La situazione grottesca e dilettantesca della serie C italiana è oramai cronica e patologica e le tante belle parole non si sono mai trasformate in atti e fatti concreti. I casi Turris e Taranto sono il semplice remake di situazioni già viste e riviste, mai corrette, perpetrate senza il minimo rossore e senza che nel corso del tempo ci sia stato qualcuno che abbia chiesto scusa di fronte ad uno scempio da tornei amatori.
Prima di Turris e Taranto, avevano conosciuto l'onta del ritiro anticipato le varie Modena (2017-2018), Pro Piacenza e Matera (2018-2019), Trapani (2020-2021) e Catania (2021-2022).
Incredibile l'ammontare di punti di penalizzazione per il Matera (34 punti annata 2018-2019 e 15 in quella precedente), Lucchese, 23 punti di penalizzazione, e Cuneo, 21 punti di penalizzazione, stagione 2018-2019, 15 punti per l'Akragas nell'annata 2017-2018, 16 punti totali per il Siracusa in due stagioni diverse.
In questa lunga rassegna vi proponiamo i freddissimi numeri relativi alle penalizzazioni comminate nei tre gironi della serie C unica, da quando è intervenuta la nuova riforma, anno 2014. Dalla stagione 2017-2018, la Lega Pro ha inasprito le pene, introducendo anche la recidiva e l'esclusione dal campionato, ma questo non ha di certo portato virtuosità, ma ha solo sentenziato situazioni già complicatissime, inspiegabilmente passate indenni dai controlli a monte:
2024-2025 - La Triestina ha scontato 5 punti di penalizzazione. Il Novara ha scontato 2 punti di penalizzazione.
La SPAL ha scontato 3 punti di penalizzazione. La Ternana ha scontato 2 punti di penalizzazione. Il Rimini ha scontato 2 punti di penalizzazione. La Lucchese ha scontato 6 punti di penalizzazione.
La Turris ha scontato 11 punti di penalizzazione ed è poi stata esclusa dal campionato alla 30ª giornata, quindi tutte le partite giocate sono state annullate. Il Catania ha scontato 1 punto di penalizzazione. Il Taranto ha scontato 19 punti di penalizzazione ed è poi stato escluso dal campionato alla 29ª giornata, quindi tutte le partite giocate sono state annullate. Il Messina ha scontato 4 punti di penalizzazione.
2023-2024 - L'Alessandria ha scontato 3 punti di penalizzazione. Il Taranto ha scontato 4 punti di penalizzazione. Il Brindisi ha scontato 4 punti di penalizzazione
2022-2023 - L'Imolese ha scontato 7 punti di penalizzazione. Il Siena ha scontato 6 punti di penalizzazione.
2021-2022 - La Pergolettese ha scontato 1 punto di penalizzazione. Il Catania è stato escluso dal campionato alla 36ª giornata per sopraggiunto fallimento e tutte le partite giocate sono state annullate. La Juve Stabia ha scontato 2 punti di penalizzazione
2020-2021 - Il Livorno ha scontato 5 punti di penalizzazione. La Sambenedettese ha scontato 4 punti di penalizzazione. Il Catania ha scontato 2 punti di penalizzazione. Il Trapani è stato escluso dal campionato dopo due rinunce
2019-2020 - Il Siena ha scontato un punto di penalizzazione.
Il Rieti ha scontato 5 punti di penalizzazione. Il Catania e la Casertana hanno scontato 2 punti di penalizzazione.
2018-2019 - La Lucchese ha scontato 23 punti di penalizzazione. Il Cuneo ha scontato 21 punti di penalizzazione. La Pro Piacenza ha scontato 16 punti di penalizzazione ed è stata esclusa dal campionato dopo la 27ª giornata, con annullamento di tutte le gare del girone di andata. L'Arzachena ha scontato 1 punto di penalizzazione. La Triestina ha scontato 1 punto di penalizzazione.
Il Matera ha scontato 34 punti di penalizzazione ed è stato escluso dal campionato alla 26ª giornata dopo quattro rinunce. Il Siracusa ha scontato 6 punti di penalizzazione. La Reggina e il Rieti hanno scontato 4 punti di penalizzazione. Il Bisceglie ha scontato 3 punti di penalizzazione. Il Monopoli ha scontato 2 punti di penalizzazione. Il Rende, il Trapani e la Juve Stabia hanno scontato 1 punto di penalizzazione.
2017-2018 - L'Arezzo ha scontato 13 punti di penalizzazione. Il Gavorrano, il Piacenza e la Pro Piacenza hanno scontato 2 punti di penalizzazione.
Il Santarcangelo e il Vicenza hanno scontato 3 punti di penalizzazione. Il Mestre ha scontato 2 punti di penalizzazione. Il Modena è stato escluso dal campionato il 6 novembre 2017.
