- 22:16 Eccellenza lucana, il programma della 7ª giornata, il match clou all'Arturo Valerio
- 21:48 Melfi, con l'Angelo Cristofaro Oppido debutto al rinnovato Arturo Valerio
- 21:37 È addio tra Viribus Potenza e mister Claudio Possidente
- 21:24 Promozione lucana, il programma della 7ª giornata
- 21:03 Serie C Sky wifi girone C, il programma della decima giornata
- 20:19 COLPO DI TACCO di Mary Zirpoli
- 19:59 UfficialeGiugliano, esonerato Mirko Cudini, per Capuano manca l'annuncio ufficiale
- 19:44 Carabinieri, maxi operazione di contrasto del traffico di stupefacenti, 41 misure cautelari
- 14:55 PotenzaBenevento-Potenza, disponibili i tagliandi per il settore ospiti