La Fidelis Andria volta pagina e affida la guida del club a Luca Vallarella, figura già nota nel panorama calcistico andriese. Dopo le dimissioni di Giuseppe Di Benedetto e il breve interregno di Pietro Lamorte, Vallarella assume la presidenza con l’obiettivo di riportare stabilità e ambizione alla società biancazzurra.

Ieri sera, lunedì 5 maggio 2025, si è concluso il trasferimento completo delle quote societarie a favore del neo presidente Vallarella, leader del gruppo di imprenditori andriesi. L’ex presidente Di Benedetto ha venduto il suo 65% delle quote a Pietro Lamorte, il quale, dopo aver esercitato il diritto di prelazione, ha trasferito l’intero pacchetto azionario della Fidelis Andria e della Uniti per la Fidelis 2018 SRL a Vallarella.

Luca Vallarella non è un volto nuovo per la tifoseria andriese. Già nel 2012 aveva ricoperto il ruolo di amministratore unico dell’Andria BAT, dimostrando competenza e passione per i colori della città. La sua nomina a presidente della Fidelis Andria rappresenta quindi un ritorno nel segno della continuità e della fiducia nel progetto sportivo locale.

La stagione 2024-2025 è stata caratterizzata da alti e bassi per la Fidelis Andria. Dopo un avvio difficile, con soli 3 punti nelle prime cinque giornate, la squadra ha ritrovato slancio grazie al ritorno in panchina di Giuseppe Scaringella, che ha guidato i biancazzurri a una serie di vittorie consecutive, riportandoli nelle zone alte della classifica.

Tuttavia, le dimissioni di Di Benedetto il 7 aprile 2025, motivate da critiche della piazza e da difficoltà finanziarie, hanno destabilizzato l’ambiente. Molti giocatori chiave hanno rescisso il contratto, lasciando la squadra con una rosa ridotta in vista dei playoff.

La transizione di ieri mira a garantire una gestione più solida e vicina al territorio, con l’obiettivo di rilanciare la Fidelis Andria sia dal punto di vista sportivo che economico.

Con l’arrivo di Vallarella, la Fidelis Andria si prepara ad affrontare i playoff con determinazione, nonostante le difficoltà incontrate durante la stagione. La nuova dirigenza dovrà lavorare per ricostruire una rosa competitiva, rafforzare il settore giovanile e ristabilire un rapporto di fiducia con la tifoseria. L’obiettivo è chiaro: riportare la Fidelis Andria ai livelli che le competono, puntando a un futuro più stabile e ambizioso.

La nomina di Luca Vallarella rappresenta quindi un nuovo inizio per la Fidelis Andria, con la speranza che la sua esperienza e il suo legame con la città possano guidare il club verso nuovi successi.

Sezione: Mondo Calcio / Data: Mar 06 maggio 2025 alle 16:29 / Fonte: www.batmagazine.it
Autore: Redazione
vedi letture
Print