Continua a crescere il livello idrometrico dell’invaso della Camastra che, grazie alle piogge delle ultime ore, ha toccato in 24 ore un incremento complessivo di 20cm (dal 512,70 a 512,90 metri sul livello del mare) con un volume di circa 510 mila metri cubi di acqua. Un segnale incoraggiante ma non risolutivo per i 29 comuni serviti dallo schema idrico Basento-Camastra.

Acquedotto Lucano fa sapere che sta monitorando costantemente la disponibilità di acqua dalle varie fonti di approvvigionamento, al fine di poter garantire fasce di erogazione quanto più possibili ampie e ridurre al minimo gli inevitabili disagi.

Attualmente, l'erogazione è resa dalle seguenti fonti: sorgenti di Fossa Cupa, San Michele, Schema Agri, e dal fiume Basento.

Sezione: La Voce della Basilicata / Data: Mar 10 dicembre 2024 alle 20:20
Autore: RedLeon / Twitter: @tuttopotenza
vedi letture
Print