L'Akragas ha scontato 15 punti di penalizzazione. Il Matera ha scontato 13 punti di penalizzazione, il Siracusa ha scontato 10 punti di penalizzazione. La Fidelis Andria ha scontato 3 punti di penalizzazione
L'hanno chiamata "AC Penalizzazione", una sorta di squadra da 74 punti, tante quante le lunghezze sottratte in stagione alle formazione di terza serie. Undici squadre flagellate dalle determine della giustizia sportiva, addirittura una squadra esclusa dal torneo e due in amministrazione controllata dopo aver dichiarato il fallimento.
Pur essendoci per la prima volta l'applicazione della recidiva, con il conseguente raddoppio di pena in caso di ripetute irregolarità amministrative, è record di penalizzazioni da quando è entrata in vigore la riforma della serie C unica.
Superata nettamente la nefasta annata 2015-2016, quando le classifiche dei tre gironi furono stravolte da ben 64 punti di penalità, di cui 36 solo per la questione Dirty Soccer (inchiesta sul calcioscommesse), che coinvolse svariate società.
2016-2017 - La Lucchese ha scontato 2 punti di penalizzazione. La Pistoiese ha scontato 1 punto di penalizzazione per l'inchiesta Dirty Soccer 3.
La Maceratese ha subito 4 punti di penalizzazione. L'Ancona ha subito 1 punto di penalizzazione. La Sambenedettese ha subito 1 punto di penalizzazione. Il Santarcangelo ha subito 1 punto di penalizzazione per l'inchiesta Dirty Soccer 3.
Il Catania ha scontato 7 punti di penalizzazione. Il Messina ha scontato 4 punti di penalizzazione. La Casertana ha scontato 2 punti di penalizzazione. Il Fondi ha scontato 1 punto di penalizzazione. Il Melfi ha scontato 1 punto di penalizzazione. La Paganese ha scontato 1 punto di penalizzazione per l'inchiesta Dirty Soccer 3.
2015-2016 - La Pro Patria ha scontato 3 punti di penalizzazione per l'inchiesta Dirty Soccer. Il Pavia ha scontato 2 punti di penalizzazione.
Il Savona ha scontato 14 punti di penalizzazione, di cui 6 per l'inchiesta Dirty Soccer e 8 per inadempienze finanziarie. L'Aquila ha scontato 7 punti di penalizzazione per l'inchiesta Dirty Soccer. Il Santarcangelo ha scontato 6 punti di penalizzazione per l'inchiesta Dirty Soccer. Il Teramo ha scontato 3 punti di penalizzazione per l'inchiesta Dirty Soccer. Il Rimini ha scontato 2 punti di penalizzazione. Il Pisa ha scontato 1 punto di penalizzazione per inadempienze finanziarie
Il Catania ha scontato 10 punti di penalizzazione di cui 9 per l'inchiesta Dirty Soccer e 1 per irregolarità amministrativa. L'Akragas ha scontato 5 punti di penalizzazione di cui 3 per l'inchiesta Dirty Soccer e 2 per irregolarità amministrative. L'Ischia Isolaverde ha scontato 4 punti di penalizzazione per inadempienze amministrative. Il Martina Franca ha scontato 2 punti di penalizzazione per inadempienze amministrative. Il Matera ha scontato 2 punti di penalizzazione per illeciti sportivi. Il Benevento, la Lupa Castelli Romani e la Paganese hanno scontato 1 punto di penalizzazione
2014-2015 - Monza ha scontato 6 punti di penalizzazione, Mantova, Novara, Unione Venezia hanno scontato 3 punti di penalizzazione, Pavia e il Pro Patria hanno scontato 1 punto di penalizzazione. La Torres è stata retrocessa d'ufficio dalla FIGC all'ultimo posto, e quindi retrocessa in seguito all'inchiesta calcioscommesse.
Il Pro Piacenza ha scontato 5 punti di penalizzazione, il Savona ha scontato 2 punti di penalizzazione. Il Grosseto ha scontato 1 punto di penalizzazione.
Il Barletta ha scontato 6 punti di penalizzazione. La Reggina ha scontato 4 punti di penalizzazione. Il Savoia ha scontato 4 punti di penalizzazione. Il Melfi ha scontato 2 punti di penalizzazione. Il Foggia ha scontato 1 punto di penalizzazione. L'Ischia Isolaverde ha scontato 1 punto di penalizzazione. L'Aversa Normanna ha scontato 1 punto di penalizzazione.
