Il tecnico abruzzese del Catanzaro Vivarini ha guidato il club alla promozione in B. Ora è quinto pur avendo il terzultimo monte ingaggi del campionato. “Il clima in città è stupendo. I tifosi mi offrono la colazione, mi invitano a cena. Mi sento ripagato per anni di fatica ed esoneri ingiusti”
Se dovesse accettare tutti gli inviti a cena che riceve, a Vincenzo Vivarini non basterebbero i giorni dell’anno. “Qui a Catanzaro la gente sta vivendo un sogno. Mi fermano per strada e mi offrono la colazione al bar e mi dicono: Mister, una sera venga a mangiare a casa mia! Ma come faccio? Io sono uno solo”. A 58 anni l’allenatore abruzzese guida la squadra giallo-rossa, quinta in Serie B nonostante sia terzultima in campionato per monte ingaggi della rosa. È stato lui a guidarla alla promozione lo scorso anno, vincendo il campionato di Serie A con 96 punti, un record.
Nella partita contro il Bari ha festeggiato 100 panchine a Catanzaro, lei che in carriera ne ha cambiate così tante. Che emozione ha provato?
“Sono finalmente felice, non c’è una parola migliore. Dare continuità al lavoro è la cosa a cui più tengo. Nel calcio serve tempo, ma non lo si ha mai. I risultati arrivano così”.
La vittoria più bella in questa stagione?
“Per me, è sempre quella che deve ancora arrivare. Per i tifosi è stata quella nel derby col Cosenza. La Calabria è una regione di campanilismo feroce. C’è il Crotone. C’è la Reggina. Impossibile immaginare una situazione come quella del Cagliari che è amato anche nel resto dell’isola”.
Credete veramente nella possibilità di riportare la squadra in Serie A, dopo quarantadue anni?
“Io lavoro e guardo un metro davanti a me, per mettere bene il piede nel prossimo passo. Guardo solo alla partita con la Reggiana. Ma mai dire mai. Qui il clima è incandescente, c’è quel clima che chi non ha vissuto al Sud non può capire”.
Prima da calciatore, poi da allenatore, lei ha giocato e allenato parecchio.
“Il calcio ha bisogno di esaltazione, di amore, di trasporto emotivo, e al Sud ce n’è di più. Basta vedere come hanno festeggiato lo scudetto i napoletani. Per allenatore e squadra sono soddisfazioni enormi. L’altra faccia della medaglia è che se i miei giocatori praticamente non possono girare per strada, tale è l’affetto della gente”.
Insieme a lei, l’idolo del pubblico è Iemmello. Cos’ha di speciale?
“Si dice che nessuno è profeta in patria, lui è l’eccezione. È l’unico catanzarese in spogliatoio. Ha un carattere particolare, vive solo per il calcio. Dà tutto in campo, ma a patto di essere capito. È un rebus, ma anche un giocatore fortissimo”.
Come avete fatto a tenere a Catanzaro i protagonisti della promozione dalla C, pur non pagando gli stipendi delle big del vostro campionato?
“Il nostro gioco piace ai calciatori, si divertono, e il divertimento è un legante fortissimo. Poi c’è l’amore della città, che vive in simbiosi totale con la squadra. E infine la serietà della famiglia Noto, proprietaria del club”.
I nuovi arrivati sono quasi tutti giovani.
“Alla squadra che già allenavo da due anni, con cui abbiamo centrato la promozione, abbiamo aggiunto ragazzi a cui chiediamo freschezza e spregiudicatezza. Vederli rispondere così bene è stupendo”.
Le vostre vittorie stanno convincendo i catanzaresi a mettere nel cassetto le sciarpe dei grandi club del nord, che molti tifano, e portare al collo quella giallorossa?
“Qui in città sono quasi tutti juventini, non è un luogo comune, basta vedere i gagliardetti nei negozi. Allo stesso tempo, però, si vive nel mito del Catanzaro in Serie A. Finalmente, dopo tanti anni, abbiamo sempre lo stadio sold out. Il clima sugli spalti è stupendo. La Juve, nei discorsi di calcio nei bar, è passata in secondo o terzo piano”.
