La faccia di Gabriele Gravina all’intervallo e a fine partita a Oslo era quella di un uomo svuotato, pietrificato dalla realtà che si ostina a non voler vedere. Una maschera di cera, incapace di parole, chiuso nel silenzio come ormai è consuetudine ogni volta che la Nazionale precipita nell’abisso. Ma stavolta, quel silenzio pesa. Stavolta, qualcosa da dire c’era eccome.
Sotto la sua gestione, l’Italia ha sì vinto l’Europeo nel 2021, ma ha anche mancato due qualificazioni mondiali consecutive— 2018 e 2022 — e ora, dopo la disfatta in Norvegia, rischia concretamente la terza esclusione di fila da una Coppa del Mondo. Sarebbe un punto di non ritorno. Una Caporetto calcistica. E se Luciano Spalletti ha le sue responsabilità tecniche, il vero nodo politico del nostro calcio ha un solo nome e cognome: Gabriele Gravina.
Il ko di Oslo (3-0, senza appello) non è un incidente. È la diretta conseguenza di una crisi sistemica che Gravina non ha mai saputo né voluto affrontare. È stato lui a non dimettersi dopo il tracollo con la Macedonia del Nord. È stato lui a confermare Roberto Mancini per troppo tempo, e poi a consegnare in fretta e furia la panchina a Spalletti, scaricandogli addosso tutte le aspettative, senza un progetto tecnico chiaro. E adesso, con l’Italia quarta nel girone dietro Norvegia, Israele ed Estonia, ci aggrappiamo ai playoff, sperando che stavolta non si trasformino nell’ennesimo boia.
Ma Gravina che fa? Resta. Si barrica dietro la sua rielezione (oltre il 98% dei consensi lo scorso febbraio), come se fosse un titolo eterno, impermeabile al fallimento sportivo. E intanto il movimento crolla: i settori giovanili languono, i club sono in crisi strutturale, le riforme promesse — dal numero degli stranieri al salario minimo in Serie C — evaporano nel nulla. L’unica costante è la sua presenza.
Ad ascoltare i cori di protesta degli 850 tifosi azzurri allo stadio Ullevaal non c’era solo Spalletti. In tribuna, accanto ai suoi collaboratori, c’era anche lui, Gravina. E quelle urla, quella rabbia, erano per entrambi. Alcuni sostenitori, sotto la pioggia, si sono fermati nei pressi dei pullman per farsi sentire. Nessuna risposta. Nessuna parola. Solo silenzio e scorta.
Eppure la storia recente ci dice altro: nel 2014, Abete lasciò dopo l’umiliazione in Brasile. Nel 2017, fu Tavecchio a dimettersi dopo la sconfitta con la Svezia. Gravina invece è rimasto sempre lì, sopravvivendo a ogni batosta. Ora però anche il suo tempo sembra essere scaduto.
Lunedì a Reggio Emilia, l’Italia sfiderà la Moldova. Una vittoria è d’obbligo, ma dopo Oslo sarebbe poco più di un brodino. Il vero banco di prova è a novembre, nello scontro diretto contro la Norvegia. Servirà un miracolo sportivo per evitare l’ennesima condanna ai playoff, già fatali due volte.
Ma il problema non è solo la classifica. È la credibilità. È l’inerzia. È l’incapacità cronica di programmare. Se Gravina ha ancora un briciolo di lucidità istituzionale, dovrebbe almeno aprire un confronto, prendersi le sue responsabilità pubblicamente e dire chiaramente quale direzione vuole dare alla Figc. Perché il Mondiale, forse, è già perso. Ma il futuro del calcio italiano non può esserlo per inerzia.
Se si aspetta ancora, il rischio è quello di arrivare alla primavera del 2026 a mani vuote. Con un’altra generazione azzurra costretta a guardare il Mondiale dal divano. E Gravina, ancora una volta, in tribuna. In silenzio.
Autore: Redazione
Altre notizie - Mondo Calcio
Altre notizie
- 22:14 PotenzaPotenza, come sta andando la campagna abbonamenti? Ecco il dato aggiornato
- 21:26 UfficialeIl Montescaglioso Calcio non giocherà la prossima stagione di Eccellenza a... Montescaglioso
- 20:55 CalciomercatoPillole di calciomercato...
