Una cavalcata trionfale e per certi versi sorprendente, una grande festa in tutta la città: dopo oltre vent’anni d’attesa, la Salernitana torna in Serie A per la terza volta nella sua storia. Ma è una prima volta in assoluto per il calcio italiano: non era mai successo che due squadre appartenenti allo stesso presidente si ritrovassero nella medesima categoria, circostanza vietata dalle norme. La Salernitana, infatti, è la seconda squadra di Claudio Lotito, patron della Lazio. Il nodo delle multiproprietà, creato in maniera sciagurata dalla Federcalcio nel lontano 2012 e mai definitivamente affrontato, è finalmente venuto al pettine.
Dal 2011, da quando è stato rifondato dopo il fallimento, il club è di proprietà di Claudio Lotito e del cognato Marco Mezzaroma. In particolare, la società è divisa esattamente al 50%: metà è in mano alla Morgenstern, società riconducibile a Marco Mezzaroma e sua sorella Cristina, moglie di Lotito; l’altra metà è della Omnia Service, controllata dal figlio Enrico Lotito. Di fatto, entrambi i rami sono riconducibili al patron della Lazio, e non a caso in tutti questi anni la Salernitana è sempre stata considerata un po’ la sua società satellite, come testimoniano i fitti scambi di giocatori tra le due formazioni, le tante riserve laziali parcheggiate in Campania. Una di queste, Andrè Anderson, ha pure siglato il gol promozione contro il Pescara.
La multiproprietà nel calcio italiano esiste da una decina da anni, ed è stato proprio Lotito a cercare di sdoganarla. Negli ultimi anni si è andati verso una progressiva stretta: da anni il divieto di multiproprietà è stato esteso all’intera categoria dei professionisti, facendo salve le squadre che ci arrivano salendo dai Dilettanti; la deroga che ha permesso la presenza di Lotito a Salerno, e poi anche dei De Laurentiis a Bari. Più di recente, la Figc di Gabriele Gravina ha vietato proprio le nuove acquisizioni. L’equivoco però si è sempre retto su un compromesso che resiste tutt’ora: un presidente può mantenere due squadre, purché non si ritrovino nella stessa categoria.
In tutti questi anni Lotito è stato spesso contestato a Salerno, dalla città che forse con un pizzico di ingratitudine lo accusava di non voler salire in Serie A di proposito. Questa promozione è la sua vittoria: sei anni di Serie B non sono stati brevi, ma aveva preso una squadra fallita, e l’ha riportata nella massima serie senza un euro di debiti. “È una grande gioia, ho mantenuto gli impegni che aveva assunto”, dice lui. Adesso però che succede? Le Noif (le normative federali) sono categoriche: l’articolo 16 spiega che “nell’ipotesi di sopravvenuta compresenza nello stesso campionato, la FIGC assegna ai soggetti interessati un termine perentorio non superiore a 30 giorni, entro il quale dovrà darsi luogo alla cessazione della situazione di controllo”. Tradotto: Lotito avrà un mese di tempo per vendere dal momento dell’iscrizione (tra fine giugno, inizio luglio), quindi al massimo entro Ferragosto la Salernitana dovrà avere un nuovo proprietario. Attenzione: il divieto è esteso fino ai parenti di quarto grado, quindi anche Mezzaroma regolamento alla mano in teoria dovrà cedere le quote.
Si tratta di un momento di svolta per tutto il calcio italiano, perché finalmente si capirà per davvero cosa succederà alle multiproprietà (con i tifosi del Bari spettatori interessati, visto che si tratta dell’altro unico caso che rimane in Italia). Lotito dovrà vendere, su questo non c’è dubbio, e lui ha già detto che lo farà. Qualche resistenza potrebbe invece porsi su Mezzaroma: da Salerno hanno già cominciato ad obiettare, chiedere deroghe sui gradi di parentela. Ma la Figc non può fare sconti e non sembra nemmeno intenzionata a farli, come dimostra la recente stretta: vietare la multiproprietà ma concederla ai parenti sarebbe una barzelletta (senza dimenticare i rapporti ai ferri corti del presidente Gravina con Lotito).
Nondimeno, restano diverse incognite. Come i tempi della cessione, e la valutazione. Una società sana in Serie A vale almeno 20-30 milioni: se la scadenza posta dalla Federcalcio impedisse di realizzare questo guadagno, come si comporterebbero Lotito e il suo socio Mezzaroma? Qualcuno ipotizza che si potrebbe finire addirittura in tribunale. Qualcun altro, invece, che Lotito ha già pronta la soluzione, e un altro imprenditore (magari amico, ma non parente) a cui passare la mano. Quel che è certo è che le sanzioni in caso contrario sarebbero gravissime: deferimento dei dirigenti (Lotito è stato appena squalificato per il caso tamponi della Lazio) e mancata ammissione al campionato di Serie A. Altro che festa promozione, meglio pensare a trovare un nuovo proprietario.