Lei è cresciuto con Sarri al Pescara. Come ha preso il fatto che lei si sia convertito alla difesa a tre?
“Ci scherziamo sempre. Mi ha detto: adesso che giochi a tre, ti tolgo il saluto. Ma io gioco anche a quattro se serve. Modifico la struttura della squadra in base alle esigenze, non ho un modulo fisso. E faccio quello che fa Inzaghi all’Inter: mando in attacco i braccetti di difesa. È bello vedere squadre come Inter e Bologna che vincono giocando bene”.
Oggi va di moda il sergente di ferro in panchina. Lei ad Ascoli aveva fama di allenatore alla Ancelotti, che fuori dal campo lascia libertà ai suoi giocatori. È ancora così?
“La mia linea è sempre quella. I giocatori sono anzitutto ragazzi, con difficoltà, problemi, pressioni. Se uno ha una vita triste, lavora male. Si chiama gioco del calcio, sottolineo gioco, per un motivo. Se manca il divertimento, viene meno tutto il resto. Sono rari i momenti in cui un tecnico deve essere dittatore”.
Ha sette cani.
“Sono bellissimi. Pointer da caccia. A me cacciare non piace, ma li porto in montagna. Amo la natura, le passeggiate. In un certo senso sono come parenti”.
Chi altro c’è nella sua famiglia?
“Due figlie stupende, Flavia e Ilaria, laureate entrambe. Una lavora alla Kiko dei Percassi, l’altra è appena uscita dall’università. E mia moglie Rossella che segue me e loro. Sono la mia ricchezza”.
Lei ha fatto tutta la trafila, partendo dai dilettanti.
“Sinceramente sono deluso dal calcio. Mi è stato tolto tantissimo, non mi sono stati riconosciuti meriti che avevo. Sono stato esonerato senza spiegazioni. La vita del mister fuori dalla Serie A non è uno scherzo”.
Tanta fatica, qualche soddisfazione. La più bella è stata la promozione in B col Catanzaro con 96 punti, lo scorso anno?
“Ho vinto cinque campionati, tutti belli, ciascuno a modo suo. A Teramo è stato stupendo, nessuno si aspettava la nostra vittoria. Ma subito ci fu l’amarezza della retrocessione per il calcioscommesse. Dell’avventura a Catanzaro, per ora, tengo soprattutto l’affetto della città. Ma ripeto: sono momenti felici in anni duri”.
L’esonero che ritiene più ingiusto?
“Quello di Empoli. La squadra veniva dalla retrocessione. Ho ricostruito da zero una squadra fatta per la Serie B. Avevamo qualità, idee, tutto. Mi mandarono via a dicembre quando eravamo quarti, in piena corsa per vincere il campionato. Inspiegabile. Nesta vedendo il mio Catanzaro mi ha detto: in Serie B il calcio che fai tu lo ha fatto solo Andreazzoli a Empoli. Evidentemente non ricordava che nella prima parte della stagione su quella panchina c’ero io”.
Autore: Redazione / Twitter: @tuttopotenza
Altre notizie - Primo Piano
Altre notizie
- 22:09 CalciomercatoL'ex Potenza Salvatore Marra nuovo tecnico della Nuova Igea Virtus
- 22:00 Un ex rossoblu firma per una squadra dell'Eccellenza veneta
- 21:12 CalciomercatoPillole di calciomercato...
