Il TAR del Lazio ha disposto la conversione del rito, decidendo che il fatto in questione non riguarda ammissioni e iscrizioni al prossimo campionato. Come riporta salernitananews: "la discussione nel merito che sarà fatta, con rito ordinario, quindi non potrà che portare al respingimento del ricorso, poiché se non riguarda le iscrizioni-ammissioni, significa che la questione non poteva essere trattata dal TAR prima di aver concluso tutto il graduale iter della giustizia sportiva".
IL DISPOSITIVO
REPUBBLICA ITALIANA - Il Tribunale Amministrativo Regionale per il Lazio - (Sezione Prima Ter) ha pronunciato la presente
ORDINANZA
sul ricorso numero di registro generale 7447 del 2025, proposto da U.S. Salernitana 1919 S.r.l. Unipersonale, in persona del legale rappresentante pro tempore, rappresentata e difesa dagli avvocati Francesco Fimmano', Salvatore Sica, Federico Dinelli, con domicilio digitale come da PEC da Registri di Giustizia;
contro
Lega Nazionale Professionisti Serie B, in persona del legale rappresentante pro tempore, rappresentata e difesa dall'avvocato Gabriele Nicolella, con domicilio digitale come da PEC da Registri di Giustizia;
Federazione Italiana Giuoco Calcio, in persona del legale rappresentante pro tempore, rappresentata e difesa dall'avvocato Giancarlo Viglione, con domicilio digitale come da PEC da Registri di Giustizia e con domicilio fisico eletto presso il suo studio in Roma, Lungotevere dei Mellini n. 17;
Comitato Olimpico Nazionale Italiano (Coni), non costituito in giudizio;
nei confronti
Brescia Calcio S.p.A., non costituita in giudizio;
Frosinone Calcio S.r.l., in persona del legale rappresentante pro tempore, rappresentata e difesa dall'avvocato Mattia Grassani, con domicilio digitale come da PEC da Registri di Giustizia;
U. C. Sampdoria S.p.A., in persona del legale rappresentante pro tempore, rappresentata e difesa dagli avvocati Antonio Romei, Francesco De Gennaro, Carolina Romei, Carlo Vitalini Sacconi, Francesca Foti, con domicilio digitale come da PEC da Registri di Giustizia;
e con l'intervento di
ad adiuvandum:
Comune di Salerno, in persona del legale rappresentante pro tempore, rappresentato e difeso dagli avvocati Nicola Comunale, Anna Attanasio, con domicilio digitale come da PEC da Registri di Giustizia;
per l'annullamento della decisione Prot. n. 620/2025, pubblicato in data 10 giugno 2025, con la quale è stato dichiarato inammissibile il ricorso proposto dalla Salernitana 1919 innanzi alla Sezione Ammissione ed Esclusione dalle Competizioni Professionistiche del Collegio di Garanzia dello Sport;
del decreto di assegnazione alla Sez. I del Collegio di Garanzia dello Sport, Prot. n. 552/2025 del 21 maggio 2025, comunicato alla Salernitana in data 26 maggio 2025;
del Regolamento di funzionamento del Collegio di Garanzia del CONI, laddove interpretato nel senso di individuare con elencazione tassativa gli atti impugnabili dinanzi alla Sezione Ammissione ed Esclusione dalle Competizioni Professionistiche, nonché per il consequenziale annullamento
del comunicato ufficiale n. 211 del 18 maggio 2025, con cui il Presidente della Lega Nazionale Professionisti Serie B ha disposto il rinvio delle gare di play-out “a data da destinarsi”;
della nota prot. n. 888 del 18 maggio 2025, con cui il Presidente della Lega Nazionale Professionisti Serie B ha riscontrato la diffida trasmessa dalla ricorrente in pari data;
di ogni altro atto presupposto, consequenziale o comunque connesso laddove lesivo degli interessi della ricorrente.