- 18:50 PotenzaContrasto allo spaccio di sostanze stupefacenti, intensificati i controlli da parte della Polizia di Stato
- 18:47 CalciomercatoDe Vito ci riprova: il Potenza riaccende l'interesse per Russo
- 18:43 INGENTE QUANTITATIVO DI SOSTANZA STUPEFACENTE SEQUESTRATA DAI CARABINIERI
- 18:41 CalciomercatoPicerno, in arrivo il giovane Campanile
- 18:26 PotenzaPotenza, quindicesimo giorno di ritiro a Latronico
- 18:04 CalciomercatoColpo dall’Eredivisie? Il Potenza segue un terzino dell’Heracles
- 22:25 CalciomercatoPillole di calciomercato...
- 22:20 CalciomercatoIl Brescia lavora al grande colpo in difesa: in arrivo l'ex Potenza Luigi Silvestri
- 21:40 UfficialeNuovo arrivo in casa Potenza: ingaggiato il portiere classe 2007 Giovanni Guiotto
- 21:06 PotenzaPotenza, quattordicesimo giorno di ritiro a Latronico
- 21:05 CalciomercatoUn attaccante che piaceva al Potenza nel mirino di quattro club
- 22:22 CalciomercatoPillole di calciomercato...
- 21:58 Il calendario completo del girone C della Serie C
- 21:07 PotenzaPotenza, tredicesimo giorno di ritiro a Latronico
- 20:40 #MondoPotenzaDONNE E CALCIO
- 20:33 CalciomercatoL'Arezzo fa sul serio per un ex attaccante del Potenza
- 15:11 Diga della Camastra, il livello dell'acqua torna a calare: nuova allerta in vista dell'autunno?
- 15:05 #MondoPotenzaIl Potenza non ha paura: un inizio di fuoco per sognare in grande
- 22:24 Tragedia in casa Bari, muore il secondogenito di Matthias Verreth
- 19:55 PotenzaTest positivo per il Potenza: netta vittoria sul Ferrandina
- 18:14 #MondoPotenzaAmichevole Potenza-Ferrandina: le formazioni ufficiali
- 16:05 Cosenza, Lupo e Buscè tracciano la rotta: “Squadra motivata e sostenibile per ripartire
- 13:58 UfficialePotenza, dal Real Vietri arriva il giovanissimo Pierfrancesco Triumbari
- 11:12 UfficialePotenza, Galletta prolunga: contratto fino al 2027
- 21:16 PotenzaPotenza, undicesimo giorno di ritiro a Latronico
- 20:39 Rimini, i calciatori vogliono assicurazioni
- 20:30 CalciomercatoPillole di calciomercato...
- 20:19 UfficialeDoppio colpo e una conferma per il Ferrandina 17890
- 18:30 Serie D, cambia tutto: Playoff decisivi per salire in Serie C dal 2026/2027
- 18:09 PotenzaPotenza interessato a Sangalli: il mediano del Trento piace ai lucani
- 18:03 Una cordata pugliese per il Matera?
- 17:48 CalciomercatoGirone C, occhi puntati su Rocchi: l'ex Potenza nel mirino di diverse squadre
- 17:16 Coppa Italia Serie C: il Picerno sfida il Trapani, ecco tutti gli altri accoppiamenti del primo turno
- 14:38 PotenzaLa stagione riparte dal Viviani: Potenza-Cavese è la gara inaugurale della Coppa Italia di Serie C!
- 12:44 Montenegro subito protagonista: il classe 2007 potentino segna all’esordio in viola
- 12:28 CalciomercatoColpo di scena: salta l'affare Tumminello-Benevento
- 09:31 PotenzaPotenza, rinnova il centrocampista Castorani
- 20:39 BNL CUP 2025, il Subbuteo entra in Banca per la prima volta in Italia!
- 19:37 CalciomercatoPillole di calciomercato...
- 19:31 Incidente tifosi etnei, il Catania annulla il test e l'evento
- 18:43 Le squadre e le panchine del girone C della Serie C
- 18:29 PotenzaPotenza, decimo giorno di ritiro a Latronico
- 18:19 Potenza"SIAMO POTENZA" parte la campagna abbonamenti del Potenza Calcio
- 15:02 Gli altri gironi della Terza Serie, l'Union Brescia con il Vicenza e l'Inter U23 nel girone A
- 14:38 PotenzaI gironi della Serie C, Potenza e Picerno con Atalanta U23 e Salernitana
- 14:32 CalciomercatoFoggia e Cerignola sulle tracce di un ex portiere del Potenza
- 13:33 Grave incidente per i tifosi del Catania in viaggio verso Norcia: due ultras in prognosi riservata