Autore: Redazione
Altre notizie - Mondo Calcio
Altre notizie
- 19:10 CalciomercatoNuova avventura in Serie D per l'ex Potenza Maddaloni
- 18:56 UfficialeMercato Ferrandina: arriva un giovane under a rafforzare il centrocampo
- 18:48 Mister Barilari: Girone C durissimo, ma le favorite reggono. Il Potenza? Attenzione…
- 18:28 Salernitana, Faggiano: "La squadra è forte, non prenderemo nessuno tra gli svincolati"
- 18:17 CalciomercatoFoggia, in arrivo un nuovo portiere: si avvicina l’ufficialità
- 17:18 PotenzaPotenza, controlli dei Carabinieri, un arresto per droga in Centro
- 14:17 PotenzaL'ex attaccante Felice Evacuo: "Ecco cosa penso sulla squadra allestita da De Vito"
- 13:56 UfficialeUfficiale, Mattia Rossetti è un calciatore della Sarnese
- 13:37 PotenzaFabrizio Posado è il nuovo Club Referee Manager del Potenza
- 12:15 PotenzaA proposito di "coperture"... e di finanziamenti "bloccati"
- 12:01 Il Benevento regala 100 abbonamenti agli studenti e 100 ai loro accompagnatori
- 11:35 Antonello Giosa si racconta: "I ricordi che ho a Potenza sono splendidi. Sono convinto che i rossoblu saranno protagonisti"
- 11:23 Salernitana, battuta l'Atalanta U23, primo posto solitario a punteggio pieno
- 11:04 Potenza-Az Picerno, biglietti in vendita da questa mattina
- 18:25 Ecco il valore delle rose del girone C secondo Transfermarkt: la posizione del Potenza
- 18:09 “Il calcio non si vince con la tecnologia”: patron Vigorito frena sull’FVS
- 17:57 Un minuto di silenzio in tutte le gare del fine settimana: il motivo della decisione
- 17:48 UfficialeUfficiale l'addio tra Potenza e Mattia Rossetti
- 14:10 CalciomercatoMelfi, decisione a sorpresa: Abbenante non è più l’allenatore al suo posto Mimmo Di Corato
- 13:50 Salernitana, prove di fuga
- 13:32 4ª giornata, la Top11 di TuttoC, c'è anche un calciatore del Potenza
- 19:42 Il pilota potentino Rocco Mazzola trionfa nel Campionato Italiano GT Endurance!
- 19:30 Cosenza ambizioso, Ricciardi avverte le avversarie: “Abbiamo tutto per tornare subito in Serie B”
- 19:16 Monopoli, Chiricallo sposa la linea Macchia: “Servono strutture adeguate o ogni ambizione è vana”
- 18:43 Giudice sportivo, nessuna sanzione per il Potenza e per il Picerno
- 17:16 Il Crotone sottoposto ad amministrazione giudiziaria per 12 mesi
- 16:54 Triestina senza pace, altra penalizzazione di 13 punti
- 15:31 Invicta Matera, schema geniale su corner, il gol diventa virale
- 15:04 Il derby potentino affidato a un arbitro marchigiano
- 13:39 Coppa Italia di Serie C, il programma del secondo turno eliminatorio
- 12:04 PotenzaAddio tra il Potenza e Mattia Rossetti, l'attaccante in D alla Sarnese
- 11:21 Katia Buchicchio è Miss Italia 2025, la prima lucana
- 19:31 Cambio al vertice della Legione Carabinieri “Basilicata” arriva il Generale di Brigata Luca Mennitti
- 18:53 Cambio al vertice della Ternana? C’è anche Ferrero dietro le quinte
- 18:30 Patron Guarascio sui pochi tifosi: “Perché andare allo stadio quando ci sono Sky e il mare?”
- 18:21 PicernoPicerno ko, De Luca non cerca alibi: “Responsabilità mia, ma il gruppo crescerà”
- 18:05 Undici metri di pura follia: la Serie D regala una domenica da ricordare
- 17:38 Cavese, atto vandalico in Curva Sud "Catello Mari", ignoti hanno divelto le recinzioni
- 15:05 Concluse le indagini per rissa tra alcuni calciatori del Potenza e tifosi
- 13:39 #MondoPotenzaSerie C, Girone C: il regno dell’equilibrio
- 11:27 Il Messina in liquidazione giudiziale, campionato di Serie D a rischio
- 22:27 Serie C Sky wifi girone C i risultati della quarta giornata
- 21:24 Picerno, il Dg Greco: "Il Potenza è una delle migliori squadre del girone ma mi aspetto una risposta immediata"
- 20:22 PotenzaGiovanili Potenza, vincono all'esordio U17 e U15
- 20:02 Serie D girone H, i risultati della 2ª giornata, un punto per Francavilla e Ferrandina
- 19:17 Eccellenza lucana, i risultati della 2ª giornata, guidano San Cataldo, Oppido e Policoro
- 19:03 Promozione lucana, i risultati della 2ª giornata. In vetta Lavello e Matera
- 14:52 PotenzaTanti addetti ai lavori hanno assistito alla gara del Viviani tra Potenza e Crotone