Visti il ricorso e i relativi allegati;
Visti tutti gli atti della causa;
Visti gli atti di costituzione in giudizio della Lega Nazionale Professionisti Serie B, della Federazione Italiana Giuoco Calcio, del Frosinone Calcio S.r.l. e della U. C. Sampdoria S.p.A.;
Relatore nell'udienza pubblica del giorno 8 luglio 2025 la dott.ssa Silvia Simone e uditi per le parti i difensori come specificato nel verbale;
Considerato che, con ricorso notificato e depositato il 25 giugno 2025, la U.S. Salernitana 1919 s.r.l. (di seguito, Salernitana) ha impugnato dinanzi a questo Tar, invocando il rito speciale di cui all’art. 218 del d.l. n. 34 del 2020, gli atti in epigrafe indicati, sul presupposto che la controversia abbia ad oggetto i provvedimenti di ammissione ed esclusione dalle competizioni professionistiche o comunque incidenti sulla partecipazione a competizioni professionistiche;
Considerato, in particolare, che la Salernitana ha chiesto a questo Tribunale di voler condannare la LNPB a consentire lo svolgimento del match di play-out come originariamente programmato o comunque a reintegrarla nell’organico del prossimo Campionato di Serie B, nonché, in subordine, a voler accertare e dichiarare l’inefficacia della gravata decisione del Collegio di Garanzia dello Sport;
Considerato che le parti resistenti e le controinteressate, costituite in giudizio, hanno, in via preliminare, contestato la prospettazione di parte ricorrente nella parte in cui ha inquadrato il presente giudizio nell’ambito del rito speciale sportivo di cui al citato art. 218 del d.l. n. 34 del 2020;
Considerato che, all’udienza pubblica dell’8 luglio 2025, previa discussione delle parti costituite anche sul profilo preliminare del rito da applicare alla controversia in esame, la causa è stata trattenuta in decisione;
Ritenuto di poter condividere la prospettazione delle parti resistenti e delle controinteressate in ordine alla non riconducibilità del ricorso di che trattasi nel rito speciale sportivo di cui all’art. 218 del d.l. n. 34 del 2020, sulla base delle ragioni di seguito sinteticamente riportate:
- il comunicato ufficiale della LNPB n. 211 del 18 maggio 2025, con cui il Presidente della stessa LNPB ha disposto il rinvio delle gare di play-out “a data da destinarsi” non ha inciso in maniera diretta – ma semmai in maniera meramente indiretta - sulla partecipazione a competizioni professionistiche, non avendo lo stesso attribuito alcun titolo sportivo né disposto alcuna retrocessione nella categoria inferiore, né ordinato alcuna esclusione, nella misura in cui ha semplicemente disposto il rinvio delle gare di Play-Out del Campionato di causa, in programma il 19 e il 26 maggio 2025, “a data da destinarsi”, sul presupposto della tutela dell’equa competizione e per salvaguardare la regolarità del Campionato;
- il gravato provvedimento del Presidente della LNPB esula da quelli tassativamente elencati all’art. 2 dell’Allegato A del Regolamento di Organizzazione e Funzionamento del Collegio di Garanzia, adottato dal Consiglio Nazionale con delibera n. 1752 del 16 febbraio 2024 in attuazione dell’art.12 ter, secondo comma, del vigente Statuto del CONI, non rientrando detto atto tra quelli comunque incidenti sulla partecipazione a competizioni professionistiche e tale, quindi, da esulare – come ritenuto dal Collegio di Garanzia, Prima Sezione - dalla competenza della Sezione del Collegio di Garanzia sulle Controversie in tema di ammissione alle competizioni professionistiche;
