Ancora un tuffo nel passato a cura di Vittorio Basentini che ci fa rivivere la partita tra Bari e Potenza che si disputò allo Stadio della Vittoria il 31 dicembre del 1967, l'ultima stagione dei rossoblu in serie B. Un dettagliato racconto del nostro cronista-tifoso o meglio tifoso-cronista perché Vittorio, e chi lo conosce lo sa bene, ama i colori di questa squadra come pochi in città tanto da averle dedicato un bel libro. Anche all'epoca problemi e contestazioni sul comportamento arbitrale, specialmente nella gara precedente con il Genoa. Sembra un film già visto ma fa comunque bene riassaporare l'atmosfera del calcio che conta, la Serie B, con il racconto puntuale di Vittorio. Buona lettura...
• • •
La stagione calcistica 1967-68 rappresentò l’ultimo campionato di serie B disputato dal Potenza Sport Club. La formazione rossoblù del Presidente Dott.Nino Ferri si classificò all’ultimo posto e retrocesse in serie C, unitamente a Novara, Messina e Venezia.
Veniamo alla partita disputata dal Potenza allo Stadio Della Vittoria di Bari il giorno di San Silvestro 31.12.1967 per la 17ª giornata del campionato di serie B-Girone di andata -Stagione calcistica 1967-68. Diciamo subito che le feste natalizie del 1967 non iniziarono bene per la squadra potentina, infatti alla Vigilia di Natale, ovvero il 24.12.1967 la formazione rossoblù subì una burrascosa sconfitta in casa al Viviani contro il forte Genoa, perdendo per 0-2 ; sconfitta, a parere dei tifosi potentini presenti sugli spalti, immeritata a seguito del primo gol ligure di Petrini su presunto fuorigioco, palo colpito dal rossoblù Pagani e rigore clamorosamente non concesso dall’arbitro per evidentissimo atterramento in area di Marcolini all’88’ lanciato a rete. Si arrivò, pertanto, alla partita di Bari del 31.12.1967 con il Potenza in ultima posizione con punti 10 e il Bari, a ridosso della zona retrocessione, con punti 13. Il Bari di mister Toneatto vinse per 1-0 con rete del centravanti Lucio Mujesan, il quale a fine campionato vinse la classifica cannonieri del torneo cadetto con 19 reti realizzate che valsero il passaggio dell’attaccante al Bologna in serie A l’anno seguente.
La partita di Bari non ebbe aspetti particolarmente tattici ed agonistici di rilevanza, riportò trame di gioco insistenti prettamente a centrocampo, poca intensità, poca dinamicità della manovra di gioco della squadra pugliese, particolarmente deludente il reparto avanzato, oltre l’inconsistenza tattica della squadra rossoblù potentina, visto, peraltro, le assenze di giocatori cardini dello scacchiere di Mister Pin come l’esperto, ex Genoa, Renzo Cappellaro in attacco (già capocannoniere della B con l’Alessandria nella stagione calcistica 1961-62) e di Ettore Venturelli e dell’estroso Vittorio Carioli a centrocampo. Il Potenza, inoltre, dal 15’ del primo tempo giocò in pratica con 10 giocatori, causa infortunio, per risentimento muscolare alla coscia destra, dell’attaccante Cianfrone, incapace di correre e, pertanto, fuori dalla manovra di gioco. La partita venne risolta all’8’ del primo tempo a seguito di una corale azione ben impostata dal centrocampista biancorosso del Bari De Nardi, il quale, con cross al centro dell’area potentina, colse di precisione il centravanti Mujesan, abile nel deviare indisturbato in rete battendo il portiere ospite Pezzullo. Da dire che il Bari sprecò occasioni favorevolissime per il raddoppio, come sul finire del primo tempo con Mujesan, lanciato a rete, che scagliò la palla sul portiere Pezzullo ed ancora un’altra occasione con Volpato che mangiò clamorosamente il gol. Per il Potenza di mister Antonio Pin, invece, ennesimo palo colpito con un tiro di Colautti nella ripresa ed all’87’ occasione sprecata dall’ala sinistra Pagani, con palla miracolosamente salvata dall’ottimo portiere Miniussi, al Bari in prestito dall’Inter nella sessione autunnale, con ritorno all’Inter nella stagione seguente 1968-69. Da sottolineare, comunque, la buona prestazione tra le file rossoblù del terzino Marcolini, del terzino Ciardi, che annullò dal gioco l’ala sinistra barese Cicogna, del giovane mediano Franco Battisodo, nazionale under 21 in prestito dal Bologna, e del centrocampista centrale Mario Colautti, vero faro della manovra potentina, il quale, per la stagione seguente 1968-69 in serie B, venne acquistato dal Bari del Presidente De Palo, il tutto nell’ambito dell’operazione di mercato che portò il mediano Roberto De Paoli al Potenza in C nella stagione seguente 1968-69, peraltro con il cambio di presidenza dal Dott.Ferri all’avvocato Egidio Sarli e con l’apporto in società in qualità di Vice Presidente, dell’imprenditore Dott. Faustino Somma, proprietario dell’Industria Ferriera di Potenza. Nel Bari, invece, si registrò la buona prestazione del giovane terzino Giulio Zignoli, in prestito dal Milan, del centrocampista De Nardi e buona prova, con la rete vittoria della squadra barese, dell’emergente attaccante Mujesan, nonostante le occasioni mancate. A fine partita aria pesante e nervosismo all’interno dello spogliatoio del Potenza fra gli stessi giocatori, calmati con gli auguri di salvezza per il nuovo anno 1968 da parte del Presidente Nino Ferri con pasticcini e spumante lucano.
