POTENZA – Una stretta inevitabile. Un ulteriore sacrificio richiesto a 140mila lucani, partendo da una considerazione di fondo: l’emergenza va affrontata con il concorso di tutti. Istituzioni e cittadini. Siamo alle prese con un “cataclisma”, una crisi idrica senza precedenti che richiede soluzioni straordinarie. Di fronte al perdurare della siccità è stato deciso di interrompere, a partire da domani 17 ottobre 2024, l’erogazione di acqua tutti i giorni, dalle 18.30 alle 6.30 del mattino successivo, nei 29 comuni serviti dalla Camastra, compreso Potenza città. Soltanto sabato l’interruzione scatterà alle 23. Il regime adottato sarà oggetto di una nuova valutazione mercoledì prossimo, dopo aver verificato la portata della perturbazione attesa in questi giorni, sperando in una “generosità” di Giove pluvio rispetto all’andamento avaro del mese di ottobre (10 millimetri di pioggia a fronte di una media di 80 registrata lo stesso periodo nello scorso anno).
La decisione è maturata oggi nel corso del Tavolo tecnico sulla crisi idrica convocato per fare il punto della situazione focalizzando l’attenzione su due settori, la scuola e la sanità, nella prospettiva dell’ulteriore restrizione. L’assessore regionale Pasquale Pepe ha chiesto informazioni chiare e puntuali sul quantitativo di acqua ancora disponibile: “Non possiamo permetterci di usare il condizionale in questo contesto. Abbiamo a che fare con i diritti delle persone e stiamo imbrigliando la loro libertà. Con i dati tecnici alla mano, dobbiamo fare il possibile per ridurre al minimo i disagi dei cittadini”. “La situazione è difficile, al limite del catastrofico – ha aggiunto Nino Altomonte, dirigente generale del Dipartimento Infrastrutture -. Siamo di fronte ad un’emergenza maturata giorno per giorno, ma che va affrontata come un cataclisma”. “Occorre capire, al netto di manovre, quante giornate abbiamo davanti per soddisfare il fabbisogno idrico alle condizioni attuali. Ci aspettiamo nei prossimi giorni precipitazioni, la cui portata, però, è da verificare in termini di alimentazione dell’invaso. Allo stato attuale – ha detto Giovanni Di Bello, dirigente dell’Ufficio Protezione civile – lo scenario resta preoccupante e accanto a ulteriori restrizioni, senza apporti pluviometrici, appare sempre più concreta la prospettiva di una messa in moto della macchina dei soccorsi, con il coinvolgimento di mezzi e volontari tra buste da distribuire e autobotti”. Il livello nella diga Camastra è sempre più vicino alla soglia critica sotto la quale l’emungimento risulta complicato, con una qualità dell’acqua, tra l’altro, che rischia di essere compromessa. Accanto alle restrizioni si cercano soluzioni-tampone: Acquedotto Lucano lavora ad uno sbarramento sulle acque di scolo dell’invaso (il cosiddetto Camastrino) e conta di utilizzare “zattere” per prelevare l’acqua nelle aree più profonde della diga. Lo sbarramento artificiale – ha spiegato l’amministratore unico di Acquedotto Lucano, Alfonso Andretta – consentirà di garantire 400 litri al secondo a cui aggiungere i 303 provenienti dalle sorgenti. Un quantitativo che – senza l’auspicata pioggia – dovrebbe assicurare un’autonomia non più di 20-25 giorni a tutto il comprensorio. Di qui la necessità di intervenire con l’ulteriore restrizione. Nella speranza che la pioggia riesca a rimpinguare l’invaso riportandolo a livelli accettabili. Il Tavolo di crisi tornerà a riunirsi la prossima settimana, ma le interlocuzioni tra i componenti sono quotidiane. Alla riunione di oggi sono intervenuti Pasquale Pepe, assessore regionale alle Infrastrutture, Giovanni Di Bello, dirigente dell’Ufficio Protezione civile, Alfonso Andretta, amministratore unico di Acquedotto lucano, Gerardo Larocca, presidente dell’Anci, Canio Santarsiero amministratore dell’Egrib, Giuseppe Brindisi, responsabile Protezione civile in rappresentanza del Comune di Potenza, Pasquale Costante dell’Ufficio scolastico regionale, Gerardo Salvatore dell’Ufficio prevenzione Sanità umana, veterinaria e sicurezza alimentare, Giovanni Falconieri della società Acque del Sud, Pasquale Petrelli in rappresentanza della Provincia di Potenza, Serafino Rizzo, referente regionale per l’emergenza sanitaria. In videoconferenza Giuseppe Musacchio, presidente del Consorzio di bonifica.
Autore: RedLeon / Twitter: @tuttopotenza
Altre notizie - La Voce della Basilicata
Altre notizie
- 20:00 CalciomercatoPillole di calciomercato...
