La Basilicata sta affrontando una crisi idrica tra le più gravi della sua storia recente, una situazione che mette in evidenza problemi strutturali, ambientali e gestionali. Con 29 comuni colpiti, tra cui Potenza, e oltre 140.000 cittadini coinvolti, questa emergenza non solo ha messo in crisi l’accesso a un bene essenziale, ma ha anche sollevato interrogativi su come le risorse idriche siano gestite nella regione.
Il ricorso all’acqua del fiume Basento
Per far fronte alla carenza d’acqua, la regione ha deciso di utilizzare l’acqua del fiume Basento, storicamente noto per il suo inquinamento. Dopo essere stata trattata nel potabilizzatore di Masseria Romaniello, l’acqua è stata immessa nella rete idrica che serve i comuni lucani. Nonostante le analisi condotte dall’Arpa Basilicata, Acquedotto Lucano e, successivamente, dall’Arpa Puglia abbiano certificato la potabilità, i cittadini hanno espresso forti preoccupazioni.
Le segnalazioni di acqua dal colore marrone proveniente dai rubinetti e la consapevolezza dell’inquinamento storico del Basento hanno alimentato un clima di sfiducia. Sebbene l’Arpa Puglia abbia confermato che l’acqua rispetta i parametri normativi, la percezione pubblica rimane negativa, soprattutto a causa delle tempistiche lunghe per ottenere una certificazione definitiva.
Un fattore aggravante della crisi è l’inefficienza della rete idrica lucana.
Secondo dati ufficiali, oltre il 62% dell’acqua immessa nella rete viene dispersa a causa di infrastrutture obsolete e scarsamente manutenute. Questo tasso di dispersione, il più alto d’Italia, non solo compromette la disponibilità d’acqua, ma aumenta i costi e aggrava l’impatto dell’emergenza.
Le critiche si concentrano anche sulla gestione della diga del Camastra, il principale serbatoio idrico della regione. La struttura, ormai prosciugata, richiederebbe interventi urgenti di manutenzione, tra cui la pulizia dei detriti, lo sfangamento e la sistemazione delle paratoie. La mancata attuazione di queste opere ha ridotto drasticamente la capacità della diga, complicando ulteriormente la gestione delle risorse idriche.
La crisi idrica in Basilicata è anche un riflesso delle dinamiche globali legate ai cambiamenti climatici. La regione ha registrato una drastica riduzione delle precipitazioni negli ultimi anni, un fenomeno aggravato dall’aumento delle temperature e da eventi meteorologici estremi.
Tuttavia, come sottolineato da esperti, la scarsità di piogge è solo uno dei fattori: una gestione inefficace delle risorse idriche ha impedito di affrontare in modo adeguato una crisi che era prevedibile.
Anche l’estrazione di combustibili fossili ha contribuito al problema. Molta dell’acqua della regione viene utilizzata per sostenere complesse attività industriali, in particolare l’estrazione di petrolio e gas, aggravando l’impatto ambientale e riducendo le risorse disponibili per usi domestici e agricoli.
Indagini in corso e accuse di cattiva gestione
La Procura di Potenza, insieme ai carabinieri del NAS e ad altri enti, ha avviato indagini per accertare eventuali responsabilità nella gestione della crisi idrica in Basilicata. I controlli si concentrano sulla decisione di utilizzare l’acqua del Basento e sulla mancata manutenzione delle infrastrutture idriche. Inoltre, si ipotizza un possibile danno erariale legato alla gestione inefficiente delle risorse e agli interventi tardivi o inadeguati.
Secondo quanto riportato dalla CGIL, gli investimenti per migliorare la rete idrica e ripristinare la piena funzionalità della diga sono stati insufficienti. L’organizzazione sindacale sottolinea come i cittadini lucani siano stati costretti a pagare per un servizio che, di fatto, non garantisce l’accesso adeguato all’acqua.
La crisi idrica in Basilicata è il risultato di una combinazione di fattori naturali, gestionali e infrastrutturali. Le azioni finora intraprese, come l’uso dell’acqua del Basento e i razionamenti, rappresentano soluzioni temporanee che non risolvono le cause profonde del problema.
Senza interventi strutturali e una pianificazione a lungo termine, la regione rischia di affrontare crisi sempre più frequenti. La Basilicata, un tempo terra ricca di acqua, potrebbe diventare un simbolo della cattiva gestione delle risorse idriche, con conseguenze disastrose per la popolazione e l’ambiente.
Autore: Redazione
Altre notizie - La Voce della Basilicata
Altre notizie
- 14:30 TABELLINO LIVE. Potenza-Foggia 2-0
- 14:17 In onore dei Giovani Ultras
- 13:45 POTENZA-FOGGIA, le formazioni ufficiali
- 23:47 Serie C Sky wifi, girone C le partite di oggi: due vittorie in trasferta e un pareggio
- 20:49 Potenza Il Potenza anti-Foggia è (quasi) pronto
- 10:40 Serie C Girone C, 12ª giornata: ieri pari emozionanti a Picerno e Caserta, oggi tre match in programma alle 14:30!
