Buone notizie sul fronte della crisi idrica: grazie alle piogge degli ultimi giorni, la diga del Camastra torna a respirare e lo “zero day”, ovvero il giorno in cui l’invaso non potrebbe più garantire prelievi d’acqua, si allontana sensibilmente.

Il livello del bacino ha infatti sfiorato i 4 milioni di metri cubi d’acqua, segnando una crescita importante dopo settimane di forte preoccupazione. E le previsioni meteo fanno ben sperare: nei prossimi giorni sono attese ulteriori precipitazioni, che potrebbero incrementare ancora il volume dell’invaso.

La diga del Camastra è una risorsa fondamentale per l’approvvigionamento idrico regionale: rifornisce Potenza e altri 28 comuni, garantendo l’acqua ad oltre 140.000 cittadini.

Sezione: La Voce della Basilicata / Data: Sab 22 novembre 2025 alle 18:17
Autore: Red TTP / Twitter: @tuttopotenza
vedi letture
Print