- 19:37 PotenzaPotenza, il ritiro estivo si svolgerà a Latronico. Patron Macchia: "Soddisfatti di rimanere anche quest'anno in Basilicata"
- 19:36 #MondoPotenzaIL SALUTO DI VERRENGIA: "GRAZIE POTENZA, QUI LASCIO UN PEZZO DI CUORE"
- 18:56 UfficialeIl Casarano si rinforza: ufficiale l’arrivo di Maiello
- 18:16 UfficialeSI DIVIDONO LE STRADE TRA MR. NOLÈ E IL FRANCAVILLA
- 16:13 #MondoPotenza"Caturano si, Caturano no", le riflessioni di Vincenzo Baldi e Paolo Di Muro
- 15:27 CalciomercatoPotenza e Avellino in chiusura per Maisto
- 14:36 CalciomercatoDetto fatto, Volpicelli firma con la Scafatese
- 14:05 UfficialeAz Picerno, risoluzione consensuale con Emilio Volpicelli
- 13:28 #MondoPotenza"Caturano si, Caturano no", l'opinione di Angelo Genovese
- 13:22 #MondoPotenza"Caturano si, Caturano no", l'opinione di Bruno Telesca
- 13:14 UfficialeLa Rinascita Volley Lagonegro blinda la seconda linea, ufficiale l'arrivo di Carlo De Angelis
- 08:20 #MondoPotenzaL'ANGOLO DEL TIFOSO: Caturano sì, Caturano no…
- 00:03 #MondoPotenzaTUTTOPOTENZA SBARCA SU TIKTOK!
- 20:51 Il Sorrento ha scelto Agerola per il ritiro pre campionato
- 19:38 CalciomercatoPillole di calciomercato...
- 13:55 PotenzaVolley C, la PM Potenza conferma mister Marco Orlando
- 23:46 CalciomercatoValzer degli attaccanti, nel vortice c'è anche bomber Caturano
- 23:40 PicernoEquipe Campania, test con il Picerno il 24 luglio al Curcio
- 23:36 CalciomercatoPillole di calciomercato...
- 21:20 PotenzaPotenza, fissata la data dello stage per la categoria 2013
- 16:03 PicernoVolpicelli ai saluti: si avvicina la rescissione con il Picerno
- 23:00 Ecco quali potrebbero essere i gironi della prossima Serie C
- 22:04 La CAN di C a Daniele Orsato. Gli arbitri lucani nelle varie CAN
- 21:14 CalciomercatoPillole di calciomercato...
- 18:50 UfficialeCerignola, è Enzo Maiuri l’uomo scelto per la panchina
- 18:04 UfficialeAltamura, svolta in panchina: arriva il nuovo tecnico
- 14:40 Sorrento, a breve la ripresa dei lavori allo Stadio Italia
- 14:08 UfficialeAttacco super per la Salernitana, ecco Roberto Inglese
- 14:04 UfficialeIl Guidonia Montecelio ufficilizza l'ex Picerno Bernardotto
- 13:50 Volley Serie A2 Credem Banca 2025/26, il girone della Rinascita Lagonegro
- 20:40 CalciomercatoPillole di calciomercato...
- 19:51 CalciomercatoSalernitana, che colpo: Franco “El Loco” Ferrari a un passo dalla firma
- 19:34 Il Brescia escluso dalla Serie C, il Ravenna in pole per il ripescaggio
- 19:27 UfficialeAz Picerno, Carmine Tortora è il nuovo preparatore dei portieri
- 19:19 UfficialeAz Picerno, firma l'ex Turris Samuel Pugliese
- 15:14 UfficialeVolley A2, il palleggiatore Lorenzo Esposito firma con la Rinascita Volley Lagonegro
- 14:50 UfficialeValerio Antonini scatenato... altri due colpi per il suo Trapani
- 14:32 CalciomercatoIl Potenza su uno dei migliori talenti Under dell'ultima Serie D
- 14:22 UfficialeTris di entrate per il Trapani: Diego Marcolini, Niko Kirwan e Maxime Giron
- 14:14 Lutto nel mondo del calcio, deceduto in un tragico incidente Diogo Jota, calciatore portoghese del Liverpool
- 14:04 UfficialeAz Picerno, il ritorno di Andrea Esposito
- 13:38 #MondoPotenzaFUORI DAGLI SCHEMI, ECCO COLPO DI TACCO
- 01:20 L'ASP avverte: "È in atto un tentativo di truffa sulle utenze telefoniche"