Una cavalcata trionfale e per certi versi sorprendente, una grande festa in tutta la città: dopo oltre vent’anni d’attesa, la Salernitana torna in Serie A per la terza volta nella sua storia. Ma è una prima volta in assoluto per il calcio italiano: non era mai successo che due squadre appartenenti allo stesso presidente si ritrovassero nella medesima categoria, circostanza vietata dalle norme. La Salernitana, infatti, è la seconda squadra di Claudio Lotito, patron della Lazio. Il nodo delle multiproprietà, creato in maniera sciagurata dalla Federcalcio nel lontano 2012 e mai definitivamente affrontato, è finalmente venuto al pettine.
Dal 2011, da quando è stato rifondato dopo il fallimento, il club è di proprietà di Claudio Lotito e del cognato Marco Mezzaroma. In particolare, la società è divisa esattamente al 50%: metà è in mano alla Morgenstern, società riconducibile a Marco Mezzaroma e sua sorella Cristina, moglie di Lotito; l’altra metà è della Omnia Service, controllata dal figlio Enrico Lotito. Di fatto, entrambi i rami sono riconducibili al patron della Lazio, e non a caso in tutti questi anni la Salernitana è sempre stata considerata un po’ la sua società satellite, come testimoniano i fitti scambi di giocatori tra le due formazioni, le tante riserve laziali parcheggiate in Campania. Una di queste, Andrè Anderson, ha pure siglato il gol promozione contro il Pescara.
La multiproprietà nel calcio italiano esiste da una decina da anni, ed è stato proprio Lotito a cercare di sdoganarla. Negli ultimi anni si è andati verso una progressiva stretta: da anni il divieto di multiproprietà è stato esteso all’intera categoria dei professionisti, facendo salve le squadre che ci arrivano salendo dai Dilettanti; la deroga che ha permesso la presenza di Lotito a Salerno, e poi anche dei De Laurentiis a Bari. Più di recente, la Figc di Gabriele Gravina ha vietato proprio le nuove acquisizioni. L’equivoco però si è sempre retto su un compromesso che resiste tutt’ora: un presidente può mantenere due squadre, purché non si ritrovino nella stessa categoria.
In tutti questi anni Lotito è stato spesso contestato a Salerno, dalla città che forse con un pizzico di ingratitudine lo accusava di non voler salire in Serie A di proposito. Questa promozione è la sua vittoria: sei anni di Serie B non sono stati brevi, ma aveva preso una squadra fallita, e l’ha riportata nella massima serie senza un euro di debiti. “È una grande gioia, ho mantenuto gli impegni che aveva assunto”, dice lui. Adesso però che succede? Le Noif (le normative federali) sono categoriche: l’articolo 16 spiega che “nell’ipotesi di sopravvenuta compresenza nello stesso campionato, la FIGC assegna ai soggetti interessati un termine perentorio non superiore a 30 giorni, entro il quale dovrà darsi luogo alla cessazione della situazione di controllo”. Tradotto: Lotito avrà un mese di tempo per vendere dal momento dell’iscrizione (tra fine giugno, inizio luglio), quindi al massimo entro Ferragosto la Salernitana dovrà avere un nuovo proprietario. Attenzione: il divieto è esteso fino ai parenti di quarto grado, quindi anche Mezzaroma regolamento alla mano in teoria dovrà cedere le quote.
Si tratta di un momento di svolta per tutto il calcio italiano, perché finalmente si capirà per davvero cosa succederà alle multiproprietà (con i tifosi del Bari spettatori interessati, visto che si tratta dell’altro unico caso che rimane in Italia). Lotito dovrà vendere, su questo non c’è dubbio, e lui ha già detto che lo farà. Qualche resistenza potrebbe invece porsi su Mezzaroma: da Salerno hanno già cominciato ad obiettare, chiedere deroghe sui gradi di parentela. Ma la Figc non può fare sconti e non sembra nemmeno intenzionata a farli, come dimostra la recente stretta: vietare la multiproprietà ma concederla ai parenti sarebbe una barzelletta (senza dimenticare i rapporti ai ferri corti del presidente Gravina con Lotito).
Nondimeno, restano diverse incognite. Come i tempi della cessione, e la valutazione. Una società sana in Serie A vale almeno 20-30 milioni: se la scadenza posta dalla Federcalcio impedisse di realizzare questo guadagno, come si comporterebbero Lotito e il suo socio Mezzaroma? Qualcuno ipotizza che si potrebbe finire addirittura in tribunale. Qualcun altro, invece, che Lotito ha già pronta la soluzione, e un altro imprenditore (magari amico, ma non parente) a cui passare la mano. Quel che è certo è che le sanzioni in caso contrario sarebbero gravissime: deferimento dei dirigenti (Lotito è stato appena squalificato per il caso tamponi della Lazio) e mancata ammissione al campionato di Serie A. Altro che festa promozione, meglio pensare a trovare un nuovo proprietario.
