Mercoledì 22 novembre 2023 alle ore 16 nel Palazzo della Cultura a Potenza è in programma la presentazione del Progetto “Allena chi sei” realizzato in collaborazione tra Sport e Salute Basilicata e ASD Family Volley Potenza.
Spazi Civici di Comunità è un’iniziativa promossa dal Ministro per lo Sport e i Giovani Andrea Abodi attraverso il Dipartimento per le politiche giovanili e il Servizio civile universale della Presidenza del Consiglio dei Ministri in collaborazione con Sport e Salute SpA, la società dello Stato per la promozione dello sport e dei corretti stili divita.
Una vera e propria “chiamata alla partecipazione sociale”, rivolta ai giovani dai 14 ai 34 anni. E’ ciò che arriva anche nel nostro territorio di Potenza, grazie all’avvio del progetto “Spazio civico di comunità” che prevede numerose attività gratuite e l’opportunità di uno Spazio concreto per accogliere i giovani, valorizzare le loro risorse, rispondere alle loro domande, sostenerli nel loro percorso di realizzazione, rafforzando i valori educativi dello sport, la lealtà ed il rispetto reciproco.
Alcune associazioni del nostro territorio, unendosi, si sono aggiudicate il finanziamento messo a bando da Sport e Salute SpA e promosso dal Ministro per lo Sport e i Giovani, Andrea Abodi, attraverso il Dipartimento per le politiche giovanili e il Servizio Civile universale della Presidenza del Consiglio dei Ministri per l’avvio di uno Spazio Civico di Comunità, che avrà la sede centralesia al Parco Baden Powell.
Potenza che alla Palestra Via Tirreno – Potenza dove saranno offerte gratuitamente attività sportive ed extra sportive e sociali ai giovani, promuovendo il protagonismo giovanile e grazie a processi di empowerment individuale e collettivo all’interno di una più ampia prospettiva di inclusione sociale.
“Il progetto “Spazi civici di comunità” è sviluppato in tutta Italia dal Ministro per lo Sport e i Giovani Andrea Abodi, dal Dipartimento per le politiche giovanili e il Servizio civile universale della Presidenza del Consiglio dei Ministri in collaborazione con noi – spiega il Presidente di Sport e Salute Marco Mezzaroma -. Ha non solo l’obiettivo di creare hub di aggregazione per i giovani del territorio con un programma di attività sportive, educative e sociali, che sia capace di attivare e valorizzare i talenti giovanili, ma anche quello di costruire nuove opportunità ed esperienze di cittadinanza attiva attraverso lo sport, dando vita ad iniziative di espressione creativa e artistica che siano rappresentative delle culture giovanili dei territori. Inoltre, attraverso questi “Spazi civici” – continua il Presidente Mezzaroma – si vuole promuovere uno stile di vita attivo e rafforzare nei giovani i valori educativi dello sport, come lo spiritodi squadra, l’impegnocontinuativo, la lealtà e il rispetto reciproco, oltre a sensibilizzare l’associazionismo sportivo a creare o rafforzare network e presidi educativi per i giovani del territorio, in una prospettiva inclusiva e sostenibile”.
Lo Spazio Civico “Allena chi sei” ha avviato l’attività il 30 ottobre 2023, durerà due anni e sarà aperto a chiunque vorrà iscriversi. A lavorare in sinergia come partner del progetto saranno le associazioni: ASD Family Volley – Capofila – e i Partner: CSI Potenza, S.C.S. Don Uva Comunità Minori il Quadrifoglio, Coop. Sociale Venere, Spix Formazione, Associazione Paesaggi Meridiani, Potenza dell’Arte, Comune di Potenza, Istituto Comprensivo Milani, Associazione Il Cielo nella Stanza, Associazione ENS Sui Generis Basilicata, Associazione Italiana Persone Down e Kalos Onlus.