- 19:39 Ecco il punto della situazione sui tre probabili gironi della Serie C
- 19:38 UfficialeIl Foggia ha trovato la sua Musa?
- 19:34 Per l'Eccellenza lucana c'è anche il Lagonegro
- 19:31 Per la Serie D c'è anche il Messina di Sciotto
- 19:20 CalciomercatoLa Lykos Tolve ripartirà dal nuovo direttore tecnico Leo Albano
- 19:19 Il calcio a Torre Del Greco proverà a rinascere da un imprenditore abruzzese
- 19:15 CalciomercatoPer l'under Colonnese Junior c'è il Monza
- 19:05 Il papà della cantante Serena Brancale è stato un calciatore ex Catanzaro, Monopoli e Salernitana
- 19:01 CalciomercatoUn ex dg del Potenza è il nuovo presidente del Melfi
- 18:50 CalciomercatoNuova squadra per l'attaccante pescopaganese Giuseppe Capuano
- 18:19 CalciomercatoPotenza e De Marco si avvicinano sempre di più
- 18:01 CalciomercatoIl Cosenza ha finalmente scelto il suo Direttore Sportivo
- 16:42 UfficialeWalter Guerra ritrova mister Longo al Crotone
- 16:31 UfficialeL'ex rossoblu Emmanuele Matino è della Salernitana
- 16:25 UfficialeAngelo Veltri approda ufficialmente all'AZ Picerno
- 16:15 ...e Valerio Antonini formalizza un'offerta per l'Acireale
- 16:11 Stefano Bandecchi si fionda sulla Reggina: "Se la rilevo, la porto in serie C"
- 13:49 Sorrento-Taranto, il Questore di Potenza emette quattro Daspo
- 13:02 UfficialeVincenzo Ragone rinnova con l'AZ Picerno
- 12:56 UfficialeUfficiale, Francesco Maisto ritorna al Potenza
- 12:52 UfficialePotenza, rinnovo fino al 2027 per Gianluca D'Auria e Luca Mazzeo
- 21:27 PotenzaIl Potenza prova a chiudere per un centrocampista del Pescara
- 14:34 TAR del Lazio, respinto il ricorso d'urgenza della Salernitana
- 14:23 Rinascita Lagonegro, gran colpo in attacco: ingaggiato lo schiacciatore serbo Aleksandar Andonović
- 12:04 CalciomercatoIL BENEVENTO METTE A SEGNO UN NUOVO COLPO DI MERCATO!
- 11:58 Circolano anche nomi lucani per fare ripartire il Taranto che verrà
- 11:48 Un under "scartato" dal Potenza giocherà in Serie C a Livorno
- 11:46 CalciomercatoSerie C, il Campobasso si porta a casa l'attaccante Leonetti dall'Altamura
- 11:43 CalciomercatoUn ex centrocampista del Potenza giocherà in Serie D nel Girone I
- 11:38 CalciomercatoIl Picerno mette nel mirino un difensore del Südtirol
- 11:35 TOTÒ DI NATALE RIPARTE DALLA SERIE D!
- 11:26 Il calcio a Taranto è all'anno zero... ma da dove ripartiranno i rossoblù? (con uno stadio nuovo)
- 11:04 Serie C 2025/2026, ecco tutto quello che c'è da sapere sul minutaggio e le liste
- 11:01 CalciomercatoLa Casertana è pronta a sparare tre "colpi" di grande livello
- 10:59 PicernoIl nuovo allenatore dell'Ascoli Tomei vorrebbe portare con se un difensore del Picerno
- 10:57 CalciomercatoBenevento, gran colpo Vannucchi per la porta
- 10:53 La cantante lucana Angelina Mango... riparte da Bologna
- 10:48 CalciomercatoSerie D Girone I, l'ex Potenza Zenuni giocherà nella Reggina
- 10:43 PotenzaIl 6 Agosto il Potenza disputerà una partita amichevole con una squadra di Serie B
- 10:40 PicernoIl Crotone si porta a casa l'esterno Guerra ormai ex Picerno a parametro zero
- 10:37 PotenzaUn giovane potentino nipote d'arte si accasa alla Fiorentina
- 10:33 CalciomercatoPotenza, anche un top club di Serie D è interessato all'attaccante Caturano
- 21:38 Questione di... loghi, ai tifosi del Livorno quello nuovo non piace
- 21:19 UfficialeIl Francavilla in Sinni conferma lo staff tecnico e tre calciatori
- 21:00 CalciomercatoPillole di calciomercato...
- 20:09 CalciomercatoMateo Retegui lascia l'Italia e l'Atalanta, si trasferisce all'Al Qadsiah FC
- 19:25 Cosenza, va via anche il team manager: "Mancano le condizioni per proseguire"
- 19:18 Taranto verso il fallimento, per la rinascita spunta anche il nome di... Salvatore Caiata