La Basilicata è alle prese con una grave crisi idrica che sta mettendo a dura prova la popolazione e le attività economiche. A causa della scarsità di acqua nella diga e dei problemi nella rete idrica, i cittadini di 29 comuni, inclusa Potenza, sono stati costretti a bere acqua proveniente dal fiume Basento, noto per il suo inquinamento. Sebbene le autorità abbiano confermato la potabilità dell’acqua, la situazione resta preoccupante. I cittadini hanno denunciato il colore marrone dell’acqua.
La Basilicata sta affrontando una crisi idrica che perdura da anni e che è stata acuita da una serie di fattori. Una di queste è la scarsità di precipitazioni, che ha determinato un calo delle risorse idriche, con la diga del Camastra ormai prosciugata. La siccità ha costretto 29 comuni lucani al razionamento.
Altro problema sono le perdite nella rete idrica. In Basilicata, come evidenziato dai dati ufficiali Istat, circa il 62% dell’acqua immessa nella rete viene dispersa. La gestione inefficace delle risorse e la mancanza di manutenzione adeguata alla rete idrica hanno creato il mix perfetto e portato a una carenza grave di acqua.
Secondo Stefano Mariani, responsabile della sezione analisi e previsioni meteo-idrologiche di Ispra, la carenza d’acqua non dipende solo dalle scarse piogge, ma anche da una gestione inefficace delle risorse, che non ha permesso di ripristinare adeguatamente le scorte. Oltre alle problematiche naturali, c’è anche un elemento legato ai cambiamenti climatici. Mariani sottolinea come il cambiamento del ciclo idrologico porti a siccità sempre più frequenti, riducendo ulteriormente le disponibilità di acqua.
Dal 24 novembre, l’acqua del fiume Basento è diventata la principale fonte di approvvigionamento per i cittadini lucani. Dopo essere passata attraverso il potabilizzatore di Masseria Romaniello, l’acqua è stata distribuita ai rubinetti della regione. La provenienza dell’acqua ha sollevato preoccupazioni, soprattutto a causa dell’inquinamento storico del fiume. La sua qualità è stata messa in dubbio, non solo dai cittadini ma anche dalle istituzioni. Sebbene le analisi effettuate da ARPA Basilicata, Acquedotto Lucano (AQL) e altri enti abbiano confermato la potabilità dell’acqua, la situazione è stata complicata dal conflitto di interessi legato al fatto che AQL, l’ente che eroga il servizio, è anche il responsabile dei controlli.
L’ente che ha finalmente confermato la potabilità dell’acqua è stato ARPA Puglia, con un parere favorevole. La vicenda ha comunque messo in luce un problema di trasparenza e nei controlli, poiché l’acqua prelevata dal fiume Basento è passata sotto la supervisione di un ente che gestisce anche la distribuzione del servizio.
La conferma finale della potabilità è arrivata solo dopo le analisi effettuate da ARPA Puglia, a distanza di giorni dalla distribuzione dell’acqua. Nel frattempo i cittadini sono rimasti con il dubbio sulla salubrità dell’acqua, che si presentava marrone.
Nonostante la certificazione della potabilità, il fiume Basento è ancora considerato una risorsa da bonificare, con livelli di inquinamento che richiedono interventi urgenti. La crisi idrica ha costretto le autorità a ricorrere a questa fonte d’acqua considerata inquinata da molti. Per Vito Bardi, presidente della Regione Basilicata, la conferma di potabilità è una vittoria: “Invito a tacere chi strumentalmente ha provato a speculare sull’emergenza e sulla salute dei lucani. Basta allarmismi”. Resta però il problema del cambiamento climatico, non più emergenza, che porta alla siccità.
