Nel quadro di una costante attività in tutta la provincia, il Comando Provinciale Carabinieri di Potenza continua a rafforzare i dispositivi di controllo del territorio mediante la sua linea territoriale fatta di Compagnie e Stazioni Carabinieri capillarmente diffuse sino ai più piccoli centri. Tale strategia mira a garantire un'assidua presenza per prevenire e contrastare con pari determinazione sia i reati contro il patrimonio, con una particolare attenzione a quelli predatori, sia le violazioni in materia ambientale, considerate anch'esse di primaria importanza per la sicurezza e la legalità sul territorio. 

Nella serata del 25 settembre 2025, sono stati i Carabinieri della Stazione di Lavello, guidati dal Maresciallo Maggiore Fabrizio Geremia, a concludere una brillante operazione che ha portato all'arresto in flagranza di reato di due uomini di 54 e 46 anni e di una donna di 49, tutti residenti o domiciliati in zona ed al deferimento in stato di libertà di altri due uomini rispettivamente di 34 e 26 anni, anch'essi del luogo. I soggetti sono ritenuti responsabili a vario titolo di reati contro il patrimonio e l'ambiente. 
L'intervento è scaturito durante un mirato servizio di pattugliamento: i militari dell’Arma, transitando nei pressi del Centro Comunale di Conferimento Rifiuti di Lavello, hanno sorpreso gli indagati mentre asportavano illecitamente materiale ferroso destinato allo smaltimento. 
Tre dei soggetti bloccati — la donna di 49 anni e i due uomini di 54 e 46 anni — sono stati tratti in arresto in flagranza di reato per furto aggravato. 
A seguito di successiva perquisizione, è stato inoltre rinvenuto un deposito non autorizzato di rifiuti non pericolosi. 
L'area, di pertinenza degli arrestati, è stata posta sotto sequestro penale, unitamente all'autocarro utilizzato per l'illecita attività criminale. Nel medesimo contesto, i due uomini di 34 e 26 anni sono stati deferiti all'Autorità Giudiziaria in stato di libertà per concorso nei reati contestati.
Al termine delle formalità di rito, gli arrestati sono stati tradotti presso le proprie abitazioni e sottoposti al regime degli arresti domiciliari, in attesa del giudizio con rito direttissimo.

In data odierna, il GIP del Tribunale di Potenza ha convalidato gli arresti operati dai Carabinieri ed applicato la misura cautelare del divieto di dimora per il 54enne, di obbligo di dimora per la 49enne, ambedue con obbligo di presentazione alla P.G., propendendo per la non applicazione di misure cautelari per il terzo soggetto tratto in arresto.
Quanto sopra con la precisazione che, per ognuno degli indagati, vige la presunzione di innocenza sino a sentenza definitiva di condanna.

L'operazione odierna testimonia l'assiduità e la capillarità dell'impegno dei Carabinieri del Comando Provinciale di Potenza nel contrastare ogni forma di illegalità al fine di rafforzare il senso di sicurezza e garantire un costante presidio di legalità sul territorio.

Sezione: La Voce della Basilicata / Data: Ven 26 settembre 2025 alle 19:40 / Fonte: Legione Carabinieri "Basilicata" Comando Provinciale di Potenza
Autore: Redazione / Twitter: @tuttopotenza
vedi letture
Print