A queste associazioni si affiancherà l’impegnodi molti volontarie professionisti per dar vita ad un programma di attività che oltre allo svago e al divertimento punta diritto all’ambizioso obiettivo di crescita sociale di tutta la comunità, trainatadalla forza propulsiva dei giovani.
Il legale rappresentante dell’ASD Family Volley, Domenico Lavagna, ha dichiarato: “Il target di riferimento del progetto sono i giovani dai 14 ai 34 anni con particolare attenzione al disagio giovanile ed alla disabilità. Le attività sportive saranno effettuate in palestra e nel parco, da istruttori sportivi qualificati in possesso di laurea in Scienze Motorie e diploma ISEF, tecnici di 1° livello e tecnici con specifica esperienza per le diverse fasce di età. Le attivitàextra-sportive, a cura dei partnerdel progetto, sarannorealizzate da figure professionali specializzate e specifiche con il supporto, nel caso di ragazzi con disabilità, di operatori di sostegno. L’insieme delle attività sportive ed extra-sportive sono finalizzate allo sviluppo della consapevolezza di sé, dei propri ideali e dei valori, ad individuare i propri obiettivi di vita, all’acquisizione di strumenti per la gestione delle risorse (tempo,competenze, relazioni, creatività) e per un’efficace comunicazione con sé stessi e con gli altri. L’auspicio è che questo progetto, sostenuto da Sport e Salute SpA, possa essere da esempio per l’intera comunità potentina e che possa avere un seguito che vada oltre i finanziamenti, ma che resti nella sostanza dei fatti al servizio delle future generazioni di giovani per “educare attraverso lo sport”.
Le attività sportiveproposte nello Spazio Civico Allena chi sei saranno:
Pallavolo, Sitting volley 2.0, Beach volley,Breaking, Orientamento
Le attività extra-sportive saranno:
Urban Art, Laboratori di sostenibilità ambientale, Seminari su vandalismo-bullismo e cyber bullismo,Corso di primo soccorso e BLSD, Corso di formazione per Educatori Sportivie Animatori di centri estivi.
Tutte le attività saranno seguite con attenzione al fine di perseguire anche l’obiettivo di integrazione attraverso specifiche attività (saranno coinvolti anche operatori di sostegno alla disabilità), in modo da accompagnare i giovani a divenire essi stessi protagonisti della gestione dello Spazio Civico.
Autore: Redazione / Twitter: @tuttopotenza
Altre notizie - Primo Piano
Altre notizie
- 12:15 Sciopero generale in Basilicata, Cgil e Uil in piazza a Potenza
- 09:27 Natino Varrà ds Potenza: "Sul mercato lavoreremo per mister Lerda, le critiche? Fanno male"
- 09:17 Il calcioscommesse scuote il Benevento, perquisizione a casa di Pastina, indagato insieme a Coda, Letizia e Forte
- 23:37 Disponibili i tagliandi per Potenza-Taranto
- 18:56 Lunedì sera l'uomo delle missioni impossibili Ezio Capuano ritorna a Potenza
- 18:16 Contro il Taranto il centrocampo del Potenza dovrà dare il meglio di se
- 18:13 L'Uisp Potenza è sceso in campo oggi per la parità di genere
- 17:59 Matteo Marani presidente Lega Pro: "Troppe 60 squadre in C? Venti di terza serie non accumulano tanti debiti come una di A"
- 17:53 Per la sua panchina il Brindisi ha sondato anche l'ex allenatore del Potenza Raffaele
- 17:50 Il Taranto che arriverà lunedì sera a Potenza sta vivendo una fase delicata della stagione
- 17:45 Coppa Italia Serie D, l'Angri non riesce a presentarsi a Trapani...ma i suoi tifosi si!