Il 1967 non si chiuse certamente bene per i colori rossoblù, ma segnò la nascita del tifo organizzato nella nostra Città con il “Club dei Fedelissimi”, un gruppo organizzato di giovani tifosi (cofondatore del gruppo il gentilissimo amico Giuseppe Rita) che seguiva con fede la formazione rossoblù, nella cui sede ubicata nel fabbricato Lavecchia di Corso Garibaldi, venivano effettuate appassionate ma corrette discussioni ed analisi calcistiche delle partite disputate in occasione delle visite dei calciatori del Potenza e del Presidente Dott. Nino Ferri.
Dopo la partita disputata a Bari, ovvero nelle restanti quattro partite alla fine del girone di andata, il Potenza pareggiò 1-1 in casa con il Catanzaro, altro pareggio per 2-2 a Palermo, vittoria per 2-1 sul Catania al Viviani, ed infine pareggio a Reggio Calabria per 0-0 nell’ultima partita del girone di andata, riportando ultima posizione in classifica con punti 13.
Nel girone di ritorno il Potenza raccolse solo 10 punti, terminando il campionato con punti 23 e confermando posizione di ultimo in classifica con retrocessione in serie C. Per quanto riguarda il Bari, invece, da dire che al termine del torneo la formazione barese si classificò al quarto posto con punti 47, non accedendo alla serie A per un solo punto in meno rispetto al Pisa ed al Verona che conseguirono entrambi 48 punti; primo in classifica il Palermo con punti 52. Palermo, Verona e Pisa in serie A; Venezia, Novara, Messina e Potenza in serie C.
Fine del periodo d’oro della serie B per i colori rossoblù.
Il tebellino
BARI-POTENZA 1-0
Rete: 8’ Mujesan
Bari: Miniussi,Diomedi,Zignoli,Correnti,Vasini,Muccini,De Nardi,Volpato,Galletti,Mujesan,Cicogna.- 12. Colombo-All.Toneatto-
Potenza: Pezzullo,Ciardi,Marcolini,Battosodo,Zanon,Colautti,Rossetti,Manini,Rosito,Cianfrone,Pagani. 12.Bressan.All.Pin.
Arbitro: Gioia di Cosenza.
Nella foto a corredo dell'articolo: in piedi da sinistra: Battisodo,Rossetti,Marcolini,Manini,Pezzullo,Colautti. Accosciati da sinistra: Cappellaro,Zanon,Pagani,Rosito,Ciardi.