Autore: Redazione
Altre notizie - La Voce della Basilicata

Altre notizie
- 17:18 PotenzaPotenza, controlli dei Carabinieri, un arresto per droga in Centro
- 14:17 PotenzaL'ex attaccante Felice Evacuo: "Ecco cosa penso sulla squadra allestita da De Vito"
- 13:56 UfficialeUfficiale, Mattia Rossetti è un calciatore della Sarnese
- 13:37 PotenzaFabrizio Posado è il nuovo Club Referee Manager del Potenza
- 12:15 PotenzaA proposito di "coperture"... e di finanziamenti "bloccati"
- 12:01 Il Benevento regala 100 abbonamenti agli studenti e 100 ai loro accompagnatori
- 11:35 Antonello Giosa si racconta: "I ricordi che ho a Potenza sono splendidi. Sono convinto che i rossoblu saranno protagonisti"
- 11:23 Salernitana, battuta l'Atalanta U23, primo posto solitario a punteggio pieno
- 11:04 Potenza-Az Picerno, biglietti in vendita da questa mattina
- 18:25 Ecco il valore delle rose del girone C secondo Transfermarkt: la posizione del Potenza
- 18:09 “Il calcio non si vince con la tecnologia”: patron Vigorito frena sull’FVS
- 17:57 Un minuto di silenzio in tutte le gare del fine settimana: il motivo della decisione
- 17:48 UfficialeUfficiale l'addio tra Potenza e Mattia Rossetti
- 14:10 CalciomercatoMelfi, decisione a sorpresa: Abbenante non è più l’allenatore al suo posto Mimmo Di Corato
- 13:50 Salernitana, prove di fuga
- 13:32 4ª giornata, la Top11 di TuttoC, c'è anche un calciatore del Potenza
- 19:42 Il pilota potentino Rocco Mazzola trionfa nel Campionato Italiano GT Endurance!
- 19:30 Cosenza ambizioso, Ricciardi avverte le avversarie: “Abbiamo tutto per tornare subito in Serie B”
- 19:16 Monopoli, Chiricallo sposa la linea Macchia: “Servono strutture adeguate o ogni ambizione è vana”
- 18:43 Giudice sportivo, nessuna sanzione per il Potenza e per il Picerno
- 17:16 Il Crotone sottoposto ad amministrazione giudiziaria per 12 mesi
- 16:54 Triestina senza pace, altra penalizzazione di 13 punti
- 15:31 Invicta Matera, schema geniale su corner, il gol diventa virale
- 15:04 Il derby potentino affidato a un arbitro marchigiano
- 13:39 Coppa Italia di Serie C, il programma del secondo turno eliminatorio
- 12:04 PotenzaAddio tra il Potenza e Mattia Rossetti, l'attaccante in D alla Sarnese
- 11:21 Katia Buchicchio è Miss Italia 2025, la prima lucana
- 19:31 Cambio al vertice della Legione Carabinieri “Basilicata” arriva il Generale di Brigata Luca Mennitti
- 18:53 Cambio al vertice della Ternana? C’è anche Ferrero dietro le quinte
- 18:30 Patron Guarascio sui pochi tifosi: “Perché andare allo stadio quando ci sono Sky e il mare?”
- 18:21 PicernoPicerno ko, De Luca non cerca alibi: “Responsabilità mia, ma il gruppo crescerà”
- 18:05 Undici metri di pura follia: la Serie D regala una domenica da ricordare
- 17:38 Cavese, atto vandalico in Curva Sud "Catello Mari", ignoti hanno divelto le recinzioni
- 15:05 Concluse le indagini per rissa tra alcuni calciatori del Potenza e tifosi
- 13:39 #MondoPotenzaSerie C, Girone C: il regno dell’equilibrio
- 11:27 Il Messina in liquidazione giudiziale, campionato di Serie D a rischio
- 22:27 Serie C Sky wifi girone C i risultati della quarta giornata
- 21:24 Picerno, il Dg Greco: "Il Potenza è una delle migliori squadre del girone ma mi aspetto una risposta immediata"
- 20:22 PotenzaGiovanili Potenza, vincono all'esordio U17 e U15
- 20:02 Serie D girone H, i risultati della 2ª giornata, un punto per Francavilla e Ferrandina
- 19:17 Eccellenza lucana, i risultati della 2ª giornata, guidano San Cataldo, Oppido e Policoro
- 19:03 Promozione lucana, i risultati della 2ª giornata. In vetta Lavello e Matera
- 14:52 PotenzaTanti addetti ai lavori hanno assistito alla gara del Viviani tra Potenza e Crotone
- 17:33 #MondoPotenzaIL BUONO, IL BRUTTO E L'ANATRIELLO
- 15:26 Violenza e paura in Serie D: presidente aggredito nei pressi della sua abitazione
- 15:10 “Io Amo il Potenza” al fianco dei più piccoli: parte la raccolta di materiale scolastico!
- 14:58 CalciomercatoDopo oltre 300 presenze tra i pro, l’ex Potenza Hadžiosmanović sceglie l’Eccellenza!
- 13:14 PotenzaPotenza-Crotone 3-3, De Giorgio: "Un punto meritato contro una squadra di qualità"
- 12:30 Il tecnico del Crotone Longo: "Prestazione da squadra vera, ma serviva più concretezza"
- 06:00 PotenzaPotenza-Crotone 3-3, le pagelle: D’Auria salva il Potenza, per la difesa è notte fonda