La Coppa Italia delle Regioni, l’avvincente challenge tra gli atleti e i migliori team ciclistici italiani e internazionali, inserita nel prestigioso circuito ProSeries e nel calendario UCI Europe Tour, e promossa e coordinata dalla Lega del Ciclismo Professionistico insieme alla Conferenza delle Regioni e delle Province autonome, che torna nel 2025, dopo la prima edizione dello scorso anno, con un programma ancora più ricco e di altissimo profilo dal 5 marzo al 19 ottobre: 21 tappe per gli uomini e 10 per le donne, in 11 Regioni italiane complessivamente coinvolte, ovvero Abruzzo, Calabria, Emilia Romagna, Friuli Venezia Giulia, Lazio, Liguria, Lombardia, Piemonte, Toscana, Trentino Alto Adige e Veneto. Come si può leggere sul comunicato della Lega Ciclismo, partner istituzionali della Coppa Italia delle Regioni sono il Ministero dell’Economia e delle Finanze, il Ministero del Turismo, il Ministro per lo Sport e i Giovani, il Dipartimento per le pari opportunità della Presidenza del Consiglio dei ministri. Health partner, con un supporto non condizionato, è Novo Nordisk che con il progetto Cities for better health da oltre 10 anni promuove la salute e la prevenzione, Mobility partner è Suzuki, Jerseys partner è Castelli. Il Trofeo della Coppa è un’opera disegnata e donata dal Maestro Michelangelo Pistoletto.
“La Coppa Italia delle Regioni è un evento che esalta il legame tra sport e territorio, valorizzando la grande tradizione ciclistica italiana e promuovendo principi come sostenibilità, mobilità sicura e sana competizione. Il ciclismo unisce comunità, racconta le eccellenze locali e genera crescita. Come Conferenza delle Regioni, sosteniamo con convinzione iniziative che rafforzano questi valori. Auguro il massimo successo a questa edizione e ai suoi protagonisti”.
E’ quanto dichiara Vito Bardi, Presidente della Regione Basilicata e Coordinatore della Commissione Sport della Conferenza delle Regioni e delle Province autonome che questa mattina ha partecipato all’incontro di presentazione della Coppa Italia delle Regioni incastonato nel calendario 2025 della Lega Ciclismo Professionistico. L’evento si è svolto nella Sala della Regina della Camera dei Deputati con un prestigioso parterre di interventi istituzionali e i due video messaggi dei ministri Giancarlo Giorgetti e Antonio Tajani. Tutti hanno sottolineato come il ciclismo sia un fenomeno fortemente radicato nella nostra storia e nel mondo contemporaneo, rappresentando un grande asse in grado di promuovere allo stesso tempo lo sport, i territori e una ricchezza di valori, dai sani stili di vita alle pari opportunità. La Coppa Italia delle Regioni è un progetto innovativo nato nel 2024 per valorizzare i territori delle Regioni italiane coinvolte attraverso il ciclismo e per favorire la rinascita delle squadre professionistiche nazionali. La Challenge si basa su classifiche a punti, dove i punteggi di ogni singola gara contribuiscono alla formazione delle classifiche finali, ovvero Individuale, Giovani, Miglior scalatore, Combattività, Classifica a squadre. Sport, ma anche promozione dei territori, della salute e della sostenibilità, della mobilità in sicurezza e delle pari opportunità, formative e occupazionali: tutto questo vuole essere la Coppa Italia delle Regioni, un filo che unisce, cucendo fra loro i territori e valorizzandoli, con l’obiettivo di abbracciare tutta la Penisola e di farsi portatrice di messaggi importanti, che riguardano il ciclismo e tutta la nostra società.
“L’Italia – ha detto il Ministro per lo Sport, Andrea Abodi – è piena di meraviglie naturali, paesaggistiche, storiche, artistiche e culturali, è terra di tradizioni, folclore e tipicità eno-gastronomiche che rappresentano il patrimonio inestimabile della Nazione e dei territori che la compongono, che la Lega Ciclismo ha voluto inserire come perle in una preziosa collana: la Coppa Italia delle Regioni. Questa rassegna rappresenta una svolta, non solo nel panorama delle competizioni ciclistiche, ma anche nella modalità di organizzazione di un circuito che coniuga agonismo, turismo e socialità”.
Autore: Voceroca / Twitter: @tuttopotenza
Altre notizie - La Voce della Basilicata
Altre notizie
- 21:40 PotenzaAcquedotto Lucano, possibili disservizi nel Centro Storico di Potenza
- 19:17 D'AMORE NON SI MUORE, FOGGIA ABBRACCIA I SUOI ANGELI A UN ANNO DALLA TRAGEDIA
- 19:05 Basket serie B, la Basilia BCC Basilicata Potenza esce sconfitta di misura dalla trasferta di Trani
- 18:56 Siracusa in silenzio stampa dopo il ko col Sorrento: Turati verso le dimissioni?
