1988: il Potenza del presidente Pietrafesa viene ripescato in serie C2 grazie alla quinta posizione conquistata nel precedente campionato di serie D vinto dal Fasano e si appresta ad affrontare un difficile campionato di C2. I rossoblu sono inseriti nel girone adriatico con squadre come Fidelis Andria e Ternana che salirono in C1, Teramo e Giulianova. Un campionato non propriamente esaltante ma salvezza raggiunta. Vittorio Basentini ci porta al Viviani in occasione della gara con la Ternana, un buon pareggio. I dettagli che l'autore ci riporta con dovizia di particolari ci fa sentire al campo quel giorno di ottobre: tifosi rossoblu in gradinata e ospiti nella tribuna in cemento situata nella stessa posizione di oggi. Ma viviamo quel 30 ottobre 1988 grazie al racconto di Vittorio, accompagnato da una breve sintesi video della partita, una chicca tratta da memorierossoverdi.it (a cura di Barcarotti Marco), e con una gustosa curiosità finale...
La foto del Potenza della stagione calcistica 1988-89 è stata tratta da” La Gazzetta del Mezzogiorno” riprodotta da ” Foto Rosario” di Potenza.
L’articolo della suddetta partita, compresa la sintesi della stagione 1988-89, sono di esclusiva redazione di Vittorio Basentini.
•••••
Grande entusiasmo a Potenza nel luglio del 1988 per il ripescaggio in serie C2 della squadra rossoblu del Presidente Pasquale Pietrafesa, classificatasi, nella stagione calcistica 1987-88, al quinto posto del campionato Interregionale vinto dalla formazione pugliese del Fasano. Rinascita del calcio a Potenza con il costante impegno economico dei nuovi soci (Pasquale Pietrafesa, Raffaele Zaccagnino, Maggio, Giovanni Basentini, Vito Giuzio, Rocco Giuzio), ovvero imprenditori potentini operanti nel settore edilizio e commerciale; conduzione tecnica della squadra con il passaggio dall’allenatore Ezio Gaddi a Luigi Milan e con la collaborazione di Gennaro Fiatamone nel ruolo di allenatore in seconda.
Il nuovo organigramma societario pagò inesorabilmente il prezzo della novità di un campionato di serie C2 più strutturato, più professionistico dal punto di vista tecnico, nel corso del quale risultò evidente, per la formazione del Potenza Calcio, la mancanza di esperienza dell’allenatore Milan, sostituito nel girone di andata dal più collaudato Pirazzini, il quale guidò egregiamente la squadra rossoblu conseguendo la permanenza nel campionato di C2.
Acquisto di grido per la categoria da parte del Potenza che si aggiudicò le prestazioni dell’esperto centrocampista Pino Greco, ex Ascoli in B l’anno prima, con trascorsi in A con il Torino, la Lazio ed il Bologna, il quale venne a giocare a Potenza gli ultimi scampoli della sua onorevole carriera collezionando 26 presenze e realizzando tre reti, per trasferirsi l’anno seguente al Brindisi, a poca distanza da Galatina in provincia di Lecce, centro salentino di residenza del calciatore. Lo stesso Greco fece il suo esordio al Viviani nella prima partita di campionato segnando il gol che determinò la vittoria contro il Fasano, matricola come il Potenza, che, come detto, l’anno prima aveva vinto il campionato Interregionale.
Tornando alla partita del 30.10.1988, disputata al Viviani contro la blasonata Ternana, ricordiamo di aver assistito, in una tiepida domenica autunnale con sole, ad una piacevole partita ben giocata da entrambe le formazioni. Le due squadre si incontrarono per la prima volta nella loro storia, in un momento particolarmente favorevole, entrambe in buona posizione in classifica; Ternana formazione blasonata, avente trascorsi anche in serie A, scivolata in C2 e con la prospettiva di un immediato rilancio grazie ad un nuovo assetto societario dalle grandi ambizioni; il Potenza, invece, matricola emergente che aveva raccolto, fino a quella data, 10 punti in classifica, perdendo immeritatamente in Abruzzo di misura 1-0 a Lanciano e 2-1 a Teramo, con l’illusione e l’ambizione di disputare un campionato di vertice.
Al Viviani tifo delle grandi occasioni sulla gradinata occupata dagli Ultras del Potenza, fumogeni, sventolio di bandiere rossoblu, buona presenza anche di supporters ternani nella curva adiacente gli spogliatoi.
