Il 26 febbraio 1967 il Potenza gioca la seconda delle due partite consecutive fuori casa a Reggio Emilia, dopo aver impattato per 1-1 a Padova. Tre i punti conquistati sul campo e qualcuno per poco evitato a causa del lancio di pietre sul rettangolo di gioco che, nella gara contro gli emiliani, avevano preso di mira il portiere rossoblu De Vincenzo. Anche in Veneto lancio di pietre verso i lucani. In quella formazione giocavano i vari Agroppi, Di Vincenzo, Carrera, Rosito, Veneranda. Riviviamo quella partita che resta, al momento, l'unica vittoria a Reggio per il Potenza sperando che sia di buon auspicio per questa sera.
Il Potenza scende al Mirabella con Di Vincenzo, Ciardi, Marcolini, Venturelli, Nesti, Agroppi, Veneranda, Carrera, Piaceri, Rosito. Allenatore Alfredo Mancinelli. La Reggiana, agli ordini del mister Bizzotto, schiera Rama, Donzelli, Lampredi, Aril, Grevi, Giorni, Angrisani, Mazzanti, Fogar, Volpato, Perti. L'arbitro dell'incontro è Barbaresco di Cormons.
La cronaca della partita, a cura di mario Cicelyn per il Mattino e ripresa da Pino Gentile nel libro "A volta ritornano" (2005), parte dalla fine: "Nell'incandescente finale un sasso ha colpito al capo Di Vincenzo, che si è abbattuto sulla linea bianca. Il portiere lucano deve avere sette spiriti del gatto poiché lo si è visto riprendersi in un baleno e respingere, come se non gli fosse accaduto proprio niente, un insidioso pallone di Angrisani.
Di Vincenzo è stato il brillante protagonista dello scontro tra emiliani e lucani. Ha salvato la partita nel primo tempo con una serie di coraggiosi interventi, nella ripresa ha negato il pareggio alla Reggiana respingendo di pugno un bolide di Fogar, si è anche attirato le antipatie del pubblico in ebollizione al quale ha spedito un messaggio... sotto forma di pietra. Di vincenzo era nero: gli erano piovuti davanti parecchi sassi, così com'era accaduto domenica scorsa in quel di Padova... Alla fine ha perduto la pazienza ed ha fatto il "Balilla". Per fortuna l'arbitro era nella zona del campo. Il gol della vittoria porta la firma di Piaceri. Un gol avventuroso. Si era al 2' della ripresa, quando, da fuori area, Carioli effettua un tiro di disturbo. Il pallone stava volando un metro fuori la porta, all'altezza del palo destro. Il portiere Rama, probabilmente ingannato dalla scarsa visibilità dovuta alla nebbia che stava avvolgendo il campo di gioco, si tuffava respingendo sui piedi dell'accorrente Piaceri che, da posizione notevolmente angolata, riusciva a centrare il bersaglio. Un gol, diciamolo pure, abbastanza fortunoso. Ben altro meritava però l'attacco lucano, illuminato dagli sprazzi di classe di Cairoli che con i suoi passaggi volanti e precisi al millimetro, ha imposto ai difensori reggiani recuperi affannosi. L'inviolabilità del Mirabella è saltata così, a conclusione di una partita avvincente, giocata a ritmo veloce, ricca di episodi di buon e apprezzabile livello tecnico. La squadra lucana non ha complessi. Affronta le partite esterne con animo sereno e non guarda al blasone dell'avversario di turno: per la cronaca al Reggiana aveva vinto domenica scorsa in casa della capolista Sampdoria!" [...] "... Perché oggi erano di scena al Mirabella una squadra grande: il Potenza e un portiere, Di Vincenzo, in grande giornata" [...]
Questa la cronaca della prima vittoria a Reggio dei rossoblu potentini, Stagione calcistica 1966/67, il Potenza alla fine del campionato si piazzò al 7° posto a pari punti con Padova e Modena. Salirono in Serie A Sampdoria e Varese mentre retrocessero in C Savona, Arezzo, Alessandria e Salernitana.
