La diga della Camastra mai così piena. La crisi idrica, che ha interessato i 29 comuni del bacino Basento-Camastra, sembra un lontano ricordo. L'invaso, sito nel comune di Trivigno, rimasto a secco per diversi mesi nel 2024, fornisce l'acqua al capoluogo di regione.

La Diga della Camastra, in questi giorni, si presenta davvero a livelli record. Dall'ultimo bollettino dighe di Acque del Sud Spa si evince che nell'invaso sono presenti quasi 12 milioni di metri cubi d'acqua e tutto questo grazie alle nevicate invernali e alle piogge degli ultimi giorni. Il livello d'acqua, per la prima volta dal 2019, è di 526,79 m.s.l.m. mentre un anno fa con il limite imposto più stringente era di 524,58 m.s.l.m.

Una buona notizia per i 29 comuni lucani approvvigionati dalla Diga della Camastra che vedono scongiurare il rischio di una nuova "crisi idrica", in attesa dei lavori sulle dighe di Acerenza e Genzano di Lucania, utili a consentire il collegamento con il potabilizzatore di Masseria Romaniello a Potenza.

Sezione: La Voce della Basilicata / Data: Ven 16 maggio 2025 alle 23:42
Autore: leov / Twitter: @tuttopotenza
vedi letture
Print