Seconda giornata di campionato e prima partita stagionale tra le mura amiche del "Viviani" per il Potenza che si conclude senza reti al cospetto di un buon Cerignola. Lucani che arrivano a questa sfida galvanizzati dalla vittoria in extremis a Giugliano con mr. De Giorgio che decide di confermare lo stesso undici titolare che ha trionfato sette giorni fa in Campania, mentre il Cerignola di Maiuri, reduce dal vibrante pareggio casalingo contro il Picerno, opera due cambi nell'undici di partenza: Bianchini e Vitale partono dal primo minuto al posto di Ruggiero e Moreso.

L'inizio della partita è scoppiettante, con ritmi molto alti. La prima occasione è per i padroni di casa: Anatriello, dopo tre minuti, manda alle stelle l'assist preciso di Burgio da una posizione favorevole. Passano solo due minuti e sui piedi di Cuppone capita la chance più limpida del primo tempo: il centravanti ex di turno, lanciato da un preciso passaggio di Vitale, si trova a tu per tu con Alastra, ma il portiere siciliano lo ipnotizza con un grande intervento, sulla ribattuta, Cretella spreca mandando alto.

Nonostante l'inizio frenetico, i ritmi calano nel corso del primo tempo, che rimane comunque piacevole e combattuto. Nella fase centrale della partita è il Potenza a farsi preferire, creando pericoli con due conclusioni rispettivamente di D'Auria e Petrungaro, che però finiscono lontano dalla porta.

Botta e risposta sul finale di prima frazione: prima gli ospiti si rendono pericolosi con una doppia occasione. Cuppone, lasciato solo in area, colpisce di testa e manda la palla di poco sul fondo, mentre Vitale, poco dopo, prova un tiro insidioso dalla distanza che finisce anch'esso fuori di poco.

Immediata la risposta dei padroni di casa: prima con un diagonale di D'Auria, poi con una potente conclusione di Siatounis. In entrambi i casi, il portiere Greco è bravo a respingere le due conclusioni insidiose.Questa ultima  doppia occasione chiude un primo tempo equilibrato e avvincente, che l'arbitro Madonia decide di concludere senza recupero. 

La ripresa si apre senza cambi, con le due squadre che ricominciano con gli stessi undici. All'ottavo della seconda frazione arriva una possibile svolta del match: il Potenza trova la rete del vantaggio con Anatriello, che beffa Greco con un pregevole "scavetto" dopo uno splendido scambio tutto di prima con Petrungaro. La gioia dell'attaccante dura però pochissimo, poiché il signor Madonia segnala il tocco di mano del numero sette rossoblù. Decisione confermata anche dopo la revisione al FVS.

Questa rimane l'emozione più importante di un secondo tempo giocato su ritmi decisamente più bassi da entrambe le compagini rispetto alla prima frazione. Il Potenza si fa preferire nel possesso palla e prova con i cambi a vincere la partita, ma non riesce a creare particolari problemi all'attenta difesa ospite, se non con tentativi velleitari dalla distanza di Petrungaro e Maisto.

Il Cerignola, dal canto suo, riesce a contenere bene gli attaccanti di casa e, nel terzo dei cinque minuti di recupero, sfiora il "colpo grosso" con la girata di testa di Ntampizas, che esce di poco.

Il pareggio sembra quindi giusto per quanto visto in campo, con il Potenza che ha mostrato sensibili miglioramenti sia sul piano del gioco che su quello fisico, evidenziando una solida fase difensiva che fa ben sperare per i prossimi impegni.

Sezione: Primo Piano / Data: Sab 30 agosto 2025 alle 23:20
Autore: Marco Laguardia
vedi letture
Print