Dopo la scossa di 4.2 di martedì 18 marzo con epicentro a 6 km da Vaglio Basilicata, cresce la preoccupazione nel capoluogo lucano. Il sisma, percepito in tutta la Regione e in Puglia, non ha causato particolari danni a cose e/o persone. "Quello di Potenza non è un terremoto inatteso - ha dichiarato l'esperto sismologo dell'INGV Gianluca Valensise sul portale MeteoWeb - I potentini sentono spesso terremoti, anche con epicentro vicino alla città come quello odierno (ieri, ndr)."
5 MAGGIO 1990, UN TERREMOTO PARTICOLARE. Sempre su MeteoWeb, l'esperto sismologo dell'INGV ha voluto ricordare il sisma del 5 maggio 1990 che colpì proprio Potenza. "Sicuramente alle persone più avanti in età la scossa di oggi (ieri, ndr) ha ricordato la sequenza sismica di maggio 1990 che è durata oltre un anno. È stato un tipico sciame sismico, da manuale, con una magnitudo massima intorno a 5 dopo una serie di scosse piccole o molto piccole per un lungo periodo che può durare mesi o addirittura anni. Quello fu un terremoto particolare da cui abbiamo imparato molto, perché fu un terremoto trascorrente, in cui cioè non c’è né un allungamento né un accorciamento, ma un movimento relativo di due blocchi crostali sul piano orizzontale: un meccanismo analogo a quello della famosa faglia di San Andreas, che però è enormemente più lunga di quella di Potenza“.
NEL 1990, IL TERREMOTO TRASCORRENTE. “Noi in Italia lo abbiamo scoperto proprio con il terremoto del 1990 a Potenza, e poi lo abbiamo rivisto a San Giuliano di Puglia nel 2002: abbiamo imparato sotto l’Appennino meridionale esistono strutture sismogenetiche orientate circa est-ovest, trascorrenti e profonde. In sostanza è come se ci fossero due tettoniche attive: una sotto, a profondità di 15-25 km, e una sopra, più vicina alla superficie. Al “piano di sotto”, chiamiamolo così, dove s’è verificato il terremoto di Potenza del 1990, abbiamo i terremoti trascorrenti. Al “piano di sopra” troviamo invece la tettonica tipica dell’Appennino, che è estensionale e ha generato, ad esempio, il grande terremoto del 1980 in Irpinia. È come se ci fossero due meccanismi che si sovrappongono e che tra di loro in qualche misura si ignorano. Al “piano di sotto” registriamo la spinta della placca Africana verso la placca Europea; al “piano di sopra” invece vediamo quello che succede come effetto della costruzione dell’edificio Appenninico; capire come possano coesistere questi due mondi parzialmente indipendenti è complicato anche per noi. Questa sovrapposizione genera terremoti di natura e tipologia differente per il meccanismo focale: quelli del piano superiore sono terremoti estensionali, quelli del piano inferiore sono trascorrenti. Quelli di sopra hanno magnitudo più forti rispetto a quelli di sotto, almeno nei tempi recenti, nell’ultimo secolo. Ma dalla storia è difficile capire se un terremoto antico si è originato sopra o sotto“.
LA SPERANZA DI VALENSISE: TERREMOTI PROFONDI IN MODO DA NON PROVOCARE DANNI. “Certo, i terremoti profondi fanno meno danno proprio per la profondità in sé, anche se vengono avvertiti a distanze molto più vaste perché le onde sismiche si propagano maggiormente nello spazio mentre risalgono verso superficie e disperdono l’energia. Il terremoto di Potenza del 1990 fu avvertito in tutto il Centro/Sud ma non ha fatto danni seri neanche nell’area epicentrale, proprio perché era profondo. Al contrario, i terremoti causati dalle faglie estensionali – o normali – sono più superficiali e quindi fanno danni maggiori nelle zone epicentrali, anche se vengono avvertiti a distanze di gran lunga minori. Diciamo che un terremoto profondo difficilmente farà danni gravi ma sicuramente sveglierà moltissime persone; al contrario, un terremoto superficiale può essere molto più dannoso nella zona epicentrale, ma tende a propagarsi a minor distanza. La speranza è che i terremoti siano sempre profondi affinché non ci siano conseguenze in termini di danni; il fatto poi che i cittadini li avvertano anche a grandi distanze non è un elemento negativo, anzi; aiuta la comunità a ricordare che nel mondo ci sono anche i terremoti, e quindi a tenere sempre viva la necessaria consapevolezza su questo tema”.
NESSUN COLLEGAMENTO CON I CAMPI FLEGREI. "Questi terremoti non hanno nulla a che fare con quello che sta succedendo ai Campi Flegrei. Quello è un mondo a parte, sono scosse legate al complesso vulcanico e non risentono di quello che succede in altre zone. C’è una dinamica locale che li giustifica, quella chiamata comunemente “bradisisma”: il continuo sollevamento di tutta l’area, dovuto alla pressione dei fluidi nel sottosuolo, fa cedere la crosta e crea questi terremoti, che svolgono la funzione ridurre la pressione del sottosuolo, che in prospettiva è un fatto positivo. Non si commetta l’ingenuità di pensare che tutti i terremoti sono collegati, soprattutto se sono delle dimensioni di quelli di cui stiamo parlando oggi: non lo sono, esistono e basta. Sia i vulcani attivi che le faglie attive generano sismicità, fa tutto parte della normalità. Non ha alcun senso scientifico forzare collegamenti che non esistono”.
