In questo momento di grande ripartenza e ricostruzione, almeno di una parte della nostra società, sono le Istituzioni a doversi far carico della più grande delle responsabilità che ci si possa assumere in momenti del genere: avere una visione futura e cercare di attuarla ad ogni costo, dimostrare lungimiranza e progettualità.
All’indomani del tanto atteso Consiglio Federale della Federazione Italiana Gioco Calcio, che ha sancito sostanzialmente dei punti cardine, dopo la Pandemia mondiale Coronavirus come la ripartenza dei campionati di calcio di Serie A, B e C, abbiamo voluto raccogliere in esclusiva le parole del numero 1 del movimento lucano, il Presidente del Comitato regionale Figc – LND Basilicata, Pietro Rinaldi.
Con lui, che è sempre stato uno dei più visionari, appassionati e illuminati presidenti di comitato, abbiamo voluto tracciare un bilancio del periodo appena concluso, immaginando anche un futuro plausibile per quella che sarà la nuova stagione in terra lucana, considerando che domani, venerdì 22 maggio, la Figc e la Lnd si incontreranno per stabilire regole e misure da adottare nei campionati dilettanti dopo lo stop imposto nel Consiglio Federale.
Presidente Rinaldi cosa pensa della ripartenza dei campionati di Serie A, B e C e del via libera dato dal Ministro per lo Sport, Vincenzo Spadafora?
“Sono assolutamente favorevole al ritorno dei campionati di calcio poiché il loro stop, soprattutto nei tornei di A e B, avrebbe portato delle perdite economiche pazzesche per tutto il sistema. Se il calcio professionistico riesce ad adempiere ai protocolli di sicurezza richiesti è giusto che riparta più forte di prima. Sono rimasto favorevolmente impressionato da come il Presidente Figc, Gabriele Gravina abbia gestito questa emergenza. Gravina ha dato prova di pazienza, di ascolto e di grande risolutezza come la decisione, anche scomoda per lui che viene da quel mondo, di far ripartire anche la Serie C. Ora aspettiamo il 28 maggio quando il ministro Spadafora deciderà una data per il riavvio dei campionati”.
E’ d’accordo con lo stop di tutti i campionati dilettantistici?
“Credo sia stato un gesto dovuto perché, per come sono strutturati gli impianti, gli allenamenti e le gare nei tornei nei Dilettanti, non si sarebbe mai potuto rispettare tutto quel protocollo di sicurezza dettato dopo l’emergenza mondiale Coronavirus. Condivido il blocco dei campionati, la chiusura della stagione sportiva al 30 giugno e vorrei che ci fosse un blocco delle retrocessioni. A Roma abbiamo fatto la nostra proposta, condividendo anche le preoccupazioni di altri comitati regionali. Al momento, la regola del “la prima sale e l’ultima retrocede” secondo noi penalizzerebbe oltremodo diverse realtà calcistiche regionali. In più con questo provvedimento si rischia di perdere e veder scomparire il 30% delle società della Lega Nazionale Dilettanti. Propongo una più completa riflessione in modo tale da far conservare il titolo a tutti i club che avranno così più voglia e forza di esistere anche nella prossima stagione”.
Presidente Rinaldi, sono passati quasi tre mesi di stop: la Pandemia Covid 19 ha bloccato tutto, senza risparmiare nessuna attività. Cosa ha fatto in questo periodo di obbligata riflessione?
“In realtà non ci siamo mai fermati, abbiamo lavorato da casa e immaginato con il Comitato quali misure intraprendere per tutelare le nostre società ed i nostri tesserati. Due mesi di lavoro serratissimo che ci ha portato ad una importante presa di posizione, a tutela proprio dei club lucani”.
Qual è questa novità presidente?
“In considerazione dell’entrata in vigore dell’articolo 53 del Nuovo Codice di Giustizia Sportiva, pubblicato lo scorso 17 giugno 2019, abbiamo deciso di provvedere all’apertura delle Pec per tutte le società sportive del nostro Comitato, in virtù dell’obbligo che avrebbero dovuto rispettare entro l’1 luglio 2020. Stiamo ultimando gli ultimi dettagli, definendo il provider su cui saranno registrate, ma poi le daremo gratuitamente a tutti i club. Questo significherà per loro un risparmio di spese e tempistiche burocratiche da sostenere. Abbiamo dovuto preparare dei report contabili per assicurare dei contributi alle nostre società quanto più significativi per continuare le attività. Infine, stiamo lavorando ad un importante progetto nel tentativo di apportare altre risorse alle nostre società, ma di questo ne parleremo a tempo debito”.
Ma quanto cambierà il calcio lucano nella prossima stagione? Di quanto risentiremo della crisi mondiale e nazionale data da questa Pandemia?
“Il Covid 19 ha cambiato le nostre abitudini, ci ha reso estremamente più attenti e in alcune cose ha anche regolato la nostra vita frenetica. Sarà difficile riavviare i campionati ma sono estremamente fiducioso nell’operato del nostro presidente Sibilia, il capitano della nostra squadra della Lega Nazionale Dilettanti. In più ho notato una grossa disponibilità del Governo e del ministro Spadafora a produrre aiuti economici importanti a tutto il sistema calcio, sia nazionale che regionale”.
Sappiamo la difficoltà da parte di ogni Comitato di stilare graduatorie e campionati all’inizio di ogni stagione sportiva. In Basilicata quanti club resisteranno alla crisi economica di quest’annata?