- 18:46 PicernoGreco presenta Bertotto: "Esperienza e idee chiare, è il profilo giusto”
- 18:28 PotenzaPotenza, De Giorgio analizza il pari col Latina: "Buona prestazione, ma serve più concretezza"
- 18:15 Giugliano, è già tempo di un nuovo cambio in panchina?
- 18:02 PicernoOra è anche ufficiale: Valerio Bertotto è il nuovo allenatore del Picerno!
- 13:26 CARABINIERI, SEQUESTRATA DROGA E MATERIALE PER IL CONFEZIONAMENTO, UNA PERSONA IN MANETTE
- 11:58 PotenzaConferito l'encomio al potentino Michele Satriano, Primo ballerino all’Opera di Roma
- 11:56 PotenzaPotenza, il tecnico De Giorgio non è in discussione
- 11:45 PotenzaVolley C, la Pm Gruppo Macchia Potenza continua la preparazione in vista dell'esordio
- 11:24 Volley A2 Credem Banca, Rinascita Lagonegro, cresce la fiducia
- 11:07 PotenzaCalcio a 5, Potenza C5 buona la prima
- 10:48 Latina, il tecnico Bruno: "Bravi a non concedere spazi al Potenza"
- 10:16 PicernoIl Picerno ha scelto Valerio Bertotto come nuovo allenatore
- 10:06 #MondoPotenzaCOLPO DI TACCO di Mary Zirpoli
- 23:40 Potenza-Latina 0-0: video e highlights
- 22:41 Clamoroso, Sky non trasmette gli ultimi minuti di Monopoli-Salernitana. Tifosi granata furiosi, ecco cosa è successo
- 22:37 L'Audace Cerignola rimedia il secondo ko di fila ma prosegue con il tecnico Maiuri
- 21:43 PotenzaPotenza-Latina 0-0, le pagelle: leone rampante nel buio, spento e senza idee
- 21:29 UfficialeFrancavilla in Sinni, esonerato mister Zangla
- 20:48 Serie D girone H, i risultati della 7ª giornata, sconfitte le lucane
- 20:02 Eccellenza lucana, i risultati della 6ª giornata, Angelo Cristofaro Oppido a punteggio pieno
- 19:50 Serie C Sky wifi girone C i risultati della nona giornata. Vincono le big, crolla il Cosenza in casa
- 19:19 Promozione lucana, i risultati della 6ª giornata. In vetta un trio
- 18:39 PicernoAz Picerno, esonerato Claudio De Luca
- 17:09 PotenzaPotenza, la grande delusione
- 16:35 PotenzaPotenza-Latina, spettatori e incasso della partita
- 14:30 Potenza-Latina 0-0. Rossoblù spenti e senza idee
- 13:40 POTENZA-LATINA, le formazioni ufficiali
- 13:26 PicernoAZ Picerno, alcune precisazioni del DG Greco
- 10:44 PotenzaTRE DOMANDE A... Ospite di TTP l'amministratore delegato rossoblù NICOLA MACCHIA
- 07:00 Potenza-Latina, dove vedere il match in tv
- 22:00 PotenzaPotenza-Latina: previsioni meteo al "Viviani"
- 19:37 Rissa tra tifosi della Casertana e del Catania, bloccata l’A2
- 19:23 Girone C, la nona giornata si apre con tre successi esterni!
- 19:19 PotenzaIl Potenza anti-Latina è (quasi) pronto
- 19:14 PicernoPicerno in crisi, il DG Greco scuote l’ambiente: “Tutti in discussione, De Luca a rischio esonero”
- 19:03 PotenzaPotenza‑Latina, ecco il dato definitivo del settore ospiti
- 19:01 PotenzaPrimavera 3, che battaglia al Viviani: 2-2 tra Potenza e Juve Stabia
- 18:41 PotenzaPotenza, il tecnico De Giorgio in vista del Latina: "Meritiamo di più, ora serve concretezza"
- 17:51 PicernoPicerno, scricchiola la panchina di De Luca
- 17:35 PotenzaLa Curva Ovest ha distribuito bandierine rossoblù ai bambini delle scuole della città
- 17:30 PicernoPicerno, il blackout continua: la Casertana sbanca il "Curcio" con la doppietta di Bentivegna
- 14:50 Latina, Bruno in vista del Potenza: "Sarà un bel banco di prova, soprattutto su un campo così complicato"
- 14:28 #MondoPotenzaPotenza, scatta il weekend del settore giovanile: sfide con Juve Stabia e Salernitana