Potrebbe essere una svolta epocale quella che si sta preparando in casa Udinese. La famiglia Pozzo sarebbe vicina alla cessione di una parte del club a un fondo d’investimento americano, già attivo sul territorio friulano avendo rilevato in tempi recenti una delle grandi aziende Made in Friuli. Un accordo preliminare sarebbe già stato siglato: mancherebbe soltanto l’ufficialità, ma i contorni dell’operazione sembrano già delineati. Si parla di una valutazione complessiva di oltre 150 milioni di euro per un progetto ambizioso che potrebbe portare nuova linfa economica e gestionale al club bianconero.
Un modello all’Atalanta?
La trattativa sembrerebbe ispirarsi al modello della partnership tra la famiglia Percassi e il fondo americano Bain Capital, che ha preso parte al capitale dell’Atalanta senza stravolgere l’assetto gestionale. Anche in questo caso, i Pozzo potrebbero mantenere una quota significativa e continuare a controllare direttamente la gestione sportiva, come fortemente voluto dal patron Giampaolo Pozzo. Una soluzione che permetterebbe alla società di preservare identità e know-how ma allo stesso tempo di aprirsi a nuove risorse economiche, sempre più indispensabili per rimanere competitivi nel calcio moderno.
39 anni di storia e una società modello
Dal 1986 a oggi, i Pozzo hanno scritto pagine storiche del calcio italiano e friulano: 29 stagioni consecutive in Serie A, una qualificazione in Champions League (2005), e diverse presenze nelle coppe europee. A coronare tutto, dal 2016, uno stadio di proprietà tra i più moderni d’Europa, fiore all’occhiello di un club spesso citato come esempio di sostenibilità economica e gestionale. Un asset strategico che fa gola a molti: moderno, funzionale, simbolo di un club allineato ai modelli più avanzati, il teatro della finale di Supercoppa UEFA ad agosto, un evento internazionale che accenderà i riflettori su Udine e rafforzerà il brand del club. Un’opportunità unica per crescere commercialmente e strutturalmente, attirando sponsor, eventi e nuove forme di ricavi. L’Udinese, insomma, è una società sana, con bilanci in ordine, infrastrutture di primo livello, un settore giovanile vivo, e un modello di scouting tra i più evoluti al mondo. Non sorprende quindi che faccia gola da tempo a investitori esteri, attratti anche da un territorio strategico e una tifoseria compatta.
In questa trattativa delicatissima, un ruolo chiave sarebbe quello di Stefano Campoccia, vicepresidente dell’Udinese e da anni figura centrale nel club bianconero. Sarebbe stato lui, su mandato della famiglia Pozzo, a condurre i negoziati con il fondo americano, con cui avrebbe già lavorato su altre operazioni in passato. L’incontro decisivo, stando ai rumor, si sarebbe tenuto mercoledì sera e avrebbe portato a un pre accordo, con il closing previsto a campionato concluso, evitando così di interferire con gli ultimi impegni stagionali.
E adesso?
Resta da capire quale sarà l’effettivo perimetro dell’operazione: sarà una semplice quota di minoranza o si andrà verso una partnership con diritto di prelazione per il futuro? Di certo, l’ingresso di nuovi capitali rappresenta un’opportunità da non sottovalutare per rinnovare ambizioni e strategie, ma pone anche interrogativi sul futuro assetto societario. I tifosi attendono con curiosità e un filo di apprensione: perché dopo quasi 40 anni, parlare di un’Udinese non più solo "di casa Pozzo" è qualcosa che non può lasciare indifferenti.
Se confermata, questa transizione segnerà un nuovo capitolo nella storia di un club che, da sempre, ha saputo reinventarsi. L’obiettivo, oggi più che mai, dev’essere quello di costruire un futuro competitivo, solido e ambizioso, all’altezza di un’eredità importante. E magari, anche con un pizzico di sogno in più.
