Parlava veloce. A volte al limite del comprensibile. Una rapidità di pensiero che faceva il paio con l’agilità delle sue gambe.
Donato Sabia era un campione sui generis, non era il classico “cavallo” da competizione malgrado la forza e l’eleganza dei suoi movimenti da sportivo. Con lui potevi parlare indifferentemente di sport, di politica, di musica, di poesia, di letteratura. E poi aveva modi gentili, bontà d’animo e zero spocchia. Potevi parlarci senza sentire il “peso” del campione olimpico né la superiorità di un medagliato europeo.
CARRIERA
La sua è stata una carriera fulminea, fulgida, da fuoriclasse, che ha percorso per intero gli anni ‘80.Da giovane speranza del Potenza calcio alla sensazione di avere un gioiellino incredibile da spendere nella regina degli sport, l’atletica leggera. La prima impresa quando a 16 anni, senza una vera e propria preparazione, trionfa nei campionati italiani Allievi sui 400 metri. Un’illuminazione che lo porterà a scrivere la storia del mezzofondo veloce. La parabola atletica di Donato Sabia ha avuto un percorso breve, caratterizzato da tanti infortuni e dai suoi tendini di cristallo, ma intenso, ricco di successi, in cui le partecipazioni alle Olimpiadi di Los Angeles nell’84 e di Seul nell’88 sono solo gli apici raggiunti dal mezzofondista potentino: il 5° posto negli States e il 7° posto in Corea del Sud rappresentano il top per l’atletica azzurra, infatti mai nessun italiano è riuscito a qualificarsi a una finale olimpica sulla distanza degli 800 metri. Lui c’è riuscito due volte. Nel suo palmares spiccano anche un quinto posto ai Mondiali di Helsinki nel 1983 nella staffetta 4×400 e soprattutto il titolo europeo indoor negli 800 a Goteborg nel 1984. La grandezza di Donato Sabia è scolpita nel cronometro: il suo 1’43”88 nel meeting internazionale di Firenze rappresenta tuttora la terza migliore prestazione italiana sul doppio giro di pista dietro Fiasconaro e Longo, mentre nella distanza spuria dei 500 metri ha detenuto il primato Mondiale per quasi 29 anni. In carriera ha conquistato anche tre titoli italiani individuali nel 1983, 1984 e 1988 sempre sugli 800 metri, e uno in staffetta nei 400 nel 1982 con le Fiamme Oro. Diciassette le maglie azzure indossate nel periodo d’oro 82-88. Dopo un’esperienza da tecnico a Malta a fine ‘90 negli ultimi anni aveva provato a rilanciare l’atletica lucana prima con il Club Atletico Potenza, poi come numero uno della Fidal regionale di cui era presidente dal novembre del 2016.
Autore: Redazione TuttoPotenza / Twitter: @tuttopotenza
Altre notizie - Primo Piano
Altre notizie
- 17:53 #MondoPotenzaFinalmente stadio: il cuore torna a battere
- 17:13 Prestigioso riconoscimento per la Rinascita Lagonegro
- 16:20 CalciomercatoPillole di calciomercato...
- 14:21 PotenzaDalla granita... alla brioche con gelato
- 12:21 Beach Soccer serie B prosegue la fase regionale a Policoro
- 11:55 PotenzaPotenza, oggi al Viviani allenamento con il San Cataldo
- 10:02 Cosenza piange la scomparsa del frate ultrà
- 20:54 PotenzaPotenza, abbonamenti già oltre 1200!
- 18:27 Rimini Calcio, il sindaco e l'assessore allo sport chiedono chiarezza
- 17:30 CalciomercatoPillole di calciomercato...
- 17:04 VAR, valigette e veleni: il calcio libico sbarca in Brianza
- 17:00 Diritti televisivi, ecco le emittenti che trasmetteranno le gare del girone C
- 16:50 UfficialeMatteo Lauriola è il nuovo direttore sportivo del Team Altamura
- 16:30 PotenzaIl Potenza femminile (ASD Seventeen) rinuncia alla serie C, si riparte dall'Eccellenza
- 16:16 CalciomercatoLatina, sondaggio per Gagliano dell’Audace Cerignola: l’ex Potenza piace ai nerazzurri
- 16:07 CalciomercatoMaiorino-Picerno, aria d’addio: il Taranto accelera, sfida aperta con i club di Serie D
- 15:31 Arbitro calabrese per il Potenza, barlettano per il Picerno
- 21:25 CalciomercatoPillole di calciomercato...
- 21:18 CalciomercatoIl Taranto mette nel mirino il "mago" Strambelli
- 20:38 Lega Pro, la trasmissione delle gare dell'AZ Picerno a trattativa privata
- 20:30 #MondoPotenzaLe gare del Potenza ancora su La Nuova Tv
- 20:23 PicernoCoppa Italia. AZ Picerno-Trapani aperta la prevendita
- 20:06 Il tecnico Maiuri del Cerignola: "Vittoria strameritata, ci manca almeno un altro gol"
- 19:14 Avellino sconfitto a Cerignola, il tecnico Biancolino: "Non siamo scesi bene in campo, dobbiamo migliorare"
- 15:25 PotenzaCede il viadotto Tiera, sarà abbattuto: sicurezza stradale al limite del collasso
- 13:04 Siracusa, il tecnico Turati lancia l'allarme: “Ci mancano ancora 8-9 giocatori”
- 12:31 Il Sorrento prova a emigrare ad Agerola
- 22:43 Coppa Italia Frecciarossa, clamoroso tonfo dell'Avellino con l'Audace Cerignola: i risultati
- 19:00 #MondoPotenzaNOI SIAMO PRONTI!
- 17:46 Via al preliminare di Coppa Italia: Entella ok, oggi tre gare in programma
- 16:30 Ecco chi è in pole per la panchina del Taranto
- 15:42 PotenzaCede un pilone sul vecchio tracciato Potenza-Tiera: sospesa la tratta ferroviaria per Foggia
- 15:29 Attimi di paura per Pietro Lo Monaco: ricoverato in terapia intensiva dopo un incidente
- 15:05 Cavese, Prosperi in vista del Potenza: "La Coppa ci dirà a che punto siamo"
- 14:53 PicernoPicerno ko col Bari, ma De Luca è fiducioso: "Passi avanti e buona gestione, ora testa alla Coppa"
- 14:49 PotenzaPer Potenza-Cavese non ci sarà il "Football Video Support", ecco perché
- 13:38 Torna a tremare la terra in provincia di Potenza
- 11:55 Diga del Camastra, un anno fa le prime avvisaglie di una crisi idrica senza precedenti
- 22:41 CalciomercatoPillole di calciomercato...
- 21:39 UfficialeMiloš Bočić è un calciatore del Picerno
- 20:58 Torna il Matera Città dei Sassi, ma quale sarà la squadra della città?
- 19:58 CalciomercatoIl Cosenza lavora ad un clamoroso ritorno per il centrocampo
- 19:51 PicernoPicerno, sconfitta nel test amichevole contro il Bari
- 17:27 Matera, secco "no" dalla LND Basilicata alla richiesta di una nuova matricola in Eccellenza
- 16:33 PotenzaCaturano-Catania, altro che "Colpo Caturano": il capitano continuerà a vestire la maglia del leone rampante