L'acqua esce dai rubinetti solo poche ore al giorno, e quando arriva non è sempre limpida. In Basilicata, regione tradizionalmente ricca di risorse idriche, circa 140.000 persone stanno affrontando una crisi senza precedenti, con razionamenti che in alcuni casi superano le 30 ore consecutive di interruzione del servizio.
L'emergenza coinvolge tutti i 29 comuni che dipendono dal sistema idrico Basento-Camastra per il loro approvvigionamento d'acqua, incluso il capoluogo Potenza. Questo sistema, che serve 140mila persone, si basa su due fonti: l'invaso artificiale della diga del Camastra e il fiume Basento. La siccità ha prosciugato la diga, costringendo le autorità a una soluzione d'emergenza: prelevare più acqua dal fiume, potabilizzarla e usarla sia per rifornire l'invaso che per l'uso diretto dei cittadini. La situazione è talmente grave che la Procura di Potenza ha aperto un'inchiesta per verificare la corretta gestione dell'emergenza, disponendo controlli e analisi sull'acqua immessa nella rete idrica. I carabinieri del Nas e del Nucleo investigativo stanno acquisendo documenti e campioni presso Acquedotto lucano, Arpa Basilicata, Autorità di Bacino e Acque del Sud.
La controversa soluzione del fiume Basento
Per far fronte all'emergenza, il presidente della Regione e commissario straordinario Vito Bardi ha adottato una soluzione che sta scatenando forti proteste: convogliare nella diga del Camastra, ormai prosciugata, l'acqua del fiume Basento dopo un processo di potabilizzazione. Una scelta che il governatore difende come inevitabile: "Se non avessi autorizzato il prelievo un mese e mezzo fa, oggi saremmo completamente senza acqua", sottolineando come altre città italiane, tra cui Roma e Firenze, già utilizzano acque fluviali in situazioni di necessità.
La decisione ha però allarmato molti cittadini di Potenza, tanto che è nato un comitato di genitori che si oppone all'utilizzo di quest'acqua nelle mense scolastiche. La protesta è sfociata in manifestazioni di piazza, con centinaia di persone che hanno bloccato il traffico davanti alla sede del Consiglio regionale, esponendo striscioni contro la scelta di utilizzare l'acqua del Basento.
La Regione ha cercato di rassicurare la popolazione pubblicando sul proprio sito dieci risposte alle domande più frequenti. "Acquedotto lucano prevede tre controlli al giorno, tutti i giorni, compresa la domenica", si legge nel documento riportato dal Corriere della Sera. Quanto al colore non sempre cristallino dell'acqua, la Regione lo attribuisce alle "tubazioni rimaste vuote per un po'", spiegando che nelle condotte si forma sempre un biofilm che, staccandosi, può dare all'acqua una colorazione marrone-rossastra.
Il sindaco di Potenza Vincenzo Telesca e i consiglieri di maggioranza hanno scritto una lettera aperta a Bardi denunciando "l'evidente trascuratezza nella manutenzione delle infrastrutture e le gravi responsabilità di una gestione inefficiente". Hanno inoltre chiesto un monitoraggio continuo sulla qualità delle acque immesse e una mappatura della rete idrica cittadina.
Il paradosso infrastrutturale
Il caso della Basilicata rappresenta un paradosso emblematico della gestione idrica italiana. Secondo i dati Istat relativi al 2022, la regione detiene il record negativo nazionale per perdite idriche, con il 65,5% dell'acqua dispersa. A Potenza la situazione è ancora più critica, con perdite che raggiungono il 71%. Un problema strutturale che si è aggravato con una stagione di scarse precipitazioni.
La crisi ha spinto la Regione a chiedere al Ministero dell'Agricoltura (Masaf) il riconoscimento dello stato di calamità naturale "per la siccità persistente che ha colpito la Basilicata tra gennaio e agosto 2024", come ha comunicato l'assessore regionale all'Agricoltura Carmine Cicala. Lo stato di calamità è un riconoscimento formale che permette di accedere a fondi speciali di emergenza. Se fosse approvato, gli agricoltori lucani potrebbero chiedere rimborsi dal fondo di solidarietà nazionale per i danni subiti dalle loro coltivazioni a causa della siccità. La richiesta si affianca alla possibilità di attivare il Fondo mutualistico nazionale AgriCat, previsto dal Piano Strategico Nazionale della Pac 2023-2027, che copre i danni causati da eventi meteorologici estremi alle produzioni agricole.
Per affrontare l'emergenza, sono stati pianificati investimenti per 230 milioni di euro nel settore idrico. Gli interventi principali riguardano il miglioramento delle infrastrutture della diga del Camastra, lo sfangamento del bacino, la realizzazione di un nuovo scarico di superficie e l'adeguamento degli impianti delle principali dighe lucane, come quelle del Sinni e del Pertusillo. Sono previsti anche lavori di potenziamento alla diga di Senise, la più grande in terra battuta d'Europa, per ripristinarne la piena capacità di invaso.
Nel frattempo, l'opposizione ha accusato il governo regionale di inefficienza. Una richiesta di commissione d'inchiesta presentata da Angelo Chiorazzo (Basilicata casa comune) per analizzare le cause del problema è stata bocciata dalla maggioranza. A livello nazionale, il deputato del Partito democratico Enzo Amendola ha chiesto l'intervento della Protezione civile, definendo la gestione dell'emergenza "fallimentare" e denunciando disservizi senza precedenti.
