La Salernitana torna in vetta al girone C grazie al successo per 1-2 sul campo dell’Altamura, con i gol di Liguori e Golemic, replicando i marcatori dell’ultimo successo contro la Casertana. Dopo cinque sconfitte consecutive il Casarano batte al "Capozza" un Catania irriconoscibile e rilancia le proprie ambizioni.

Bene il Benevento, che debutta con Floro Flores in panchina e supera 3-1 un Monopoli in difficoltà. Segnale importante dal Cosenza: 0-1 a Latina, confermando le ambizioni dei lupi per la promozione diretta. Cade Eziolino Capuano, sconfitto 0-1 dal Cerignola, mentre il Crotone torna a vincere battendo un Sorrento in calo, ora costretto a guardarsi alle spalle.

Infine, applausi al Potenza: pur in dieci per quasi un’ora, la squadra piega un Trapani irriconoscibile, confermando il carattere dei rossoblù in questo avvio di stagione. Per il Trapani, tra penalizzazioni e deferimenti, la priorità resta consolidare la salvezza.

Ecco la Top 11 di TuttoC.com per la 14^ giornata, schierata col 3-4-3.

PORTIERE

Velizar Iliev (Cerignola): forse ha ragione Capuano quando dice che il Giugliano, ai punti, avrebbe meritato il pareggio. La parata su Baldè a ridosso del 90' è decisiva per il colpaccio nello scontro diretto, tre punti che valgono doppio e che salvano forse definitivamente la panchina a mister Maiuri.

DIFENSORI

Vladimir Golemic (Salernitana): da un mese a questa parte sta diventando uno dei difensori più affidabili della categoria, bravo a non perdere mai la bussola in una retroguardia non sempre brillantissima. Se poi inizia anche a segnare...

Alessandro Caporale (Cosenza): prestazione sontuosa da parte del difensore rossoblu, già al centro di diverse voci di mercato, ma blindato da una società desiderosa di tornare in B senza passare per i playoff. Molto attento in marcatura su Parigi, di testa non sbaglia un solo intervento.

Bright Gyamfi (Casarano): quando una corazzata come il Catania non solo non segna, ma praticamente non tira quasi mai nello specchio della porta vuol dire che la difesa ha rasentato la perfezione. Gran prova da parte del difensore di casa, concentrato per 95 minuti e preziosissimo su Cicerelli, Caturano e Forte.

CENTROCAMPISTI

Antonio Prisco (Benevento): difficile trovare un migliore in campo, a tratti abbiamo visto una prestazione devastante a cospetto di un Monopoli che non ha potuto fare altro che abdicare. Premiamo lui per la bellezza del terzo gol, quello che ha chiuso definitivamente i giochi.

Ismael Cajazzo (Casarano): ormai non ci sono dubbi: è uno degli esterni più forti della categoria. Dopo Benevento e Salernitana ecco un'altra big che va in affanno contro un calciatore rapido, sgusciante, tecnicamente dotato e incisivo in zona gol. Non a caso è lui a regalare un successo fondamentale dopo un mese incomprensibilmente complicato. E anche a Salerno ringraziano...

Antonino De Marco (Potenza): prova di grandissimo carattere da parte dei padroni di casa che, pur in 10, riescono a battere una squadra lanciatissima come il Trapani. E' lui a segnare il 2-0 chiudendo in modo magistrale un contropiede da manuale del calcio.

Claudio Parlato (Cerignola): solitamente le squadre di Capuano sono molto attente sulle palle inattive a sfavore, è evidente ci sia ancora da lavorare visto che c'è un errore collettivo piuttosto grave e tale da favorire il tap-in del centrocampista ospite.Importante il suo lavoro in marcatura su D'Agostino.

ATTACCANTI

Giuseppe Guadagni (Siracusa): quanto è importante questo successo sul campo di un Picerno in caduta libera. Girata da centro area su assist di Parigini e colpaccio che testimonia la crescita di una squadra che, per la verità, sciorinava un calcio interessante anche quando perdeva tutte le partite. E ora il sogno salvezza non è più una mera utopia.

Guido Gomez (Crotone): ci mette 12 minuti per cancellare la serata difficile di Salerno, con un rigore trasformato impeccabilmente. A 20 minuti dalla fine recupera un pallone d'oro  e serve un assist intelligente a Piovanello per la rete del definitivo 3-1 sul Sorrento.

Simone Mazzocchi (Cosenza): non riusciamo davvero a comprendere come possano, gli addetti ai lavori, sottovalutare i calabresi in ottica promozione diretta. Una squadra che gioca davvero un bel calcio e che ha elementi di categoria superiore. Il gol della vittoria lo testimonia: super giocata di Florenzi e inserimento perfetto dell'attaccante.

ALLENATORE

Antonio Floro Flores (Benevento): una settimana da sogno culminata con l'esordio perfetto. E' vero che anche con Auteri abbiamo visto ottime prove casalinghe, ma nessuno avrebbe immaginato un Benevento così autorevole, carico e organizzato. Tre gol che potevano essere sei per quanto prodotto.

Sezione: Primo Piano / Data: Mer 19 novembre 2025 alle 19:07 / Fonte: TuttoC
Autore: Marco Laguardia
vedi letture
Print