Autore: Redazione TuttoPotenza / Twitter: @tuttopotenza
Altre notizie - Amarcord
Altre notizie
- 22:32 Il Viviani? Se non lo si può riqualificare si pensi ad altro
- 18:45 eSerieC, il Potenza al ripescaggio con Pro Sesto e Vis Pesaro
- 18:45 Al Potenza proposto un attaccante italo-argentino
- 18:16 L'Angri si salva sul campo ma rischia di perdere la Serie D
- 18:04 Serie B, il primo derby calabrese... se lo aggiudica la Reggina
- 15:59 Incidente mortale sulla Bradanica, perdono la vita due operai Stellantis
- 15:08 Finali di Eccellenza, sorteggiati i campi delle finali
- 14:31 Viva il Viviani, il 24 giugno alle ore 20:30. Special guest Al Bano
- 14:17 potenzaCalcio e Juventus NG vincono la prima edizione del Premio Innovazione ChainOn
- 22:35 Clamoroso ma non troppo, Massimo Ferrero "Er Viperetta" pronto a rientrare nel mondo del calcio
- 21:59 potenza, si pensa ad un ritorno a centrocampo: piace Sonny D'Angelo
- 21:40 Ci sarebbe anche il Monopoli sulle tracce di mister Raffaele
- 21:38 Cavese, per la panchina piace l'ex Potenza Nicola Ragno
- 17:20 Brindisi, il Fanuzzi va adeguato prime gare alla Nuovarredo Arena?
- 17:02 L'Avellino risolve consensualmente il contratto con il DS De Vito
- 16:18 LND Basilicata. Premio “Panchina d’oro” 2023-Piero Rinaldi al Viviani sabato 17 giugno
- 15:58 Il Matera Città dei Sassi non supera l'ostacolo Gallipoli. Basilicata fuori dai play off nazionali
- 15:48 Il Potenza Calcio presente agli eventi promossi da CONI e Azione Cattolica Basilicata
- 15:36 Volley, la PM Potenza seconda alla National Cup 2023
- 22:12 Final Four Playoff di C, risultati e marcatori delle gare di andata: pari allo Zaccheria, bene il Cesena
- 13:42 Esordio del Var in Serie C
- 12:56 Malgrado il divieto venduti 68 biglietti per il settore ospiti dello Zaccheria
- 01:16 L'ex portiere del Melfi Fumagalli: "Continuerò finché il Messina non andrà in serie B"
- 23:25 Crotone, il presidente Vrenna: "Valuteremo i conti, sarà necessario un piccolo ridimensionamento"
- 23:17 Serie D, la graduatoria per il ripescaggio in Serie C
- 23:00 Sarà Bari-Cagliari la finale per la Serie A
- 21:23 La Prefettura di Foggia vieta la trasferta anche ai pescaresi per la semifinale play off
- 21:08 FIGC, le norme per le domande di ammissione in Serie C
- 20:47 Calciomercato, apre il market Catanzaro
- 20:30 Az Picerno, il DG Greco alle finali Primavera di Sassuolo alla ricerca di nuovi talenti
- 20:00 Voci di separazione tra mister Pazienza e il Cerignola, Crotone e Benevento in pole position
- 19:28 potenza, sessanta anni fa la promozione in B. "Peppone" omaggia Mattarella di una maglia personalizzata
- 12:20 Brescia-Cosenza, esplode la contestazione al Rigamonti. Due feriti, macchine incendiate e cinque tifosi fermati
- 12:08 potenza, le parole di Nocerino: "Grazie alla città per come mi ha accolto, ho scoperto un posto magnifico"
- 11:31 potenza, ufficiale la separazione con il tecnico Antonio Nocerino
- 01:39 Continua il caos a Brescia, incendiata l'auto di calciatore biancazzurro
- 23:26 A Brescia scoppia la contestazione, al Cosenza consigliato di ripartire subito
- 23:00 Gara sospesa al Rigamonti, il Cosenza può festeggiare la permanenza in Serie B
- 22:55 Turris e Messina con il cuore in gola, ma qualche speranza c'è
- 22:43 Crotone, Zauli ai saluti: finisce l'avventura in rossoblù
- 22:39 Interrotta Brescia-Cosenza, ecco cosa sta succedendo
- 21:53 Giugliano, dopo il rinnovo del DS Amodio tocca a mister Raffaele Di Napoli
- 21:51 Il direttore tecnico della Lykos Leo Albano saluta la cantera gialloblù
- 21:45 Ternana, per Bandecchi non è buona... "L'aria che tira"
- 21:38 Da ottobre un nuovo Frecciarossa per raggiungere Roma in tre ore
- 21:36 L'ex rossoblu Cuppone: "Contentissimo per la doppietta, ora mi godo il momento"
- 21:27 Un campione d'Italia del Napoli fa spese in via Pretoria
- 21:26 Az Picerno, dal Fasano il primo rinforzo?
- 21:06 potenzaSocial Club, i rossoblu incontrano altri quattro istituti scolastici