Si chiama Emerson Ramos Borges, ed è brasiliano. La sua storia rappresenta il contraltare perfetto alle più note storie di trasferimenti milionari e fenomeni scintillanti provenienti dal Brasile. Pur avendo debuttato in serie A, non è un giovane promettente; ad agosto compirà 39 anni.

Faceva parte della squadra B del Palmeiras, la celebre formazione di San Paolo, quando, nel 2003, approdò in Sardegna, all’Atletico Calcio di Elmas, comune di appena 10000 abitanti in provincia di Cagliari. La squadra disputava all’epoca il campionato di serie D.

L’anno successivo Emerson conosce una ulteriore retrocessione, perché finisce, sempre in Sardegna, alla Nuorese, che disputa il campionato di Eccellenza. La squadra di Nuoro vanta una lunga storia, ma fino a quel momento non è mai arrivata oltre la serie D. Con l’arrivo di Emerson ha il via una rapida ascesa, che conduce a una doppia promozione, prima in serie D, poi in C2.

Nel 2008 l’ascesa si interrompe però bruscamente; la squadra fallisce, e sarà costretta a ripartire dal campionato di promozione. La scalata di Emerson verso il calcio che conta, però, è lenta ma regolare. Un po’ come lui in campo. Nel gennaio 2008 il brasiliano lascia finalmente la Sardegna, dove nel frattempo ha trovato anche la moglie, e passa al Taranto, in C1.

Seguono 3 campionati che vedono Emerson salire al nord, in provincia di Brescia, con il Lumezzane. Questi anni sono contrassegnati dalla vittoria nella Coppa Italia di Lega Pro 2009-2010, ma anche dall’incontro del brasiliano con un compagno di squadra ormai a fine carriera, Davide Nicola. Nicola sta per lanciarsi nella carriera da allenatore, e si ricorderà presto del compagno brasiliano dal sinistro magico, lanciandolo a Livorno.

Prima, però, Emerson conosce un’altra tappa del suo giro dell’Italia calcisticamente minore, quando, ormai varcata la soglia dei 30 anni, compie il salto in serie B, nel 2011, con la maglia della Reggina. È ormai storia attuale l’approdo, a 10 anni dall’arrivo in Italia, a Livorno, con la cui maglia si conquista la possibilità di debuttare in serie A, nel corso dell’attuale campionato. La sua carriera così particolare gli ha permesso di registrare un piccolo grande record: quello di fare gol (quasi sempre con tiri dalla lunghissima distanza) in tutte le categorie dall’Eccellenza alla serie A.

Record tanto più notevole se si pensa che Emerson non è un giocatore dalle attitudini offensive. Centrocampista arretrato, oppure difensore centrale con il compito di impostare la manovra. Un po’ lento, ma dotato di piedi buoni (e quale brasiliano non li ha?), e in particolare di un sinistro capace di disegnare traiettorie tanto perfette quanto impossibili calciando dalla distanza.

Roba da “Chino” Recoba, per non arrivare ad altri paragoni decisamente blasfemi. Un gol in serie A Emerson l’aveva già segnato qualche mese fa contro il Torino, sempre con un gran tiro da fuori. Ma non è un caso, forse, che, per completare nella maniera più degna la favola, sia andato a segnare il gol più spettacolare, con una traiettoria imprevedibile da 40 metri, proprio a Cagliari, in quella Sardegna che l’aveva accolto all’inizio della sua avventura italiana.

La palla sale in alto, ma si abbassa in maniera velocissima quando si avvicina alla porta, e nello stesso tempo trova un effetto spettacolare che la fa deviare all’improvviso verso sinistra, per farla insaccare esattamente nell’angolino alla destra dello stupefatto Avramov. La folle traiettoria mi ha fatto tornare in mente lo spettacolare gol su punizione segnato da Roberto Carlos contro la Francia nel quadrangolare estivo con Italia e Inghilterra disputato nel 1997. 

Ora Emerson è del Potenza dove abbraccerà nuovamente il compagno Dettori e l'amico França, con i tifosi potentini che già pregustano il momento in cui l'arbitro assegnerà una punizione dai 40 metri. Quello sarà il momento si Emerson Ramos Borges.

Di seguito vi proponiamo alcune delle reti di Emerson in carriera, tra le quali proprio una realizzata allo Iacovone con la maglia del Taranto contro il Potenza.

Emerson Ramos Borges
Emerson Ramos Borges
Emerson Ramos Borges
Sezione: Gallery / Data: Lun 16 luglio 2018 alle 15:11
Autore: Redazione TuttoPotenza / Twitter: @tuttopotenza
vedi letture
Print