Autore: Redazione TuttoPotenza / Twitter: @tuttopotenza
Altre notizie - Primo Piano
Altre notizie
- 20:00 CalciomercatoPillole di calciomercato...
- 19:39 Ecco il punto della situazione sui tre probabili gironi della Serie C
- 19:38 UfficialeIl Foggia ha trovato la sua Musa?
- 19:34 Per l'Eccellenza lucana c'è anche il Lagonegro
- 19:31 Per la Serie D c'è anche il Messina di Sciotto
- 19:20 CalciomercatoLa Lykos Tolve ripartirà dal nuovo direttore tecnico Leo Albano
- 19:19 Il calcio a Torre Del Greco proverà a rinascere da un imprenditore abruzzese
- 19:15 CalciomercatoPer l'under Colonnese Junior c'è il Monza
- 19:05 Il papà della cantante Serena Brancale è stato un calciatore ex Catanzaro, Monopoli e Salernitana
- 19:01 CalciomercatoUn ex dg del Potenza è il nuovo presidente del Melfi
- 18:50 CalciomercatoNuova squadra per l'attaccante pescopaganese Giuseppe Capuano
- 18:19 CalciomercatoPotenza e De Marco si avvicinano sempre di più
- 18:01 CalciomercatoIl Cosenza ha finalmente scelto il suo Direttore Sportivo
- 16:42 UfficialeWalter Guerra ritrova mister Longo al Crotone
- 16:31 UfficialeL'ex rossoblu Emmanuele Matino è della Salernitana
- 16:25 UfficialeAngelo Veltri approda ufficialmente all'AZ Picerno
- 16:15 ...e Valerio Antonini formalizza un'offerta per l'Acireale
- 16:11 Stefano Bandecchi si fionda sulla Reggina: "Se la rilevo, la porto in serie C"
- 13:49 Sorrento-Taranto, il Questore di Potenza emette quattro Daspo
- 13:02 UfficialeVincenzo Ragone rinnova con l'AZ Picerno
- 12:56 UfficialeUfficiale, Francesco Maisto ritorna al Potenza
- 12:52 UfficialePotenza, rinnovo fino al 2027 per Gianluca D'Auria e Luca Mazzeo
- 21:27 PotenzaIl Potenza prova a chiudere per un centrocampista del Pescara
- 14:34 TAR del Lazio, respinto il ricorso d'urgenza della Salernitana
- 14:23 Rinascita Lagonegro, gran colpo in attacco: ingaggiato lo schiacciatore serbo Aleksandar Andonović
- 12:04 CalciomercatoIL BENEVENTO METTE A SEGNO UN NUOVO COLPO DI MERCATO!
- 11:58 Circolano anche nomi lucani per fare ripartire il Taranto che verrà
- 11:48 Un under "scartato" dal Potenza giocherà in Serie C a Livorno
- 11:46 CalciomercatoSerie C, il Campobasso si porta a casa l'attaccante Leonetti dall'Altamura
- 11:43 CalciomercatoUn ex centrocampista del Potenza giocherà in Serie D nel Girone I
- 11:38 CalciomercatoIl Picerno mette nel mirino un difensore del Südtirol
- 11:35 TOTÒ DI NATALE RIPARTE DALLA SERIE D!
- 11:26 Il calcio a Taranto è all'anno zero... ma da dove ripartiranno i rossoblù? (con uno stadio nuovo)
- 11:04 Serie C 2025/2026, ecco tutto quello che c'è da sapere sul minutaggio e le liste
- 11:01 CalciomercatoLa Casertana è pronta a sparare tre "colpi" di grande livello
- 10:59 PicernoIl nuovo allenatore dell'Ascoli Tomei vorrebbe portare con se un difensore del Picerno
- 10:57 CalciomercatoBenevento, gran colpo Vannucchi per la porta
- 10:53 La cantante lucana Angelina Mango... riparte da Bologna
- 10:48 CalciomercatoSerie D Girone I, l'ex Potenza Zenuni giocherà nella Reggina
- 10:43 PotenzaIl 6 Agosto il Potenza disputerà una partita amichevole con una squadra di Serie B
- 10:40 PicernoIl Crotone si porta a casa l'esterno Guerra ormai ex Picerno a parametro zero
- 10:37 PotenzaUn giovane potentino nipote d'arte si accasa alla Fiorentina
- 10:33 CalciomercatoPotenza, anche un top club di Serie D è interessato all'attaccante Caturano
- 21:38 Questione di... loghi, ai tifosi del Livorno quello nuovo non piace
- 21:19 UfficialeIl Francavilla in Sinni conferma lo staff tecnico e tre calciatori
- 21:00 CalciomercatoPillole di calciomercato...
- 20:09 CalciomercatoMateo Retegui lascia l'Italia e l'Atalanta, si trasferisce all'Al Qadsiah FC
- 19:25 Cosenza, va via anche il team manager: "Mancano le condizioni per proseguire"
- 19:18 Taranto verso il fallimento, per la rinascita spunta anche il nome di... Salvatore Caiata