Porti fuori il cane e torni a giocare a pallone: è questo il riassunto, breve ma intenso, della vicenda che ha avuto come protagonista quello che apparentemente era l’ex calciatore Daniele Mannini, classe 1983 con all’attivo più di 500 presenze tra i professionisti. Un discretissimo giocatore che arava la fascia e che, soprattutto ai tempi della Sampdoria, aveva contribuito alla qualificazione dei blucerchiati ai preliminari di Champions League. Era la squadra, quella, della coppia d’attacco formata da Cassano e Pazzini, che aveva trovato estimatori in tutta Italia e che fu fermata soltanto da un Werder Brema in stato di grazia. Due anni dopo il trasferimento al Siena di Giuseppe Sannino e di un giovanissimo Mattia Destro, quello che arrivò in semifinale di Coppa Italia e che pochi mesi dopo fallì in itinere dopo un onesto 9° posto in cadetteria.

Appesi gli scarpini al chiodo, “Millemiglia” – così era soprannominato dai tifosi del Napoli – si era trasferito nell’East Yorkshire, a Beverley, per lavorare come responsabile vendite di una azienda che si occupa di fornitura di gelatine di origine animale e addensanti, stabilizzanti e emulsificanti di origine vegetale a livello europeo, di proprietà del suocero. Uscito con il cane, a metà strada l’incontro con quello che non sapeva essere il presidente della squadra calcistica cittadina lo ha riportato a calcare il rettangolo verde.

“È stato un incontro casuale, ero fuori anche io con il mio cane e ci siamo conosciuti – ha raccontato Mark Smith, il chairman azzurro, alla BBC -. Chiacchierando gli è capitato di dire che in passato ha giocato a calcio, gli ho detto che ero il presidente del Beverley Town e che avrebbe dovuto venire alla nostra preparazione pre-campionato… ma non sapevo che avesse alle spalle quasi 200 presenze in Serie A! Non capita spesso di avere in squadra qualcuno che ha giocato ad alti livelli come Daniele. Può essere una vera ispirazione per tutti coloro che sono coinvolti nel club”. Per la cronaca: il Beverley Town, lo scorso campionato, é stato promosso in Northern Counties East League, decimo livello del calcio inglese; in Italia, in tutto, di categorie ce ne sono nove.

Sezione: Calciomercato / Data: Mar 26 luglio 2022 alle 20:09 / Fonte: La Gazzetta Di Siena
Autore: Redazione 1 TuttoPotenza / Twitter: @tuttopotenza
vedi letture
Print