- 10:34 #MondoPotenzaPotenza, weekend a metà per le giovanili: riposa la squadra primavera capolista del girone b, in campo soltanto Under 15 e Under 17!
- 10:17 PicernoPicerno, Bertotto dopo il pari con la Cavese: "Segnali di crescita, ma serve più continuità”
- 10:01 PicernoPicerno e Cavese si dividono la posta in palio: al ‘Curcio’ finisce 2-2 un match molto divertente
- 18:44 PotenzaPotenza, prosegue il silenzio stampa: società e squadra unite per invertire la rotta!
- 18:34 PicernoPicerno, Bertotto non si nasconde: “Squadra segnata, ma pronta a ritrovare identità e orgoglio”
- 18:28 Esordio amaro per la PM Volley Potenza: Benevento si impone 3-0 all’esordio
- 18:13 Casarano–Monopoli, scatta il divieto: stop ai biglietti per i residenti nella provincia di Bari!
- 14:25 Serie C Sky wifi girone C, oggi le prime gare del dodicesimo turno. In campo il Picerno
- 14:07 PotenzaInaugurato il nuovo Potenza Calcio Store nel Centro Storico
- 13:50 Coppa Italia di Serie C, il quadro completo degli ottavi di finale
- 19:41 Il Catania torna a casa: Torre del Grifo è ufficialmente dei rossazzurri!
- 19:20 Il fair play diventa virale: segna da 50 metri mentre prova a restituire il pallone!
- 19:05 PicernoPicerno, dodici mesi dopo, tutto è cambiato: otto punti in meno rispetto alla scorsa stagione!
- 18:53 Girone C, ecco la top 11 dell'undicesimo turno!
- 17:08 PotenzaIl Potenza inaugura un nuovo store in Centro
- 16:42 PicernoIl Tar respinge il ricorso, la Cavese a Picerno senza tifosi
- 16:02 UfficialeUfficiale, Andrea Gemignani è un nuovo calciatore dell'AZ Picerno
- 15:39 Serie C, un nuovo deferimento della Procura federale
- 14:47 PotenzaAncora riflessioni sulla piscina olimpica a Macchia Giocoli
- 14:24 Litigano per un parcheggio e spunta una katana. I Carabinieri fermano un pensionato per tentato omicidio
- 13:45 PotenzaPotenza, servizi speciali di trasporto pubblico in occasione della Commemorazione dei Defunti
- 12:22 Coppa Italia di Serie C, i risultati del secondo turno eliminatorio
- 23:33 PotenzaI rigori sorridono ai rossoblù, il Potenza espugna il "Veneziani" di Monopoli e avanza agli ottavi!
- 22:57 Potenza, ecco chi sarà il prossimo avversario in Coppa Italia
- 20:30 Monopoli-Potenza 2-4 dcr. I rossoblù di De Giorgio passano il turno!
- 19:24 Monopoli-Potenza, le formazioni ufficiali
- 18:45 Scandalo scommesse tra Primavera e Serie C: cinque arresti a Reggio Calabria, coinvolti arbitri e imprenditori
- 18:15 CalciomercatoPicerno, caccia a un difensore svincolato: si valutano diversi profili tra cui un clamoroso ritorno!
- 18:09 CalciomercatoCosenza, vicino un rinforzo a centrocampo: nel mirino un giocatore svincolato
- 18:04 PicernoPicerno, il dg Greco: "Serve una reazione d’orgoglio. Non sostituiremo Maselli"
- 17:58 Picerno–Cavese senza tifosi ospiti: la Cavese ricorre al TAR contro il divieto del Prefetto
- 14:39 PotenzaPresentato il 4° Meeting Nazionale “HALLOSWIMEETING POTENZA”
- 14:24 PotenzaPotenza, la piscina olimpica si farà a Macchia Giocoli
- 13:52 PotenzaL'ANGOLO DEL TIFOSO. De Giorgio sì, De Giorgio no...
- 13:45 Coppa Italia Serie C, Monopoli-Potenza non sarà trasmessa in tv
- 13:38 Monopoli, i convocati di mister Colombo in vista della gara con il Potenza
- 12:33 Coppa Italia Serie C, tra oggi e domani si completa il secondo turno
- 12:00 Serie C Sky wifi girone C, il programma del dodicesimo turno
- 11:50 Arbitri, un toscano per il Potenza, un pugliese per il Picerno
- 18:30 Il Ds del Benevento Carli contro l'utilizzo della tecnologia: "Da quando hanno introdotto il FVS mi faccio sempre il segno della croce"
- 18:24 L'ex Potenza Gallo non sbaglia un colpo: 45 risultati utili di fila per il tecnico!
- 18:06 Monopoli, l’ex Potenza Colombo ritrova il suo passato: "C'è la coppa, col Giugliano avremmo dovuto giocare sabato"
- 18:00 Giudice sportivo, nessuna sanzione per le lucane
- 17:54 Coppa Italia Serie C: da questa sera si torna in campo per il Secondo Turno eliminatorio!