Prima della partita a centrocampo scambio di fiori e gagliardetti fra i due capitani, saluti di cortesia ed abbracci fra i due allenatori, quindi minuti iniziali di studio, buona disposizione sul terreno di gioco delle due formazioni con evidente ragnatela a cinque del centrocampo umbro che impose subito i propri schemi di gioco, tant’è che al 10,’ su cross dalla fascia sinistra del mediano rossoverde ed intervento di testa di De Florio che allontanò la palla, seguì come un fulmine un gran tiro da fuori area del funambolico esterno offensivo umbro Eritreo, il quale gonfiò la rete rossoblu alla sinistra del portiere potentino Stenta.
Gran bel gol e vantaggio della Ternana. Partita in salita per il Potenza.
Ternana certamente più autoritaria, ben impostata da mister Tobia, ma il Potenza, nonostante una timida reazione dopo il gol inaspettatamente subito, nel corso del primo tempo al 25’ conseguì il pareggio grazie ad una prodezza acrobatica dell’attaccante Cardillo, il quale, su lungo lancio in profondità di Greco da centrocampo, anticipò il portiere Renzi in uscita con un tocco volante facendo scorrere la palla nella rete della porta ternana.
Pubblico potentino in piedi ed applausi per il bel gol segnato apprezzabile sia come impostazione che come esecuzione di realizzazione.
Primo tempo terminato sul punteggio di 1-1.
Nel secondo tempo supremazia e maggiore possesso palla della formazione rossoverde che cercò di chiudere la partita, ma il centrocampo e la difesa rossoblu, peraltro ben registrata dall’attivo De Florio, fronteggiarono egregiamente la manovra ternana.
Nella formazione umbra si distinsero per buona prestazione elementi di indiscusso valore tecnico come Doto, Garritano ex Torino e Cagliari, Sciannimanico ex Bari, Pochesci ed Eritreo, rispettivamente ex Lazio e Roma.
Nel Potenza, invece, buona prestazione dei vari Stenta, incolpevole sul gol ternano, Marruocco, Di Bari, Cardillo e D’Ermilio.
Della stagione calcistica 1988-89 si ricorda che i sogni di gloria cullati nelle prime otto giornate svanirono subito perché, dopo la partita con la Ternana al Viviani, il Potenza non conseguì alcuna vittoria fino alla giornata n.23, poi alla 24^ giornata la squadra rossoblu espugnò il campo del Giulianova vincendo per 0-1, perse per 2-1 alla 25^ giornata a Terni, in pratica segnando solo 5 reti in 16 gare disputate.
Nel corso del campionato venne esonerato l’allenatore luigi Milan, con un breve intermezzo dell’allenatore in seconda Gennaro Fiatamone, quindi squadra affidata a Pirazzini che condusse il Potenza alla salvezza.
Il torneo di serie C2 di quell’annata calcistica fu vinto dalla Fidelis Andria con 48 punti e dalla stessa Ternana con 48 punti- che vinse lo spareggio contro il Chieti (48 punti) per 3-1 sul campo neutro di Cesena.
Il Potenza, invece, ottenne la salvezza con 29 punti, due punti in più del retrocesso Riccione con punti 27, San Marino punti 26 e Bisceglie punti 24, grazie proprio allo scontro diretto del 28.05.1989 vinto al Viviani contro il Riccione per 1-0 –gol di Cardillo-.
Il Potenza con 36 reti subite risultò avere una delle peggiori difese del campionato dopo Bisceglie, Civitanovese e Lanciano, oltre ad avere il peggiore attacco del torneo con appena 21 reti segnate.
Curiosità: Nella foto allegata riportante la rosa dei giocatori del Potenza- stagione 1988-89-riconosciamo, accosciato il secondo da sinistra, il giovane calciatore potentino Antonio Sarricchio. La settimana scorsa il Potenza Calcio ha presentato la bozza progettuale della propria idea di stadio con denominazione “Lions Arena”, da realizzare presumibilmente nell’Area ex Cip ZOO, con rendering del progetto a cura dell’Ing.Antonio Sarricchio, ex calciatore del Potenza.
FORZA POTENZA!
Il Tabellino
Campionato Serie C2 -Stagione calcistica 1988-89- 8^ Giornata- Girone andata - Stadio Viviani-Potenza - 30 ottobre 1988
POTENZA-TERNANA 1-1
Marcatori: 10’ Eritreo (T), 25’Cardillo (P)
Potenza: Stenta, Marruocco, Di Bari, Laurenti, DeFlorio, Merafina, Cardillo, D’Ermilio, Antonicelli, Greco, Petrella. A disposiz. Catalano, Tomasso, Maggiotto, Calogiuri. Allenatore: L. Milan.
Ternana: Renzi, Caccialupi, Catto, Forte, Cocco, Poschesci, Doto, Simeoni, Garritano, Sciannimanico, Eritreo. A disposizione: Cipelli, Strano, Scorsini, Spinelli. Allenatore: C.Tobia.