“La percentuale di abbandono sarà molto scarsa perché io credo che molti presidenti e dirigenti di società non vedano l’ora di ripartire e tornare ad emozionare ed emozionarsi coi propri ragazzi sul rettangolo verde. Il Coronavirus non ha fermato la Passione per questo sport, i tanti imprenditori lucani continueranno a dare il loro contributo. Certo, molto probabilmente saranno gli esborsi a diminuire, ma il loro impegno non cambierà. Come non cambierà il mio sostegno nei loro riguardi e in tutto il mondo calcistico lucano”.
Autore: Redazione TuttoPotenza / Twitter: @tuttopotenza
Altre notizie - Primo Piano
Altre notizie
- 19:59 UfficialePotenza, prolungato il contratto con mister Pietro De Giorgio
- 19:55 UfficialePasquale Maiorino rinnova con l'Az Picerno
- 17:58 Pagare per giocare, la triste storia di Enock Barwuah, fratello di Mario Balotelli
- 17:50 CalciomercatoPillole di calciomercato...
- 14:19 PotenzaSgominato gruppo di riciclatori dei proventi della criminalità foggiana
- 14:03 UfficialeArriva anche l'ufficialità, Giuseppe Raffaele non è più il tecnico dell'Audace Cerignola
- 13:50 UfficialeSesto acuto del Trapani, ecco Enrico Celeghin
- 13:26 CalciomercatoEccellenza lucana, il Paternicum annuncia il nuovo preparatore atletico
- 21:45 CalciomercatoÈ addio tra mister Raffaele e l'Audace Cerignola
- 20:46 CalciomercatoPillole di calciomercato...
- 20:14 Speciale Galà del Calcio Lucano, Antonio Vuolo e Michele Benedetto da un sogno alla realtà
- 20:06 PotenzaPotenza, la Polizia di Stato sventa rapina a portavalori, 4 arresti
- 19:23 PotenzaPotenza, con l'ufficialità di De Vito parte la campagna di rafforzamento
- 19:11 Presentato il Pallone della Serie C Sky Wifi 2025-26
- 18:50 La Salernitana sarà inserita nel girone B?
- 18:40 UfficialeTrapani, ufficiale l'ingaggio di Federico Vazquez
- 18:30 UfficialePotenza, ufficiale il rinnovo del Ds Vincenzo De Vito
- 14:20 CalciomercatoFabio Caianiello: "Giuseppe Raffaele, risoluzione con il Cerignola e poi Salernitana"
- 13:42 UfficialeVolley A2, Rinascita Lagonegro, Nicola Fortunato firma il rinnovo
- 13:22 UfficialeAz Picerno, ingaggiato il centrocampista Sebastiano Bianchi
- 22:34 CalciomercatoPillole di calciomercato...
- 22:07 CalciomercatoSalernitana dopo mister Raffaele vuole soffiare anche Achik al Cerignola intanto, va al Tar...
- 19:21 Clamoroso ma non troppo: la Ternana già iscritta in Serie C inizia a smantellare la rosa
- 17:16 CalciomercatoAvventura all'estero per l'ex difensore rossoblù Vincenzo Polito
- 22:26 CalciomercatoPotenza ora il mercato, le prime indicazioni
- 21:45 PotenzaLa riqualificazione o 40, 1000 anni ancora di porcilaia?
- 21:07 Serie D, da venerdì 4 luglio al via le iscrizioni
- 20:41 CalciomercatoSalernitana, con Faggiano DS i granata puntano su Giuseppe Raffaele ma stuzzica l'idea De Giorgio
- 20:24 CalciomercatoPillole di calciomercato...
- 20:17 PicernoMarco Manetta saluta i tifosi e il Picerno
- 20:08 PicernoAz Picerno, dal 14 luglio parte la campagna abbonamenti
- 10:49 Basilicata, la Giunta regionale approva il "Piano dello Sport"
- 22:06 #MondoPotenzaL'ANGOLO DEL TIFOSO: questione stadio, l'opinione di Giovanni Marcogiuseppe
- 21:45 CalciomercatoPillole di calciomercato...
- 21:34 UfficialeL'ex rossoblu Edoardo Saporiti firma con l'Empoli
- 21:21 La Ternana è in vendita
- 21:10 CalciomercatoFabio Gallo è il nuovo allenatore del Vicenza
- 21:01 UfficialeQuarto acquisto per il Trapani, dalla Pianese ecco Simone Nicoli
- 20:55 UfficialeUfficiale, è addio tra Picerno e Federico Papini
- 20:49 UfficialeBenevento, ufficiale Francesco Salvemini
- 16:19 PotenzaIncontro pubblico: "Basilicata al bivio: la rivoluzione necessaria" a cura di Potenza Heritage
- 15:25 UfficialeAZ Picerno, risoluzione consensuale con Marco Manetta
- 14:53 PotenzaIl "Parco dello Sport" vince la sfida con il restyling del Viviani
- 12:51 Volley A2, la Rinascita Lagonegro conferma Lorenzo Sperotto
- 14:56 #MondoPotenzaL'ANGOLO DEL TIFOSO: questione stadio, l'opinione di Lello Corrado
- 14:49 #MondoPotenzaL'ANGOLO DEL TIFOSO: questione stadio, le opinioni di Gaetano Tramutola, Enzo De Clemente e Mariano Satriani
- 14:33 #MondoPotenzaL'ANGOLO DEL TIFOSO: questione stadio, l'opinione di Fabio Corrado
- 14:27 #MondoPotenzaL'ANGOLO DEL TIFOSO: questione stadio, le opinioni di Pietro Santoro e Lorenzo Montano
- 14:19 #MondoPotenzaL'ANGOLO DEL TIFOSO: questione stadio, l'opinione di Salvatore Tomacci
- 13:57 #MondoPotenzaL'ANGOLO DEL TIFOSO: questione stadio, l'opinione di Francesco Verrastro