Autore: Redazione 3 TuttoPotenza / Twitter: @tuttopotenza
Altre notizie - Amarcord
Altre notizie
- 21:30 Le Prossime Elezioni in Basilicata: nello Scontro tra Centro-Destra e Centro-Sinistra un Ruolo Cruciale lo svolgeranno i Partiti Minori
- 20:38 Il Cerignola ha presentato la sua quarta maglia celebrativa ma i tifosi del Potenza hanno notato una cosa
- 20:19 potenza, Asencio si è fermato ed è in dubbio per il match con il Taranto
- 20:10 Ecco dove poter vedere Cerignola-Picerno in tv
- 20:04 Frode sportiva, scommesse illegali e riciclaggio: ecco i dettagli dell’inchiesta che ha scosso il Benevento
- 19:58 Serie C Girone B, in Entella-Pescara nella sfida tra ex rosso-blù Cuppone batte Gallo
- 19:49 Roberto Baggio e quella ferita aperta della finale Italia-Brasile di USA ’94: “Dopo quel rigore volevo sotterrarmi”
- 19:39 Il nuotatore lucano Domenico Acerenza strepitoso, trionfa nella 10 km di Madeira in World Cup
- 19:34 Europei 2024, l'Italia "pesca" un girone durissimo
- 19:27 Serie C Girone C, nell'anticipo il Messina vince a Teramo contro il Monterosi
- 19:25 Franco Lerda allenatore Potenza: "Affronteremo un Taranto che ha alzato l'asticella e che è allenato da un bravo tecnico"
- 11:54 potenzaCalcio e Fondazione Potenza Futura hanno incontrano l'Aias di Potenza
- 11:44 Serie C Girone C, sedicesima giornata... ecco il programma completo delle partite del fine settimana
- 09:27 Indagine calcioscommesse, il Benevento informa la Procura Federale della FIGC
- 09:19 Il presidente Di Nunno torna a parlare e a "tuonare"Se non salvo il Lecco mi impicco"
- 20:35 Sbraga difensore Potenza: "Le squadre di mister Capuano sono sempre difficili da affrontare"
- 19:37 potenzate lo ricordi "El Pipa" Burzio? L'attaccante saluta l'Andria per giocare ancora nel Girone H
- 19:31 Cerignola-Picerno, i precedenti sorridono agli ofantini
- 19:29 Alastra portiere Potenza: "Con la forza del nostro gruppo usciremo fuori da questa situazione"
- 19:26 potenza-Taranto: 500 tagliandi per i tifosi ionici
- 19:23 Morte Emanuela Perinetti, papà Giorgio: "Lottava con l'anoressia, si è lasciata spegnere"
- 18:20 E' già addio tra la Reggina e l'ex Potenza Manuel Ricci
- 15:17 Pignola dice addio a Saverio Postiglione
- 15:15 Malcore attaccante Cerignola: "Dobbiamo fare attenzione al Picerno perche è una squadra molto forte"
- 15:13 Casting finito, il Brindisi ha scelto il suo nuovo allenatore
- 14:34 potenza, parte la stagione della caccia al... cinghiale
- 12:15 Sciopero generale in Basilicata, Cgil e Uil in piazza a Potenza
- 09:27 Natino Varrà ds Potenza: "Sul mercato lavoreremo per mister Lerda, le critiche? Fanno male"
- 09:17 Il calcioscommesse scuote il Benevento, perquisizione a casa di Pastina, indagato insieme a Coda, Letizia e Forte
- 23:37 Disponibili i tagliandi per Potenza-Taranto
- 18:56 Lunedì sera l'uomo delle missioni impossibili Ezio Capuano ritorna a Potenza
- 18:16 Contro il Taranto il centrocampo del Potenza dovrà dare il meglio di se
- 18:13 L'Uisp Potenza è sceso in campo oggi per la parità di genere
- 17:59 Matteo Marani presidente Lega Pro: "Troppe 60 squadre in C? Venti di terza serie non accumulano tanti debiti come una di A"
- 17:53 Per la sua panchina il Brindisi ha sondato anche l'ex allenatore del Potenza Raffaele
- 17:50 Il Taranto che arriverà lunedì sera a Potenza sta vivendo una fase delicata della stagione
- 17:45 Coppa Italia Serie D, l'Angri non riesce a presentarsi a Trapani...ma i suoi tifosi si!
- 17:39 L'ex Potenza Del Sole: "Dopo i tanti errori commessi voglio recuperare il tempo perso"
- 17:34 L’IFAB approva la sperimentazione per le espulsioni temporanee, in arrivo il cartellino arancione
- 17:30 Giovanni Volpe: "Non esiste nessun caso Lerda ed il mio sogno è portare il Potenza in Serie A"
- 16:16 Lutto nel mondo del giornalismo, è morto Franco Zuccalà
- 16:10 Per la panchina del Brindisi spunta anche il nome dell'ex trainer del Potenza Siviglia
- 10:19 Dopo 30 anni Carmela è tornata!
- 20:41 Lutto in casa Avellino, morta la figlia del direttore sportivo degli irpini Giorgio Perinetti
- 16:50 potenza, l'under 14 rossoblù ha perso di misura a Crotone
- 16:46 Foggia-Potenza in diretta sulle frequenze della Nuova Tv
- 16:37 Vannucchi portiere Taranto: "Chiediamo scusa ai tifosi e adesso dobbiamo ripartire e pensare al Potenza"
- 16:19 Il Potenza non deve smarrire le sue certezze
- 16:06 Pietro Lo Monaco interessato ad un club di Serie C
- 14:14 Arbitro fiorentino per il Potenza, un romano per il Picerno