L' US Scafatese Calcio con il presente Comunicato Stampa rende noto che la società, nella persona del presidente Andrea Vaiano, ha sollevato dall'incarico il tecnico Pasquale Esposito ed il collaboratore, preparatore atletico, Giuseppe Carrotta. Le motivazioni sono riconducibili agli episodi accaduti nel rovente dopogara di Monopoli - US Scafatese, come dichiarato dallo stesso numero uno gialloblu:

"Ho ritenuto opportuno sollevare dall'incarico il tecnico Esposito, poichè, quanto accaduto nel dopogara di Monopoli mortifica me e l'operato, sempre professionale ed impeccabile, di Pasquale Esposito, al quale, unitamente al preparato atletico Giuseppe Carrotta, va la mia massima comprensione, oltre a ringraziarli per questi anni trascorsi insieme culminati con la splendida promozione in serie D. Un sincero in bocca al lupo per ogni successo professionale"

Per tanto si comunica che il nuovo tecnico è stato presentato alla squadra ed ha già diretto gli allenamenti allo Stadio Comunale "28 Settembre 1943". Il nuovo allenatore corrisponde al nome di Salvatore Amura di Torre Annunziata che appena due giorni fa ha compiuto 50 anni. Il neo tecnico, di recente, registra l'esperienza terminata anzi tempo con l'US Angri proprio in virtù della sconfitta a Scafati per 2 - 0, nello scorso campionato di eccellenza. Alle spalle soprattutto l'esperienza nel settore giovanile del Catania che lo vede passare, dunque, da un Lo Monaco, Pietro, all'altro, Ernesto. Un campionato vinto in eccellenza con l'Ercolanese e una salvezza tranquilla con il Savoia, di cui fu capitano nella stagione 94/95 disputata nel campionato di serie C2. Ecco le parole del nuovo tecnico:

"Ho accettato per il progetto tecnico. La squadra annovera degli elementi con qualità sia tecniche che umane lasciando ben sperare per il prosieguo del campionato. Sono legato alla famiglia Lo Monaco fin dai tempi in cui andavamo sui campi a cercare qualche nuova leva dalle belle speranze, con loro, sia a Catania che a Milazzo, sono state sempre esperienze positive. A proposito dell'esperienza ad Angri, ho approfittato per dirlo anche adesso ai ragazzi, quando un allenatore viene esonerato, non è detto che sia soltanto colpa sua, ma purtroppo in Italia è cosi. Adesso sarà importante lavorare sull'aspetto mentale, il tecnico che mi ha preceduto aveva un gruppo solido già da un anno, probabilmente posso pensare che ci sia stato un calo di tensione all'interno dello stesso e questo non deve accadere. Sono contento che Domenica c'è già il Gallipoli, cosi se facciamo risultato sarà un toccasana per tutto l'ambiente. Per quanto riguarda l'organico avrò sicuramente un confronto con la società per prendere interpreti di fondamentale importanza in alcune zone del campo. Il calcio ci ha insegnato, tutt'oggi, che le ultime della classe sono poi arrivate anche in posizioni alte di classifica. Nonostante le difficoltà attraversate da questa società, ho trovato un gruppo motivato che vuole emergere e questo già è importante, adesso, per dirla alla Benitez, bisognerà tirar fuori la "cazzimma". Prima di passare all'aspetto tattico devo valutare il gruppo che al momento registra molti infortuni ed è in fase di costruzione"      

Sezione: Le avversarie / Data: Gio 18 dicembre 2014 alle 09:00 / Fonte: Ufficio Stampa ASD US SCAFATESE - Vincenzo Cavallaro
Autore: Manuel Scalese
vedi letture
Print