Domenica 4 maggio 2025 è una data storica per il Pisa Sporting Club: nonostante i nerazzurri abbiano perso 1-0 in trasferta a Bari, la contemporanea sconfitta dello Spezia contro la Reggiana regala la certezza matematica al Pisa della promozione alla massima serie per la stagione 2025-2026.

Nel video, alcuni momenti della partita trasmessa alla Cetilar Arena su sei maxischermi per chi non era in trasferta sugli spalti del San Nicola, e le immagini della successiva festa in città nel pomeriggio e allo stadio in serata con il rientro della squadra: unico neo, l'invasione di campo da parte dei tifosi che gremivano la curva, nonostante gli ammonimenti diffusi già nel pomeriggio. Un comportamento cha ha ridotto l'apparizione in campo della squadra e di mister Inzaghi per salutare l'affezionato pubblico e festeggiare insieme un sogno chiamato Serie A, lungamente accarezzato, e finalmente tornato a essere realtà dopo 34 anni.

Il campionato non è ancora terminato, restano infatti ancora due match da giocare; ma il pensiero dei tifosi pisani va già alla festa promozione annunciata dalla società con un breve comunicato stampa in cui assicura che ne sarà data ampia comunicazione.

Dopo 34 anni di attesa, il Pisa torna nella massima serie del calcio italiano. La promozione in Serie A, arrivata con due giornate di anticipo, segna la fine di un lungo percorso fatto di speranze, delusioni e riscatto. Domenica, nonostante la sconfitta per 1-0 contro il Bari, la squadra toscana ha ottenuto la certezza matematica di essere promossa grazie alla concomitante sconfitta dello Spezia contro la Reggiana. Un risultato che sancisce la seconda posizione in classifica e un sogno che si realizza finalmente dopo anni lotte e sacrifici.

Era il 26 maggio 1991 quando il Pisa giocava la sua ultima partita in Serie A, perdendo contro la Roma e concludendo una stagione che rimase nella memoria dei tifosi. Poi, il buio. Il club scivolò in difficoltà economiche e, dopo essere stato a un passo dalla promozione nel 2022, ha finalmente trovato la chiave per risalire, portato da un allenatore che ha già fatto la storia del calcio italiano: Filippo Inzaghi.

Inzaghi, ex attaccante del Milan e fratello dell’attuale tecnico dell’Inter, Simone, è alla sua terza promozione come allenatore, dopo quelle con Venezia e Benevento dalla serie C alla B. In questa stagione, ha costruito una squadra solida, capace di resistere alla pressione e di non mollare mai. La promozione arriva dopo anni difficili, che hanno visto il Pisa scivolare fino in Eccellenza negli anni ‘90, passando per il periodo di presidenza del cane Gunther nel 2002 e risalendo, con sacrificio, fino alla B. Da quando il club è passato sotto la proprietà del magnate Alexander Knaster nel 2021, la musica è cambiata, e il Pisa è tornato a lottare per le posizioni che contano.

Sezione: Mondo Calcio / Data: Lun 05 maggio 2025 alle 16:54 / Fonte: pisatoday.it
Autore: Redazione
vedi letture
Print