- anche a non voler ritenere esaustivo l’elenco degli atti richiamati nel citato art. 2 dell’Allegato A del Regolamento di Organizzazione e Funzionamento del Collegio di Garanzia, la nozione di chiusura contenuta nell’art. 12-ter dello Statuto del CONI nella parte in cui demanda alla sezione specializzata del Collegio di garanzia del CONI le “controversie….comunque incidenti sulla partecipazione a competizioni professionistiche…”, non è comunque idonea a contenere il provvedimento della Lega di rinvio della data di disputa delle gare di play out in quanto, come rilevato in precedenza, tale decisione non ha provocato l’esclusione della ricorrente dalla partecipazione a quelle gare, bensì esattamente il contrario nel senso che è stata comunque preservata la sua partecipazione secondo il format della serie B approvato dalla FIGC;
- diversamente opinando, ogni decisione della Lega di individuazione di una data per lo svolgimento di una partita di campionato (sia che si tratta di un rinvio per i motivi più disparati o anche per altre ragioni) dovrebbe essere intesa come “incidente sulla partecipazione a competizioni professionistiche”, il che sarebbe, oltre che irragionevole, contraria alla ratio stessa che ispira la speciale previsione di cui all’art. 218 del DL n. 34/2020 che, invero, si riferisce a tutte quelle ipotesi che incidono sull’iscrizione stessa (recte: sulla partecipazione) delle società calcistiche ai campionati professionistici di riferimento e non alle singole partite disputate durante l’anno che, come evidenziato, solo in via indiretta (in ragione cioè dei risultati raggiunti “sul campo”), hanno poi effetti sulla “partecipazione a competizioni professionistiche” ;
- non è, invero, un caso che la competenza ad adottare provvedimenti “in tema di ammissione ed esclusione dalle competizioni professionistiche” è radicata, ai sensi dell’art. 8, comma 1, dello Statuto FIGC, in capo al Consiglio federale della FIGC, tale per cui il Presidente della LNPB non è neppure astrattamente competente ad adottare un provvedimento di ammissione o esclusione dal Campionato di Serie B o “….comunque incidenti(e) sulla partecipazione a competizioni professionistiche…” nel senso sopra chiarito;
Ritenuto pertanto, per quanto sopra esposto, di dover procedere, in via preliminare, alla conversione del rito da quello di cui all’art. 218 del DL n. 34/2020 a quello “ordinario” (seppure speciale) di cui all’art. 119, comma 1, lett. g), cod. proc. amm.
Con separato provvedimento, si procederà comunque alla definizione del merito della controversia, avendo tutte le parti - costituite e presenti - rinunciato a verbale ai termini processuali posti a garanzia del contraddittorio di cui al citato art. 119, comma 2, cod. proc. amm.
P.Q.M.
Il Tribunale Amministrativo Regionale per il Lazio (Sezione Prima Ter) dispone la conversione del rito nei sensi di cui in motivazione. Riserva di successivo provvedimento per la definizione del merito della controversia. Manda alla Segreteria per i conseguenti adempimenti. Così deciso in Roma nella camera di consiglio del giorno 8 luglio 2025.
Autore: erre.c / Twitter: @tuttopotenza
Altre notizie - Mondo Calcio
Altre notizie
- 20:00 CalciomercatoPillole di calciomercato...
- 19:39 Ecco il punto della situazione sui tre probabili gironi della Serie C
- 19:38 UfficialeIl Foggia ha trovato la sua Musa?
