Il centrocampista del Potenza Miocchi proviene da una famiglia di calciatori e buon sangue non mente con il classe 95 abruzzese che in rosso-blù sta facendo non bene ma benissimo.

Nota in tutto l’Abruzzo e anche oltre regione, la “famiglia nel pallone” Miocchi potrebbe quasi formare a una squadra di calcio e giocare una partitella tra parenti, magari riunendosi in occasione del Natale alle porte.

Una vera e propria passione, quella per lo sport più diffuso nella nostra penisola che vede padri e zii passare il testimone a figli e nipoti.

Originaria di Colle di Preturo (L’Aquila), la “dinastia” di calciatori prende il via dai fratelli Feliciano, Massimo, Antonello, Luciano, Maurizio e Francesco, che oggi hanno passato la palla alla seconda generazione composta da Ugo, Davide e Daniele.

Un albero genealogico pieno di talento che, fatta eccezione per i pali, non lascia nessun ruolo scoperto in campo. A illustrare con orgoglio la tradizione calcistica di famiglia sono Feliciano e Ugo, padre e figlio, entrambi rispettivamente con un passato e un presente in difesa.

Ad aggiudicarsi la palma del Miocchi più “talentuoso” di prima generazione è Massimo, ex centrocampista classe ’61, con trascorsi nel Montereale, nelle giovanili del Francavilla, nel Fermo, nel Porto San Giorgio, nel Gualdo e nel Gubbio con cui ha vinto il campionato in C2.

Di due anni più giovane il fratello Luciano, ex attaccante classe ’63 delle giovanili del Francavilla, è stato quello con la carriera più breve a causa di un infortunio che lo ha definitivamente allontanato dai campi di gioco.

Come Massimo, anche il fratello Antonello, classe ‘58, ha giocato in passato a centrocampo in forza nel Montereale, nel Fasano, nella Juve Stabia nell’Angizia e nell’Aquila Calcio, ma oggi tifa per suo figlio Davide, attaccante esterno classe ’95, che dopo essere stato nelle giovanili rossoblù e nel San Benedetto, per la terza stagione consecutiva si trova nel Siena e attualmente si batte nella formazione degli Allievi nazionali.

Le aspettative dei Miocchi sono puntate anche su Daniele, centrocampista classe ’97, cugino del centrocampista del Potenza cresciuto nel settore giovanile dell'Aquila ed ex Teramo che magari potrebbe far perchè no raddoppiare i Miocchi presenti in rosso-blù.

Ex centrocampista e padre di Daniele, Maurizio, classe ’60, come

da tradizione di famiglia ha militato nel Montereale per poi andare nel Sulmona, nel San Sepolcro e nell’Angizia. Fratello di Maurizio, Francesco, difensore classe ’66 che ha giocato nell’Amiternina, con L’Aquila Calcio in Promozione e con il Montereale.

Lente d’ingrandimento della “casata” su Feliciano e Ugo, che condividono entrambi piaceri e dispiaceri in difesa.

Cresciuto calcisticamente con Guido Attardi, papà Feliciano ha giocato nelle giovanili dell’Aquila Calcio fino alla formazione “Berretti”, trasferendosi nella prima squadra del Montereale con Attardi, che ha seguito anche nel Celano in Promozione, in serie D e C.

Lo stopper classe ’54 ha lasciato in eredità il posto al centro della difesa al figlio Ugo, classe ’93, attualmente numero “5” nella “Berretti” rossoblù, pronto a rispettare la tradizione di famiglia.

Sezione: Primo Piano / Data: Mer 11 novembre 2015 alle 14:20 / Fonte: Abruzzoweb.it
Autore: Redazione TuttoPotenza
vedi letture
Print