Dopo la scossa di 4.2 di martedì 18 marzo con epicentro a 6 km da Vaglio Basilicata, cresce la preoccupazione nel capoluogo lucano. Il sisma, percepito in tutta la Regione e in Puglia, non ha causato particolari danni a cose e/o persone. "Quello di Potenza non è un terremoto inatteso - ha dichiarato l'esperto sismologo dell'INGV Gianluca Valensise sul portale MeteoWeb - I potentini sentono spesso terremoti, anche con epicentro vicino alla città come quello odierno (ieri, ndr)."
5 MAGGIO 1990, UN TERREMOTO PARTICOLARE. Sempre su MeteoWeb, l'esperto sismologo dell'INGV ha voluto ricordare il sisma del 5 maggio 1990 che colpì proprio Potenza. "Sicuramente alle persone più avanti in età la scossa di oggi (ieri, ndr) ha ricordato la sequenza sismica di maggio 1990 che è durata oltre un anno. È stato un tipico sciame sismico, da manuale, con una magnitudo massima intorno a 5 dopo una serie di scosse piccole o molto piccole per un lungo periodo che può durare mesi o addirittura anni. Quello fu un terremoto particolare da cui abbiamo imparato molto, perché fu un terremoto trascorrente, in cui cioè non c’è né un allungamento né un accorciamento, ma un movimento relativo di due blocchi crostali sul piano orizzontale: un meccanismo analogo a quello della famosa faglia di San Andreas, che però è enormemente più lunga di quella di Potenza“.
NEL 1990, IL TERREMOTO TRASCORRENTE. “Noi in Italia lo abbiamo scoperto proprio con il terremoto del 1990 a Potenza, e poi lo abbiamo rivisto a San Giuliano di Puglia nel 2002: abbiamo imparato sotto l’Appennino meridionale esistono strutture sismogenetiche orientate circa est-ovest, trascorrenti e profonde. In sostanza è come se ci fossero due tettoniche attive: una sotto, a profondità di 15-25 km, e una sopra, più vicina alla superficie. Al “piano di sotto”, chiamiamolo così, dove s’è verificato il terremoto di Potenza del 1990, abbiamo i terremoti trascorrenti. Al “piano di sopra” troviamo invece la tettonica tipica dell’Appennino, che è estensionale e ha generato, ad esempio, il grande terremoto del 1980 in Irpinia. È come se ci fossero due meccanismi che si sovrappongono e che tra di loro in qualche misura si ignorano. Al “piano di sotto” registriamo la spinta della placca Africana verso la placca Europea; al “piano di sopra” invece vediamo quello che succede come effetto della costruzione dell’edificio Appenninico; capire come possano coesistere questi due mondi parzialmente indipendenti è complicato anche per noi. Questa sovrapposizione genera terremoti di natura e tipologia differente per il meccanismo focale: quelli del piano superiore sono terremoti estensionali, quelli del piano inferiore sono trascorrenti. Quelli di sopra hanno magnitudo più forti rispetto a quelli di sotto, almeno nei tempi recenti, nell’ultimo secolo. Ma dalla storia è difficile capire se un terremoto antico si è originato sopra o sotto“.
LA SPERANZA DI VALENSISE: TERREMOTI PROFONDI IN MODO DA NON PROVOCARE DANNI. “Certo, i terremoti profondi fanno meno danno proprio per la profondità in sé, anche se vengono avvertiti a distanze molto più vaste perché le onde sismiche si propagano maggiormente nello spazio mentre risalgono verso superficie e disperdono l’energia. Il terremoto di Potenza del 1990 fu avvertito in tutto il Centro/Sud ma non ha fatto danni seri neanche nell’area epicentrale, proprio perché era profondo. Al contrario, i terremoti causati dalle faglie estensionali – o normali – sono più superficiali e quindi fanno danni maggiori nelle zone epicentrali, anche se vengono avvertiti a distanze di gran lunga minori. Diciamo che un terremoto profondo difficilmente farà danni gravi ma sicuramente sveglierà moltissime persone; al contrario, un terremoto superficiale può essere molto più dannoso nella zona epicentrale, ma tende a propagarsi a minor distanza. La speranza è che i terremoti siano sempre profondi affinché non ci siano conseguenze in termini di danni; il fatto poi che i cittadini li avvertano anche a grandi distanze non è un elemento negativo, anzi; aiuta la comunità a ricordare che nel mondo ci sono anche i terremoti, e quindi a tenere sempre viva la necessaria consapevolezza su questo tema”.
NESSUN COLLEGAMENTO CON I CAMPI FLEGREI. "Questi terremoti non hanno nulla a che fare con quello che sta succedendo ai Campi Flegrei. Quello è un mondo a parte, sono scosse legate al complesso vulcanico e non risentono di quello che succede in altre zone. C’è una dinamica locale che li giustifica, quella chiamata comunemente “bradisisma”: il continuo sollevamento di tutta l’area, dovuto alla pressione dei fluidi nel sottosuolo, fa cedere la crosta e crea questi terremoti, che svolgono la funzione ridurre la pressione del sottosuolo, che in prospettiva è un fatto positivo. Non si commetta l’ingenuità di pensare che tutti i terremoti sono collegati, soprattutto se sono delle dimensioni di quelli di cui stiamo parlando oggi: non lo sono, esistono e basta. Sia i vulcani attivi che le faglie attive generano sismicità, fa tutto parte della normalità. Non ha alcun senso scientifico forzare collegamenti che non esistono”.