Autore: leov / Twitter: @tuttopotenza
Altre notizie - Mondo Calcio
Altre notizie
- 22:53 CalciomercatoLa Juventus tenta Conte, offerto un triennale
- 22:36 PotenzaPotenza, dopo gli aspetti burocratici si passerà a quelli tecnici
- 22:26 Avv. Spina: "La possima sarà una B a 22 squadre"
- 22:22 Il Catanzaro vince il Trofeo Dante Berretti
- 20:46 La famiglia Pozzo potrebbe lasciare l'Udinese dopo 39 anni
- 13:40 Calcioscomesse, maxi multe per due calciatori
- 10:44 Il Napoli batte il Cagliari ed è campione d'Italia
- 14:26 Serie C, come funzionano i ripescaggi
- 14:07 Parte la corsa alla serie D l'Elettra Marconia affronta il Modica
- 13:44 PicernoL'AZ Picerno ha depositato la documentazione per l'iscrizione al Campionato di Serie C Now 2025/2026
- 19:07 Serie C Girone C, il Sorrento giocherà ancora le sue partite "interne" a Potenza
- 17:35 Che "gran"... Galà! Numeri record per la manifestazione dedicata al calcio lucano
- 15:39 Deferiti Trapani e Brescia per violazioni amministrative
- 15:03 Vuoi acquistare l'Ascoli? Costa 1 euro!
- 14:57 Una squadra di serie C si salva ai play out e poi... fallisce!
- 14:34 Basket, a Viggiano la “Summer Cup 2025” per crescere insieme
- 12:50 PotenzaViviani, rinnovata per un anno la convenzione tra Comune e Potenza Calcio, ma si lavora per la pluriennale
- 10:00 #MondoPotenzaMONDO POTENZA. Chi confermereste dei calciatori per la prossima stagione calcistica? La riflessione di Angelo Avigliano
- 09:00 PicernoÈ addio tra il Picerno e De Ciancio
- 23:18 Play Off Serie C, i risultati della seconda fase nazionale, il Cerignola in semifinale
- 23:12 PotenzaPotenza, navette gratuite per raggiungere il Centro Storico in occasione della Festa Patronale: tutti i dettagli
- 19:01 PotenzaPotenza, De Giorgio dice no ad un club di Serie C
- 15:44 #MondoPotenzaMONDO POTENZA. Chi confermereste dei calciatori per la prossima stagione calcistica? L'opinione di Biagio Bellitto
- 14:36 CalciomercatoPer l'ex Potenza Fabio Gallo c'è l'interesse della Sampdoria
- 14:34 #MondoPotenzaMONDO POTENZA. Chi confermereste dei calciatori per la prossima stagione calcistica? Ci scrivono Paolo Di Muro e Vincenzo Baldi
- 14:18 PotenzaLa Signa ASD di Potenza rappresenterà la Basilicata alla finale nazionale ACSI Football League di Torino
- 13:35 Play off di Serie C, oggi le gare di ritorno del secondo turno nazionale
- 12:56 CalciomercatoTra Ragno e il Brindisi c'è di mezzo il Barletta
- 12:43 Per il Trapani in arrivo il deferimento
- 09:11 CalciomercatoPineto, c'è la fila per Bruzzaniti
- 22:36 #MondoPotenzaMONDO POTENZA. Voi tifosi chi confermereste dei calciatori per la prossima stagione calcistica?
- 22:17 I Carabinieri Cinofili sventano un potenziale dramma...
- 21:53 Ecco chi è il gruppo Alfieri che avrebbe "truffato" Cellino e il Brescia
- 21:48 PotenzaIl "grazie" di Marco Rosafio a tifosi, squadra e società
- 21:24 L'ex allenatore del Potenza Brunello Trocini: "A Reggio sto bene, mi sono gettato come un kamikaze"
- 21:18 Marco Verratti in trattativa per l'acquisizione del Pescara
- 20:54 PotenzaBasket, road to A2 per la Basilia BCC Basilicata Basket Potenza
- 20:31 Lo sport italiano dice addio a Nino Benvenuti
- 16:19 UfficialeClaudio De Luca è il nuovo allenatore dell’AZ Picerno
- 23:10 PotenzaL'AD del Potenza Nicola Macchia: "Continueremo il lavoro iniziato. Prima l'iscrizione poi gli aspetti tecnici"
- 22:27 Foggia, intimidazioni per costringere Canonico a dimettersi: quattro arresti e 52 Daspo
- 22:15 CalciomercatoDalla Serie C al Mondiale per Club, il sogno di Alessandro Pietrelli
- 22:05 La Sampdoria dopo il terremoto che ha coinvolto il Brescia spinge per la Serie B a 22 squadre
- 21:57 Rinascita Lagonegro, il bilancio del Settore Giovanile in attesa delle Finali Nazionali
- 21:54 Progetto "Academy Italia" di pallacanestro in programma a Matera
- 21:19 PotenzaTMW: "Potenza, su Rosafio c'è l'interesse di tre club di Serie C"