Autore: Redazione TuttoPotenza / Twitter: @tuttopotenza
Altre notizie - Primo Piano
Altre notizie
- 18:25 Ecco il valore delle rose del girone C secondo Transfermarkt: la posizione del Potenza
- 18:09 “Il calcio non si vince con la tecnologia”: patron Vigorito frena sull’FVS
- 17:57 Un minuto di silenzio in tutte le gare del fine settimana: il motivo della decisione
- 17:48 UfficialeUfficiale l'addio tra Potenza e Mattia Rossetti
- 14:10 CalciomercatoMelfi, decisione a sorpresa: Abbenante non è più l’allenatore al suo posto Mimmo Di Corato
- 13:50 Salernitana, prove di fuga
- 13:32 4ª giornata, la Top11 di TuttoC, c'è anche un calciatore del Potenza
- 19:42 Il pilota potentino Rocco Mazzola trionfa nel Campionato Italiano GT Endurance!
- 19:30 Cosenza ambizioso, Ricciardi avverte le avversarie: “Abbiamo tutto per tornare subito in Serie B”
- 19:16 Monopoli, Chiricallo sposa la linea Macchia: “Servono strutture adeguate o ogni ambizione è vana”
- 18:43 Giudice sportivo, nessuna sanzione per il Potenza e per il Picerno
- 17:16 Il Crotone sottoposto ad amministrazione giudiziaria per 12 mesi
- 16:54 Triestina senza pace, altra penalizzazione di 13 punti
- 15:31 Invicta Matera, schema geniale su corner, il gol diventa virale
- 15:04 Il derby potentino affidato a un arbitro marchigiano
- 13:39 Coppa Italia di Serie C, il programma del secondo turno eliminatorio
- 12:04 PotenzaAddio tra il Potenza e Mattia Rossetti, l'attaccante in D alla Sarnese
- 11:21 Katia Buchicchio è Miss Italia 2025, la prima lucana
- 19:31 Cambio al vertice della Legione Carabinieri “Basilicata” arriva il Generale di Brigata Luca Mennitti
- 18:53 Cambio al vertice della Ternana? C’è anche Ferrero dietro le quinte
- 18:30 Patron Guarascio sui pochi tifosi: “Perché andare allo stadio quando ci sono Sky e il mare?”
- 18:21 PicernoPicerno ko, De Luca non cerca alibi: “Responsabilità mia, ma il gruppo crescerà”
- 18:05 Undici metri di pura follia: la Serie D regala una domenica da ricordare
- 17:38 Cavese, atto vandalico in Curva Sud "Catello Mari", ignoti hanno divelto le recinzioni
- 15:05 Concluse le indagini per rissa tra alcuni calciatori del Potenza e tifosi
- 13:39 #MondoPotenzaSerie C, Girone C: il regno dell’equilibrio
- 11:27 Il Messina in liquidazione giudiziale, campionato di Serie D a rischio
- 22:27 Serie C Sky wifi girone C i risultati della quarta giornata
- 21:24 Picerno, il Dg Greco: "Il Potenza è una delle migliori squadre del girone ma mi aspetto una risposta immediata"
- 20:22 PotenzaGiovanili Potenza, vincono all'esordio U17 e U15
- 20:02 Serie D girone H, i risultati della 2ª giornata, un punto per Francavilla e Ferrandina
- 19:17 Eccellenza lucana, i risultati della 2ª giornata, guidano San Cataldo, Oppido e Policoro
- 19:03 Promozione lucana, i risultati della 2ª giornata. In vetta Lavello e Matera
- 14:52 PotenzaTanti addetti ai lavori hanno assistito alla gara del Viviani tra Potenza e Crotone
- 17:33 #MondoPotenzaIL BUONO, IL BRUTTO E L'ANATRIELLO
- 15:26 Violenza e paura in Serie D: presidente aggredito nei pressi della sua abitazione
- 15:10 “Io Amo il Potenza” al fianco dei più piccoli: parte la raccolta di materiale scolastico!
- 14:58 CalciomercatoDopo oltre 300 presenze tra i pro, l’ex Potenza Hadžiosmanović sceglie l’Eccellenza!
- 13:14 PotenzaPotenza-Crotone 3-3, De Giorgio: "Un punto meritato contro una squadra di qualità"
- 12:30 Il tecnico del Crotone Longo: "Prestazione da squadra vera, ma serviva più concretezza"
- 06:00 PotenzaPotenza-Crotone 3-3, le pagelle: D’Auria salva il Potenza, per la difesa è notte fonda
- 01:35 Potenza-Crotone 3-3: video, gol e highlights
- 23:57 PotenzaPotenza-Crotone, spettatori e incasso della partita
- 22:50 I risultati di oggi del 4° turno del girone C della Serie C sky wifi
- 22:34 PotenzaPotenza-Crotone finisce come lo scorso anno tre a tre: partita dalle mille emozioni al Viviani!
- 20:30 Potenza-Crotone 3-3, i rossoblu di De Giorgio la recuperano
- 19:30 POTENZA-CROTONE, le formazioni ufficiali
- 17:44 PotenzaIl calendario del Potenza dall'8ª alla 16ª giornata
- 14:47 Crotone, i convocati per la trasferta di Potenza
- 14:44 Salta l'esordio di Caturano con la maglia del Catania? Ecco perchè