Autore: Redazione
Altre notizie - La Voce della Basilicata
Altre notizie
- 20:08 Giudice sportivo, nessuna sanzione per il Potenza, squalificati tre giocatori del Benevento
- 19:21 Potenza-Cerignola, in vendita i biglietti. Tutte le Info
- 16:15 Benevento, Simonetti la pensa diversamente da Auteri: "Una delle peggiori prestazioni"
- 14:12 PotenzaPotenza, rinnova anche l'attaccante Selleri fino al 2027
- 12:39 PotenzaPotenza, il difensore Verrengia rinnova il suo contratto con il club rossoblù fino al 2027
- 11:27 Arbitro abruzzese per Potenza-Audace Cerignola, un pugliese per il Picerno a Crotone
- 11:20 PotenzaPotenza, mister De Giorgio: "Abbiamo assistito a una prestazione superlativa da parte di tutti, e il risultato è sicuramente meritato"
- 09:42 PotenzaPOTENZA, IL CENTROCAMPISTA FELIPPE ADESSO È TUTTO ROSSOBLÙ
- 09:39 Serie C Girone C, ecco le decisioni del Giudice Sportivo
- 09:37 PotenzaSOTTO A CHI TOCCA
- 09:36 PotenzaTutti i "numeri" di un monumentale Caturano
- 09:34 Serie C Girone C, ecco le società multate dal Giudice Sportivo
- 09:33 #MondoPotenzaNON SMETTETE DI GUARDARLA
- 09:30 Benevento, mister Auteri a rischio dopo la sconfitta di Potenza?
- 00:36 Potenza-Benevento 3-0: video, gol e highlights
- 00:09 Benevento, il tecnico Auteri vede un'altra partita: "Gara determinata dagli episodi"
- 00:03 PotenzaTop & Flop di Potenza-Benevento a cura di TuttoPotenza
- 22:33 Potenza-Benevento, spettatori e incasso della partita
- 21:17 UfficialeUfficializzazione ed esordio in rossoblu per Luca Petrungaro
- 19:00 Potenza-Benevento 3-0 Rossoblù strepitosi!
- 18:00 PotenzaPotenza-Benevento, le formazioni ufficiali
- 15:49 PotenzaA Potenza parte il progetto "Nonno Vigile"
- 15:41 Nessuno ne parla ma il Crotone ha messo la freccia per sognare
- 15:38 Per la Turris è già tempo di funerali
- 15:35 Per irregolarità amministrative piovono multe e squalifiche per il Catania
- 15:31 Dopo essere stato esonerato dalla Nocerina l'ex allenatore del Melfi Novelli trova ancora squadra
- 15:29 CalciomercatoEzio Capuano: "Balotelli nel mio Trapani? Ecco cosa ne penso"
- 15:26 CalciomercatoL'allenatore del Cerignola Raffaele vorrebbe aumentare la truppa di ex calciatori del Potenza da portare in maglia gialloblù
- 15:24 Mister Giacomo Modica si dimette da allenatore del Messina
- 15:21 CalciomercatoGrande Colpo dell'Avellino che si porta a casa il centrocampista Palumbo dalla Juventus Next Gen
- 15:18 CalciomercatoIl Monopoli ha messo gli occhi sul difensore e capitano del Foggia Salines
- 14:18 PotenzaPotenza, nel Centro Storico i Carabinieri effettuano un arresto per detenzione di stupefacenti
- 11:25 PotenzaPotenza-Benevento, il pubblico non è quello delle grandi occasioni...
- 20:12 Potenza-Benevento, ecco quanti saranno i tifosi giallorossi domani al Viviani
- 18:41 Nessun squalificato per Potenza e Benevento in vista del match di domani
- 18:30 CalciomercatoIL PRESIDENTE DEL TRAPANI ANTONINI "APRE LE PORTE" A SUPER MARIO BALOTELLI
- 18:27 Serie C, gli occhi di tutto il girone C domani si concentreranno sul "Viviani" di Potenza
- 18:23 È lucano originario di Francavilla Sul Sinni Alessio Scutari nuovo managing director di Fiat Stellantis
- 18:12 Contro il Potenza il Benevento non potrà utilizzare l'ex Talia, ecco perchè
- 18:01 Nuova panchina per l'ex allenatore del Picerno Leonardo Colucci
- 17:56 Mimmo Toscano allenatore Catania: "Siamo ancora in tempo per fare un campionato migliore anche grazie a qualche nuovo innesto"
- 17:46 Cosa vuoi di più dalla vita? Un Capuano!
- 17:40 E GALLO VA
- 17:34 UN'ESULTANZA CHE "SPACCA"
- 17:31 L'ex madrina del Potenza Marialuisa Jacobelli "flirta" con Michele Morrone
- 17:24 CalciomercatoPlusvalenza e cassa, il Latina vende il giovane attaccante Addessi al Bologna per 200.000 euro
- 17:19 PicernoTomei allenatore Picerno: "La mia squadra contro il Catania avrebbe meritato qualcosa in più"
- 14:10 PotenzaIl Potenza preme per riscattare Lucas Felippe
- 13:27 Avigliano, tenta di strangolare la moglie dopo averla picchiata: carabinieri arrestano 66enne
- 10:58 PicernoEcco quanti erano i tifosi del Catania presenti ieri al "Curcio" di Picerno