Autore: leov / Twitter: @tuttopotenza
Altre notizie - L'Eco di Potenza
Altre notizie
- 21:05 Designato un arbitro napoletano per il derby potentino
- 19:39 PicernoReginaldo Ferreira Da Silva: "Il Picerno non può più essere considerata una squadra sorpresa"
- 19:27 La Serie C approva il "Salary Cap", a Firenze all'assemblea della Lega Pro era presente anche il presidente del Potenza Donato Macchia
- 19:22 Disponibili i tagliandi per il play off tutto potentino tra Potenza e Picerno
- 19:22 Mister Raffaele Biancolino ha ricordato l'ex portiere del Potenza Mimmo Cecere
- 19:15 Cerignola, 100 Volte Capomaggio
- 19:12 Serie C Girone A, dopo gli incidenti post Trento-Pergolettese scattano i daspo
- 19:09 Giuseppe D'Agostino presidente Casertana: "Non pagherò il premio salvezza alla mia squadra e vi spiego perchè"
- 19:07 PER GRAZIANO
- 18:59 Per il nuovo stadio del Sorrento qualcosa si muove, ma i rossoneri il prossimo anno inizieranno di nuovo la stagione calcistica ancora a Potenza
- 16:47 PotenzaL'attaccante del Potenza Schimmenti è uno dei calciatori più "richiesti" del club rossoblù
- 16:44 PotenzaPotenza, c’è una "Bici in Comune"
- 16:39 Dopo la retrocessione in Promozione il presidente del Brienza Margherita suona la carica: "Vogliamo ritornare subito in Eccelenza"
- 16:36 Serie D Girone H, l'Andria è pronta a cambiare società
- 16:32 PicernoIn vista della sfida play off del "Viviani" il Picerno organizza bus per la trasferta di Potenza
- 16:26 Dopo la partita persa con il Napoli il Torino si consola con 40 pizze... con sfottò
- 16:23 Valerio Antonini presidente Trapani: "I miei calciatori non andranno in vacanza ma si alleneranno fino al 30 giugno"
- 16:21 L'ex attaccante della Roma Diego Perotti giocherà in Prima Categoria
- 16:19 Roberto Inglese attaccante Catania: "Sono molto felice per il goal siglato a Potenza"
- 16:15 La musica del cuore, la cantante pignolese Arisa in visita al Crob di Rionero
- 16:09 PotenzaPotenza, maxi operazione dei Carabinieri che arrestano undici persone per furto, autoriciclaggio e ricettazione
- 13:17 PotenzaIn punta di… dito
- 13:08 PotenzaVolley, la PM Volley Potenza pronta per la Supercoppa del Sud
- 10:00 L'ex ds rossoblù Natino Varrà al Viviani per Potenza-Catania: "Felice di essere qui, su De Giorgio vi dico che..."
- 09:00 Serie D, il punto sulle promosse in C: tutto ancora aperto in due gironi
- 08:18 Potenza29 APRILE 2018
- 22:01 Serie C, il calendario del primo turno play off del girone
- 21:20 Promozione lucana, in Eccellenza Chiaromonte e Montalbano. Salva l'ACS 09
- 20:57 Eccellenza lucana, nei play out il Pomarico batte il Brienza e ottiene la salvezza
- 20:46 Volley A3, finale play off. La Rinascita Lagonegro vola sul 2-0
- 18:09 Domenica il Picerno sarà privo contro il Potenza del centrocampista De Ciancio squalificato
- 18:07 Il nuovo stadio "Iacovone" di Taranto avrà una nuova cover
- 17:47 Ecco quando si giocherà il primo turno play off tra Potenza e Picerno
- 17:32 Il Guidonia Montecelio (ex Monterosi) arriva in Serie C
- 17:28 PicernoDe Luca allenatore in seconda Picerno: "È un vero peccato non essere arrivati sesti"
- 17:26 PotenzaStefano Sturaro centrocampista Catania: "Faccio i complimenti al Potenza che è una bella squadra"
- 17:22 La proposta di matrimonio del difensore dell'Avellino Enrici alla sua Elena
- 17:20 PotenzaEcco chi ha vinto la gara del Campionato Italiano Formula Challenge ACI Sport 2025 – 8° Trofeo “Città di Potenza” – 2° memorial Nicola Maitilasso
- 17:11 L'Ospitaletto ritorna in Serie C dopo 27 anni con lo zampino di un potentino ex Potenza
- 17:07 La coreografia dei tifosi del Marsiglia per Papa Francesco è da brividi
- 17:04 Le lacrime del Lecce non fermano il calcio
- 17:01 Il Brindisi dell'ex allenatore del Potenza Ragno retrocede in Eccellenza
- 16:59 Valerio Antonini Presidente Trapani: "Ho una sola parola da dire... VERGOGNA!"
- 16:54 PicernoPicerno e Foggia si combattono ma dalla roulette russa del "Curcio" esce un pareggio che non serve a nessuno
- 14:58 Eccellenza lucana, la finale Play off è Elettra Marconia-Montescaglioso
- 14:47 Catania, il tecnico Toscano: "Al Potenza abbiamo concesso poco rispetto a quello che producono spesso"
- 14:39 Lieve scossa di terremoto in provincia di Potenza