- 17:39 L'ex Potenza Del Sole: "Dopo i tanti errori commessi voglio recuperare il tempo perso"
- 17:34 L’IFAB approva la sperimentazione per le espulsioni temporanee, in arrivo il cartellino arancione
- 17:30 Giovanni Volpe: "Non esiste nessun caso Lerda ed il mio sogno è portare il Potenza in Serie A"
- 16:16 Lutto nel mondo del giornalismo, è morto Franco Zuccalà
- 16:10 Per la panchina del Brindisi spunta anche il nome dell'ex trainer del Potenza Siviglia
- 10:19 Dopo 30 anni Carmela è tornata!
- 20:41 Lutto in casa Avellino, morta la figlia del direttore sportivo degli irpini Giorgio Perinetti
- 16:50 potenza, l'under 14 rossoblù ha perso di misura a Crotone
- 16:46 Foggia-Potenza in diretta sulle frequenze della Nuova Tv
- 16:37 Vannucchi portiere Taranto: "Chiediamo scusa ai tifosi e adesso dobbiamo ripartire e pensare al Potenza"
- 16:19 Il Potenza non deve smarrire le sue certezze
- 16:06 Pietro Lo Monaco interessato ad un club di Serie C
- 14:14 Arbitro fiorentino per il Potenza, un romano per il Picerno
- 11:14 Il Giudice Sportivo multa il Picerno dopo la gara con l'Avellino, ecco perché
- 11:09 Lo Zoppo, Ciccio e il Drago
- 11:08 Per la panchina del Brindisi spunta un nome a sorpresa
- 11:07 Serie C Girone C, a Potenza per squalifica il Taranto sarà privo del difensore Riggio
- 11:03 Gabriele Gravina presidente Figc: "Il nostro calcio non può sopportare 100 squadre professionistiche"
- 10:59 Greco dg Picerno: "Se il Picerno ha raggiunto questi risultati il merito è di tutto il nostro staff"
- 10:06 Atletica, torna l'ultramaratona di Lavello
- 19:02 Serie C Girone C, il Brindisi esonera mister Danucci
- 15:41 I tifosi del Picerno hanno (ri)salutato Patierno con fischi e insulti
- 15:35 Bari, striscione dei tifosi contro De Laurentiis: "Porta rispetto per chi paga il biglietto"
- 15:32 Lerda allenatore Potenza: "Volpe? Con me deve cambiare atteggiamento"
- 13:21 Gomez e Tumminiello in coro: "I nostri goal contro il Potenza sono stati pesanti"
- 12:11 Totocalcio, in provincia di Potenza un fortunato giocatore si porta a casa quasi 170mila euro
- 12:03 “Una nuova famiglia sportiva ... "Quando uno spazio unisce una comunità”, Sport e Salute Basilicata presenta “Spazi civici di comunità” a Potenza
- 11:57 Ezio Capuano dopo la sconfitta con la Casertana ieri sera: "Mi prendo le colpe di tutto e chiedo scusa per una prestazione al limite della decenza"
- 11:54 Serie C Girone C ecco la classifica aggiornata dopo i posticipi di ieri
- 17:49 Zauli allenatore Crotone: "Contro il Potenza abbiamo meritato di vincere ma non ci dobbiamo accontentare mai"
- 17:43 Ancora un esonero in Serie D nel Girone H... "salta" la panchina della Gelbison
- 17:41 La Serie C torna in campo martedì e mercoledì per la Coppa Italia
- 17:37 Mauro Balata presidente Lega Serie B: "Urge la riforma dei campionati di calcio"
- 17:35 potenza, cinghiali al binario 2
- 17:33 MURANO E LA LEGGE DELL'EX
- 17:28 Longo allenatore Picerno: "Contro l'Avellino abbiamo meritato di vincere... i ragazzi hanno reso ordinario qualcosa di straordinario"
- 17:23 Catanzaro, gli ultras giallorossi li scambiano per cosentini: aggrediti due tifosi della Vibonese
- 14:48 Picerno-Avellino, Top&Flop di TuttoC
- 14:15 VOTA IL MIGLIOR ROSSOBLU DI CROTONE-POTENZA