Autore: leov / Twitter: @tuttopotenza
Altre notizie - L'Eco di Potenza
Altre notizie
- 23:16 Cosenza, Buscè dopo il successo sul Potenza: “I ragazzi hanno fatto una buona partita, da squadra vera"
- 22:44 PotenzaSerieB Potenza C5, rimonta sfiorata a Barletta: sconfitta 4-3 nel big match di giornata
- 22:40 Serie C Sky wifi girone C i risultati dell'undicesima giornata. La Salernitana fa suo il derby e mantiene il primato
- 22:23 Potenza Basket serie B, Impresa al PalaPergola: la Basilia Potenza batte Taranto 54-51!
- 22:08 PotenzaPotenza, circolano i primi nomi per il post De Giorgio
- 21:53 Volley A2, primi 3 punti per la Rinascita Lagonegro, battuta Cantù
- 20:40 Serie D girone H, i risultati della nona giornata. Pareggia il Francavilla, colpo Ferrandina!
- 20:10 PotenzaCosenza-Potenza 3-0, pagelle da incubo: squadra allo sbando e De Giorgio sotto accusa
- 20:00 Eccellenza lucana, i risultati della 8ª giornata, L'Angelo Cristofaro torna in vetta
- 19:10 Promozione lucana, i risultati della 8ª giornata, l'Invicta Matera cade a Montescaglioso con l'Ideale
- 18:46 PotenzaPotenza, si va verso l'esonero di De Giorgio e De Vito
- 17:29 COLPO DI TACCO di Mary Zirpoli
- 17:28 PotenzaPotenza, parla l’AD Nicola Macchia: “Ci siamo sentiti umiliati, tutta l’area sportiva è in discussione"
- 16:48 PotenzaCosenza-Potenza 3-0: il peggior Potenza della stagione viene travolto dal Cosenza
- 14:30 Cosenza-Potenza 3-0. Altro pesante ko, De Giorgio al capolinea?
- 13:49 Cosenza-Potenza, le formazioni ufficiali
- 12:25 Girone C, giornata ricca di sorprese: vincono Cavese, Atalanta U23 e Siracusa, oggi occhi puntati su Catania–Benevento
- 12:08 Verso Cosenza–Potenza, Buscè: “Con equilibrio e consapevolezza possiamo crescere ancora”
- 11:48 Potenza Il Potenza anti-Cosenza è (quasi) pronto
- 11:45 Cosenza-Potenza: previsioni meteo al "Marulla"
- 10:58 Cosenza-Potenza, ecco dove vedere la partita in tv
- 23:55 Questa notte torna l'ora solare
- 22:23 PicernoPicerno, il dg Greco: "È inaccettabile l'atteggiamento. Molti degli attuali calciatori andranno fuori lista fino al termine della stagione"
- 19:13 PotenzaCosenza–Potenza, ecco quanti biglietti sono stati staccati nel settore ospiti
- 17:47 PicernoPicerno, è notte fonda: Atalanta U23 travolge i lucani 6-2!
- 14:23 A Cosenza, il Potenza troverà un "Marulla" quasi deserto: continua la protesta della Curva Nord
- 14:15 PotenzaPrimavera 3, il Potenza travolge il Trapani con un poker!
- 12:39 «Potenza resterà sempre nel mio cuore»: Addio a Mario Degrassi, simbolo del Potenza "Miracolo"
- 12:14 Girone C, Nell’anticipo l’Altamura espugna Foggia: oggi prosegue l’11ª giornata con tre sfide in programma!
- 11:32 Cosenza, dubbi di formazione per Buscè: Garritano verso il ritorno dal 1’
- 10:58 Potenzainizia il weekend del settore giovanile: Primavera in campo in questi minuti, nel pomeriggio doppio derby contro il Picerno!
- 20:23 Acquedotto Lucano lancia l'allerta: "Pertusillo e Monte Cotugno mostrano una situazione preoccupante"
- 18:54 PotenzaDomenica speciale per De Giorgio: il tecnico del Potenza per la prima volta da avversario nella "sua" Cosenza!
- 18:46 Il "derby" Foggia-Team Altamura di questa sera apre l'undicesimo turno del girone C!
- 18:34 PicernoPicerno, Bertotto in vista della trasferta di Bergamo: “Contro l’Atalanta U23 serviranno forza mentale e fisica”
- 18:11 PotenzaDe Giorgio carica il Potenza: “Serve fame e cattiveria per tornare a vincere”
- 17:55 Cambio al Vertice del Comando Militare Esercito “Basilicata”: il Colonnello Franciosa subentra al Colonnello Scotto
- 20:47 PotenzaMentre a Potenza...
- 20:38 Anche a Cosenza pensano a uno stadio nuovo
- 19:29 Basilia BCC Potenza, seconda vittoria stagionale: superata Castellammare di Stabia!
- 19:10 Triestina, odissea senza fine: raggiunti i 20 punti di penalizzazione in questa stagione!
- 18:56 CalciomercatoPicerno, rinforzo tra i pali: in arrivo l’ex Potenza Richard Marcone!
- 18:50 Serie C Sky Wifi, numeri record: stadi sempre più pieni!
- 18:24 Picerno–Cavese, partita ad alto rischio: vietata la trasferta per i tifosi ospiti!
- 15:39 UNIBAS, il prestigioso "Best Student Paper Award" al dottorando Rocco Giosa
- 14:23 UfficialeClamoroso: il Matera Città dei Sassi si ritira dal campionato di Eccellenza
- 12:20 In vendita i tagliandi per Cosenza-Potenza, c'è tempo fino a sabato alle 19