- 19:34 Per l'Eccellenza lucana c'è anche il Lagonegro
- 19:31 Per la Serie D c'è anche il Messina di Sciotto
- 19:20 CalciomercatoLa Lykos Tolve ripartirà dal nuovo direttore tecnico Leo Albano
- 19:19 Il calcio a Torre Del Greco proverà a rinascere da un imprenditore abruzzese
- 19:15 CalciomercatoPer l'under Colonnese Junior c'è il Monza
- 19:05 Il papà della cantante Serena Brancale è stato un calciatore ex Catanzaro, Monopoli e Salernitana
- 19:01 CalciomercatoUn ex dg del Potenza è il nuovo presidente del Melfi
- 18:50 CalciomercatoNuova squadra per l'attaccante pescopaganese Giuseppe Capuano
- 18:19 CalciomercatoPotenza e De Marco si avvicinano sempre di più
- 18:01 CalciomercatoIl Cosenza ha finalmente scelto il suo Direttore Sportivo
- 16:42 UfficialeWalter Guerra ritrova mister Longo al Crotone
- 16:31 UfficialeL'ex rossoblu Emmanuele Matino è della Salernitana
- 16:25 UfficialeAngelo Veltri approda ufficialmente all'AZ Picerno
- 16:15 ...e Valerio Antonini formalizza un'offerta per l'Acireale
- 16:11 Stefano Bandecchi si fionda sulla Reggina: "Se la rilevo, la porto in serie C"
- 13:49 Sorrento-Taranto, il Questore di Potenza emette quattro Daspo
- 13:02 UfficialeVincenzo Ragone rinnova con l'AZ Picerno
- 12:56 UfficialeUfficiale, Francesco Maisto ritorna al Potenza
- 12:52 UfficialePotenza, rinnovo fino al 2027 per Gianluca D'Auria e Luca Mazzeo
- 21:27 PotenzaIl Potenza prova a chiudere per un centrocampista del Pescara
- 14:34 TAR del Lazio, respinto il ricorso d'urgenza della Salernitana
- 14:23 Rinascita Lagonegro, gran colpo in attacco: ingaggiato lo schiacciatore serbo Aleksandar Andonović
- 12:04 CalciomercatoIL BENEVENTO METTE A SEGNO UN NUOVO COLPO DI MERCATO!
- 11:58 Circolano anche nomi lucani per fare ripartire il Taranto che verrà
- 11:48 Un under "scartato" dal Potenza giocherà in Serie C a Livorno
- 11:46 CalciomercatoSerie C, il Campobasso si porta a casa l'attaccante Leonetti dall'Altamura
- 11:43 CalciomercatoUn ex centrocampista del Potenza giocherà in Serie D nel Girone I
- 11:38 CalciomercatoIl Picerno mette nel mirino un difensore del Südtirol
- 11:35 TOTÒ DI NATALE RIPARTE DALLA SERIE D!
- 11:26 Il calcio a Taranto è all'anno zero... ma da dove ripartiranno i rossoblù? (con uno stadio nuovo)
- 11:04 Serie C 2025/2026, ecco tutto quello che c'è da sapere sul minutaggio e le liste
- 11:01 CalciomercatoLa Casertana è pronta a sparare tre "colpi" di grande livello
- 10:59 PicernoIl nuovo allenatore dell'Ascoli Tomei vorrebbe portare con se un difensore del Picerno
- 10:57 CalciomercatoBenevento, gran colpo Vannucchi per la porta
- 10:53 La cantante lucana Angelina Mango... riparte da Bologna
- 10:48 CalciomercatoSerie D Girone I, l'ex Potenza Zenuni giocherà nella Reggina
- 10:43 PotenzaIl 6 Agosto il Potenza disputerà una partita amichevole con una squadra di Serie B
- 10:40 PicernoIl Crotone si porta a casa l'esterno Guerra ormai ex Picerno a parametro zero
- 10:37 PotenzaUn giovane potentino nipote d'arte si accasa alla Fiorentina
- 10:33 CalciomercatoPotenza, anche un top club di Serie D è interessato all'attaccante Caturano
- 21:38 Questione di... loghi, ai tifosi del Livorno quello nuovo non piace
- 21:19 UfficialeIl Francavilla in Sinni conferma lo staff tecnico e tre calciatori
- 21:00 CalciomercatoPillole di calciomercato...
- 20:09 CalciomercatoMateo Retegui lascia l'Italia e l'Atalanta, si trasferisce all'Al Qadsiah FC
- 19:25 Cosenza, va via anche il team manager: "Mancano le condizioni per proseguire"
- 19:18 Taranto verso il fallimento, per la rinascita spunta anche il nome di... Salvatore Caiata