Autore: Redazione TTP / Twitter: @tuttopotenza
Altre notizie - Amarcord
Altre notizie
- 20:31 Volley C, per la PM Potenza sconfitta interna con il Monopoli
- 20:20 Serie C girone C, la classifica aggiornata e il prossimo turno
- 20:17 Serie C Girone C, i risultati della 26ª giornata
- 20:06 potenza, scatta il ritiro
- 19:49 potenza, il Ds Natino Varrà: "Giusta la contestazione dei tifosi, ci prendiamo tutti le nostre responsabilità"
- 18:57 Promozione lucana, Santarcangiolese e San Cataldo calano il poker
- 18:42 Serie D girone H, la Cavese espugna Matera, Lavello e Francavilla KO
- 18:23 Campionato di Eccellenza Lucana, il Rotonda mantiene la vetta
- 18:11 Il Picerno prosegue la marcia play-off, battuta al Curcio la Juve Stabia
- 17:56 potenza, mister Raffaele: "Le partite si possono perdere ma così no. Dobbiamo analizzare e capire il perché"
- 14:34 Pescara-Potenza 5-0. Durissima lezione per i rossoblu
- 14:11 Pescara-Potenza, le formazioni ufficiali
- 18:11 Il Benevento ha esonerato il tecnico Cannavaro e il ds Foggia
- 17:15 Colombo allenatore Pescara: "Vogliamo solo vincere. Il Potenza..."
- 17:07 Messina, il presidente Sciotto: "Ragusa è il Maradona della C. Con Auteri giocavano 7 under"
- 17:00 Primavera 3, il Potenza vince 3-0 in trasferta a Bari
- 16:28 Pescara, il futuro del tecnico Colombo potrebbe decidersi dopo il match contro il Potenza
- 16:24 Pescara-Potenza, ecco i convocati di mister Raffaele
- 16:15 L'ex Potenza Agroppi: "Il calcio mi ha portato alla depressione"
- 11:49 Volley C, la PM Potenza torna alla Caizzo, ospite la Fenix Monopoli
- 11:29 Calcio a 5, dopo lo 0-6 a tavolino nuovo esame di maturità per il Potenza
- 21:22 Az Picerno, per Emmausso due giornate di stop
- 20:47 Varrà ds Potenza: "Monaco ha rifiutato due anni e mezzo di contratto"
- 20:36 Serie C girone C, il programma della 26ª giornata
- 20:25 Mattia Sandri, in prestito al Rimini, si presenta ai suoi nuovi tifosi
- 20:20 potenza, per U17 e U15 trasferta calabrese
- 20:05 Primavera 3, il Potenza affronta il Bari in trasferta
- 19:56 potenza, squadra concentrata, ogni dichiarazione dopo la gara di Pescara
- 19:28 Arbitro lombardo per il Potenza, barese per il Picerno. Due fischietti lucani in campo
- 19:00 Lutto per il presidente Macchia
- 18:13 Primavera 3, il 7 febbraio si continua Potenza-Avellino
- 18:07 Riprese cinematografiche, divieto di sosta in via del Popolo
- 17:57 potenza, contro il Pescara non ci sarà il centrocampista Cittadino
- 17:03 Il Monopoli batte il Picerno con il minimo scarto, espulso Emmausso a gara terminata
- 16:46 Pari senza reti tra Gelbison e Audace Cerignola
- 15:30 Obiettivo Pescara, gli affari del calciomercato invernale
- 14:32 potenza, Caturano: "La sconfitta è figlia di una pecca mentale, noi molli e non determinati"
- 14:16 L'esordio al fulmicotone con l'Avellino di Michele Marconi
- 14:09 Niente da fare per il Francavilla di Arleo, la Cavese accede ai quarti di finale della Coppa Italia di Serie D
- 13:29 potenza, continuano le attività sociali, al Viviani ospite l'associazione APS Famiglie Fuori Gioco
- 13:13 Presidenza Lega Pro, ecco i candidati. C'è anche Gianfranco Zola
- 13:00 #lapartitadipallone
- 11:38 Pescara-Potenza è attiva la prevendita
- 00:04 Taranto ko nel derby contro il Foggia, Capuano: "Ogni gara partiamo con un rigore inesistente a nostro sfavore"
- 23:39 Il Pescara prossimo avversario del Potenza pareggia a reti bianche contro il Monterosi
- 23:22 Lutto per Giuseppe Raffaele: è scomparsa la mamma
- 22:57 Serie C girone C, 25ª giornata: risultati, marcatori e classifica
- 22:03 Primo allenamento con il Bari per l'ex difensore rossoblù Matino
- 21:15 Rastelli allenatore Avellino: "Vittoria meritatissima, sul 2-2 non era semplice"
- 20:33 potenza, dalle stelle... alle stalle, basta un attimo