Con la vittoria in casa dell’Igea Virtus, dopo sei lunghi anni il Siracusa torna in Serie C. L’ultima apparizione degli azzurri in terza serie risaliva alla stagione 2018/2019, un’annata amara che si concluse con il 16º posto nel Girone C e l’esclusione dal campionato successivo per problemi societari. Una ferita profonda, che sembrava aver scritto la parola fine su una storia gloriosa. Ma Siracusa non dimentica, e soprattutto non si arrende.
E dopo avere sfiorato l’impresa lo scorso anno, adesso arriva la meritata promozione, conquistata all’ultima giornata e per questo ancora più bella, espugnando con grinta e cuore la tana della Nuova Igea Virtus.

I padroni di casa hanno lottato, ma nulla ha potuto fermare i leoni azzurri. Neanche le polemiche pretestuose piovute da Reggio Calabria, le gufate settimanali e la pressione. Il campo ha parlato, e ha detto “Siracusa in Serie C”.
Una stagione da incorniciare, chiusa con 78 punti. Difficile scegliere un solo protagonista, questo splendido collettivo azzurro ha dimostrato cuore e gambe, dando sempre tutto. Dai titolarissimi a chi ha disputato meno minuti in campo, per tutti onore e gloria.
Ma dietro ogni grande squadra c’è una grande guida. Applausi per Marco Turati, partito tra dubbi e critiche per poi conquistare tutti con il suo gioco e le sue idee, giornata dopo giornata. Che dire del presidente Alessandro Ricci? Ha saputo trasformare un sogno in realtà, con un progetto ambizioso e sostenibile. Ha riacceso la passione di una tifoseria delusa, riportando entusiasmo sugli spalti e fiducia nella città. Non ha sbagliato quasi nulla. Ed ha portato nei quadri societari il peso e l’esperienza di una leggenda come Walter Zenga.
Adesso è il momento di festeggiare. Il Siracusa è in Serie C e tutto si colora di azzurro a partire dal De Simone che ha sofferto e gioito davanti ai maxischermo. Il Siracusa è in Serie C. 

Sezione: Mondo Calcio / Data: Lun 05 maggio 2025 alle 16:29 / Fonte: siracusaoggi.it
Autore: Redazione
vedi letture
Print