Questa storia di acqua, restrizioni, fiumi e dighe non è solo una questione climatica, tecnica o scientifica. È una parabola perfetta per descrivere lo stato delle cose in Basilicata: un territorio che avrebbe tutto, davvero tutto ma che riesce a fare autogol con una regolarità inquietante. Il prosciugamento del Camastra non è solo un fatto fisico, ma una perfetta metafora per descrivere lo stato attuale della politica locale e dei soggetti preposti alla governance della risorsa idrica. Qui non si tratta solo di acqua: si tratta di idee, di visione, di capacità di pianificazione. Tutto prosciugato. L'infrastruttura diventa così il monumento involontario alla gestione: imponente all’apparenza ma vuota dentro. Archiviata, dunque, la leggenda dell'oro blu, di fronte a questo disastro liquido che ha colpito circa 140mila sfigati, la politica ha deciso di tirare fuori il coniglio dal cilindro o meglio la brocca dal fiume: attingiamo dal Basento, che non è esattamente la fonte di purezza che sogni quando ti immagini un bicchiere d’acqua fresca dal rubinetto. Ma niente paura. Gli enti pubblici da Arpab ad Acquedotto Lucano e successivamente la Procura di Potenza delegando un soggetto terzo, con grande zelo, hanno assicurato che l’acqua è sicura e potabile. Solo che, a quanto pare, i cittadini non si fidano: preferiscono fare la fila al supermercato per l’acqua in bottiglia. In un’altra epoca e in un altro luogo, questa potrebbe essere la sceneggiatura perfetta per una commedia satirica. In Basilicata, invece, è solo una domenica di festa e anche di spesa al supermercato. In un noto esercizio a Potenza la scena è surreale: c’è chi accatasta casse di acqua con l’aria di un’apocalisse alle porte. "Col Basento ci faccio i pavimenti, mica la pasta", dice una signora sui 50 anni. "Mi sento come in campeggio: bottiglie per lavare, bottiglie per cucinare. Manca solo la tenda in giardino". Commenta una madre con figli al seguito e due carrelli, uno per la spesa e uno per trasportare le confezioni di acqua. "Se devi scegliere tra l'acqua in bottiglia e un fiume che, diciamocelo, non ha mai avuto una buona reputazione al netto delle analisi, la scelta è ovvia", spiega una signora alla cassa. "Non è che non mi fido, è che non mi fido della situazione", aggiunge il marito. In tempi normali, l’acqua dovrebbe essere oltre che un diritto accessibile a tutti h24, semplicemente acqua: per bere, cucinare, lavarsi. In Basilicata, invece, i cittadini hanno creato una gerarchia dell’utilizzo con una nuova categoria di spesa familiare: l'acqua per dissetarsi che si somma “all’acqua per cucinare”, solitamente naturale, più economica e in bottiglie da 2 litri che è ormai diventata un ingrediente base in cucina. Bollire gli spaghetti o lessare le patate con quella del rubinetto è considerato un atto di coraggio degno di un reality show. Per non parlare del caffè: un gesto così quotidiano, eppure così rivelatore. La moka, simbolo sacro della casa italiana, non si riempie più al rubinetto. Si apre una bottiglia. Fare la spesa nel Potentino è ormai una scena da esodo biblico. Le confezioni di acqua dominano i carrelli. C'è chi calcola il numero approssimativo di bottiglie necessarie per i giorni a venire, improvvisandosi esperto di logistica. Le istituzioni hanno perso la partita e il risultato è un divario enorme tra ciò che viene detto sui social e nei roboanti comunicati stampa e ciò che la gente fa. Perché, alla fine, l'acqua è potabile - lo ha ribadito la Procura - ma il messaggio più chiaro arriva dai supermercati: quando manca la fiducia a pagarne il prezzo non è solo la politica ma ogni singolo cittadino, pentola dopo pentola, bottiglia dopo bottiglia, euro dopo euro.
Autore: Redazione
Altre notizie - La Voce della Basilicata
Altre notizie
- 21:20 PotenzaPotenza, fissata la data dello stage per la categoria 2013
- 16:03 PicernoVolpicelli ai saluti: si avvicina la rescissione con il Picerno
- 23:00 Ecco quali potrebbero essere i gironi della prossima Serie C
- 22:04 La CAN di C a Daniele Orsato. Gli arbitri lucani nelle varie CAN
- 21:14 CalciomercatoPillole di calciomercato...
