Dopo dodici anni di impegno nel calcio dilettantistico lucano, l'Oraziana Venosa ha annunciato ufficialmente la sospensione delle proprie attività. La società, fondata nel settembre 2013 con l'obiettivo di riportare il calcio a Venosa dopo sette anni di assenza, ha comunicato l'impossibilità di proseguire a causa degli insostenibili costi legati alla partecipazione ai campionati regionali. La squadra della città di Orazio, centro di oltre 12.000 abitanti del nord-Est della Basilcata, ha deciso di gettare la spugna chiudendo la propria storia con la retrocessione dall'Eccellenza alla Promozione regionale.

Nel comunicato diffuso dalla dirigenza emerge con chiarezza come il percorso compiuto in questi anni sia stato possibile esclusivamente grazie a "sforzi economici personali" e al supporto di alcuni imprenditori locali che hanno contribuito, seppur con risorse limitate, alla causa sportiva. Un elemento di particolare amarezza evidenziato dalla società è la totale assenza di sostegno da parte delle amministrazioni comunali che si sono avvicendate, con l'eccezione di un singolo episodio risalente a diversi anni fa.

"Non abbiamo mai percepito nessun contributo, in quanto le varie amministrazioni comunali che si sono succedute non hanno mai creduto davvero nello sport come valore per la comunità", si legge nel documento, che sottolinea come si tratti di "scelte politiche e non di accuse". Una presa di posizione che evidenzia il disallineamento tra le dichiarazioni di intenti e il concreto supporto alle attività sportive locali.

La società ha riscontrato una significativa discrasia tra le promesse di supporto e l'effettivo impegno sul campo, con una ridotta partecipazione di soggetti disposti a sostenere concretamente l'attività sportiva. Questa condizione ha reso insostenibile la prospettiva di affrontare i costi legati alla partecipazione ai campionati, sia di Eccellenza che di Promozione, portando alla difficile decisione di interrompere le attività.

Consapevoli "di aver dato tutto", i dirigenti hanno comunque lasciato aperta una porta per il futuro, manifestando disponibilità nei confronti di eventuali nuovi soggetti interessati a rilevare la società: "Se qualcuno vuole continuare questo progetto e prendere in mano la società per disputare il prossimo campionato, siamo disponibili a confrontarci".

Nel comunicato non manca un sentito ringraziamento ai tifosi, con particolare menzione per i "Draghi Gialloverdi", gruppo che ha sempre sostenuto la squadra con passione, e a tutti coloro che in questi dodici anni hanno contribuito alla realizzazione di quello che viene definito "un viaggio straordinario".

"Forza Oraziana Venosa!" - è il saluto finale di una società che ha rappresentato un punto di riferimento per il calcio dilettantistico locale e che ora chiude un capitolo significativo della storia sportiva della cittadina lucana, lasciando un vuoto nel panorama calcistico regionale.

Sezione: Mondo Calcio / Data: Ven 02 maggio 2025 alle 00:29 / Fonte: Notiziario del calcio
Autore: erre.c / Twitter: @tuttopotenza
vedi letture
Print