Feste e festeggiamenti per il completamento della Tribuna Sud Volturno, ex Distinti, ma con sorpresa. La precedente omologazione, salvo giustificate smentite, era di 4.977 posti (fonte Comune di Potenza: "L’attuale capienza dell’impianto è di 4.977 posti a sedere suddivisi in quattro settori: tribuna coperta, distinti scoperti, curva e settore ospiti") ai quali gli attuali lavori hanno aggiunto 540 seggiolini per un totale, esclusivamente aritmetico, di 5.517 ma nel comunicato del sindaco, che riportiamo, si parla di un impianto per 5.300 persone, praticamente non adatto alla serie B che ne richiede almeno 5.500. Certo non è un problema attuale ma visto che per il Viviani lo spazio-tempo è assolutamente dilatato ci poniamo le domande: dove sono finiti i 217 posti? Nel caso dovesse servire la capienza minima di 5.500 spettatori si dovrebbero fare ulteriori lavori? Chiediamo a lettori ed esperti di spiegarci l'arcano che sicuramente non sarà tale ma dovuto a norme che ignoriamo...

Il sindaco Vincenzo Telesca annuncia l’ultimazione dei lavori nel settore distinti dello stadio Viviani e ringrazia il dirigente Vito Di Lascio e il Rup Giampiero Cautela “per aver consentito il raggiungimento di questo importate e attesissimo obiettivo”. “Al Viviani abbiamo chiuso un buco che era rimasto aperto per troppo tempo, completando quella che è la struttura sportiva più importante della città e al quale abbiamo voluto e continueremo a garantire la dignità e l’attenzione che merita”. Così l’assessore allo Sport Gerardo Nardiello interviene sul completamento dei lavori del lotto numero 2, eseguiti nel Viviani, intervento attraverso il quale sono stati realizzati, nel settore Distinti, 540 posti a sedere, con lavori consegnati a maggio e ultima a luglio di quest’anno, per un importo di 91.000 euro. “Col sindaco Vincenzo Telesca abbiamo chiesto e ottenuto il rispetto assoluto del cronoprogramma, così che tutto fosse ultimato per consentire, nel più breve tempo possibile, la piena fruibilità della struttura. Finalmente – prosegue l’assessore Nardiello – Potenza ha il suo stadio, un impianto funzionale, moderno, capace di ospitare 5.300 persone, rispettando tutti gli standard imposti dalle normative vigenti e dalla Federazione. Ringraziamo quanti ci hanno consentito di conseguire questo importante traguardo, atteso da tutti i tifosi e dall’intera città”.

Sistema Licenze Nazionali 2025/2026 e norme programmatiche Criteri Infrastrutturali Lega Nazionale Professionisti Serie B
16. CAPIENZA E REQUISITI DELLO STADIO La capienza minima dello stadio deve essere di 5.500 posti. Tutti i posti dello stadio, anche quelli eccedenti la capienza minima di 5.500, devono essere dotati di sedute individuali conformi a quanto previsto dall’articolo 17. Resta fermo, in ogni caso, l’obbligo per le società di applicare le misure organizzative previste dalla normativa vigente in materia di prevenzione e contrasto del fenomeno della violenza in occasione delle manifestazioni sportive indipendentemente dalla capienza, così come previsto dalla Determinazione n. 30/2010 dell’Osservatorio Nazionale sulle Manifestazioni Sportive. Per gli Stadi nei quali sono in corso interventi di ammodernamento, ristrutturazione, ampliamento, finalizzati a renderli conformi al criterio “Capienza e requisiti dello stadio”, iniziati nella stagione sportiva 2024/2025 ed in quelle precedenti, possono essere concesse deroghe al medesimo criterio dalla Lega Nazionale Professionisti Serie B, previa comunicazione alla F.I.G.C.. Nel caso in una società neopromossa al termine del Campionato di Serie C 2024/2025 non disponga di uno stadio con tutte le sedute individuali conformi a quanto previsto dall’art. 17, deve adeguare le sedute individuali entro il termine del 2 febbraio 2026.

Sezione: Primo Piano / Data: Gio 24 luglio 2025 alle 15:20 / Fonte: Comune di Potenza
Autore: Redazione / Twitter: @tuttopotenza
vedi letture
Print