- 18:50 UfficialeCerignola, è Enzo Maiuri l’uomo scelto per la panchina
- 18:04 UfficialeAltamura, svolta in panchina: arriva il nuovo tecnico
- 14:40 Sorrento, a breve la ripresa dei lavori allo Stadio Italia
- 14:08 UfficialeAttacco super per la Salernitana, ecco Roberto Inglese
- 14:04 UfficialeIl Guidonia Montecelio ufficilizza l'ex Picerno Bernardotto
- 13:50 Volley Serie A2 Credem Banca 2025/26, il girone della Rinascita Lagonegro
- 20:40 CalciomercatoPillole di calciomercato...
- 19:51 CalciomercatoSalernitana, che colpo: Franco “El Loco” Ferrari a un passo dalla firma
- 19:34 Il Brescia escluso dalla Serie C, il Ravenna in pole per il ripescaggio
- 19:27 UfficialeAz Picerno, Carmine Tortora è il nuovo preparatore dei portieri
- 19:19 UfficialeAz Picerno, firma l'ex Turris Samuel Pugliese
- 15:14 UfficialeVolley A2, il palleggiatore Lorenzo Esposito firma con la Rinascita Volley Lagonegro
- 14:50 UfficialeValerio Antonini scatenato... altri due colpi per il suo Trapani
- 14:32 CalciomercatoIl Potenza su uno dei migliori talenti Under dell'ultima Serie D
- 14:22 UfficialeTris di entrate per il Trapani: Diego Marcolini, Niko Kirwan e Maxime Giron
- 14:14 Lutto nel mondo del calcio, deceduto in un tragico incidente Diogo Jota, calciatore portoghese del Liverpool
- 14:04 UfficialeAz Picerno, il ritorno di Andrea Esposito
- 13:38 #MondoPotenzaFUORI DAGLI SCHEMI, ECCO COLPO DI TACCO
- 01:20 L'ASP avverte: "È in atto un tentativo di truffa sulle utenze telefoniche"
- 23:00 CalciomercatoPillole di calciomercato...
- 23:00 La Camastra rischia una nuova crisi idrica? Ecco quanta acqua c'è nell'invaso
- 20:45 La Turris riparte dall'Eccellenza campana
- 20:34 UfficialeAncora un'entrata per il Picerno, Simone Cortese alla corte di De Luca
- 20:23 UfficialeL'Az Picerno ufficializza il difensore Antonio Granata
- 20:21 UfficialeUfficiale, Giuseppe Raffaele è il nuovo allenatore della Salernitana
- 15:02 PotenzaPotenza, primo colpo di mercato: preso il difensore Camigliano
- 13:35 SI ALLARGA LA FAMIGLIA DI TUTTOPOTENZA
- 19:59 UfficialePotenza, prolungato il contratto con mister Pietro De Giorgio
- 19:55 UfficialePasquale Maiorino rinnova con l'Az Picerno
- 17:58 Pagare per giocare, la triste storia di Enock Barwuah, fratello di Mario Balotelli
- 17:50 CalciomercatoPillole di calciomercato...
- 14:19 PotenzaSgominato gruppo di riciclatori dei proventi della criminalità foggiana
- 14:03 UfficialeArriva anche l'ufficialità, Giuseppe Raffaele non è più il tecnico dell'Audace Cerignola
- 13:50 UfficialeSesto acuto del Trapani, ecco Enrico Celeghin
- 13:26 CalciomercatoEccellenza lucana, il Paternicum annuncia il nuovo preparatore atletico
- 21:45 CalciomercatoÈ addio tra mister Raffaele e l'Audace Cerignola
- 20:46 CalciomercatoPillole di calciomercato...
- 20:14 Speciale Galà del Calcio Lucano, Antonio Vuolo e Michele Benedetto da un sogno alla realtà
- 20:06 PotenzaPotenza, la Polizia di Stato sventa rapina a portavalori, 4 arresti
- 19:23 PotenzaPotenza, con l'ufficialità di De Vito parte la campagna di rafforzamento
- 19:11 Presentato il Pallone della Serie C Sky Wifi 2025-26
- 18:50 La Salernitana sarà inserita nel girone B?
- 18:40 UfficialeTrapani, ufficiale l'ingaggio di Federico Vazquez
- 18:30 UfficialePotenza, ufficiale il rinnovo del Ds Vincenzo De Vito
- 14:20 CalciomercatoFabio Caianiello: "Giuseppe Raffaele, risoluzione con il Cerignola e poi Salernitana"