Era di origine mafiosa la campagna di intimidazione e di azioni violente diretta a costringere il presidente della società sportiva Foggia Calcio 1920 a dimettersi e a cedere il controllo dell’azienda.
È il risultato dell’indagine svolta dagli investigatori della questura di Foggia che ha portato all’esecuzione della misura di prevenzione dell’amministrazione giudiziaria adottata dal tribunale di Bari, nei confronti della Società sportiva, su proposta congiunta del Procuratore nazionale antimafia e antiterrorismo, del Procuratore distrettuale di Bari e del Questore di Foggia.
Contestualmente è stata eseguita un’ordinanza di custodia cautelare in carcere nei confronti di quattro persone accusate di tentata estorsione verso il presidente del Calcio Foggia 1920.
Notificati, inoltre, 52 provvedimenti Daspo “fuori contesto” (Provvedimento che impedisce l’accesso agli impianti sportivi anche se il reato che ha portato al provvedimento non è stato commesso in un contesto sportivo) emessi dal Questore foggiano nei confronti di persone gravate da precedenti condanne per delitti di criminalità organizzata e in materia di stupefacenti.
L’attività investigativa, svolta dai poliziotti di Digos, Squadra mobile e Divisione anticrimine, ha evidenziato come gruppi di ultras, direttamente coordinati dalla criminalità organizzata foggiana, abbiano pianificato e realizzato una campagna di intimidazione e azioni violente per impadronirsi della società di calcio, in conseguenza del rifiuto da parte della presidenza, di affidare a determinate persone i servizi di gestione del sistema delle sponsorizzazioni e degli accrediti per l’ingresso allo stadio, oltre che il controllo di assunzioni e rapporti professionali all’interno della società sportiva.
La campagna estorsiva mirava, in particolare, ad ottenere la cessione della società per un valore di gran lunga inferiore a quello di mercato.
Per “convincere” la presidenza ad accondiscendere alle richieste erano stati pianificati una serie di gravi atti intimidatori ai danni di giocatori, amministratori e presidente della società di calcio, anche utilizzando armi e materiale esplosivo, con metodo tipicamente mafioso, facendo leva sull’influenza criminale della “Società foggiana”, organizzazione criminale di tipo mafioso operante a Foggia e provincia.
Di questa strategia fanno parte gli atti criminali iniziati il 18 giugno 2023 con l’esplosione di colpi di fucile verso l’auto dell’allora capitano della squadra e culminati con la collocazione di una bomba rudimentale vicino all’auto dell’allora vicepresidente della società.
Nello stesso contesto sono stati sventati due attentati incendiari ai danni di auto utilizzate da amministratori.
Intercettazioni e perquisizioni eseguite durante le indagini hanno consentito di acquisire elementi indiziari che hanno confermato l’esistenza di un’unica regìa, diretta a destabilizzare l’assetto gestionale societario e a condizionare negativamente le stesse attività sportive, imperniata sul ricorso alla forza intimidatrice di una delle “batterie” del gruppo mafioso della “Società foggiana”.
Effettuato il sequestro di materiale informatico e documenti, fra i quali anche un foglio manoscritto trovato in possesso di uno degli indagati, sul quale erano stati riportati gli obiettivi criminali delle azioni delittuose.
Si tratta del primo caso di applicazione dello strumento dell’amministrazione giudiziaria previsto dall’articolo 34 del codice antimafia nei riguardi di una società calcistica.
La misura ha la funzione di sostenere e tutelare le imprese sottoposte al rischio di condizionamento mafioso e con il ricorso ad un’amministrazione giudiziaria temporanea si mira a liberare l’impresa e a restituire alla stessa una gestione lontana dalle logiche e dai condizionamenti criminali che ne minacciavano l’integrità.
Autore: leov / Twitter: @tuttopotenza
Altre notizie - Mondo Calcio
Altre notizie
- 23:10 PotenzaL'AD del Potenza Nicola Macchia: "Continueremo il lavoro iniziato. Prima l'iscrizione poi gli aspetti tecnici"
- 22:27 Foggia, intimidazioni per costringere Canonico a dimettersi: quattro arresti e 52 Daspo
- 22:15 CalciomercatoDalla Serie C al Mondiale per Club, il sogno di Alessandro Pietrelli
- 22:05 La Sampdoria dopo il terremoto che ha coinvolto il Brescia spinge per la Serie B a 22 squadre
- 21:57 Rinascita Lagonegro, il bilancio del Settore Giovanile in attesa delle Finali Nazionali
- 21:54 Progetto "Academy Italia" di pallacanestro in programma a Matera
- 21:19 PotenzaTMW: "Potenza, su Rosafio c'è l'interesse di tre club di Serie C"
- 21:25 Dopo il "caso Brescia" anche il Trapani a rischio penalizzazione?
- 21:04 Il Milan Futuro parteciperà alla prossima Serie D
- 20:55 Play off serie D, Reggina e Nocerina vincono le finali
- 20:01 Serie C play off, Murano non evita la sconfitta al Crotone, pari del Cerignola
- 19:51 PotenzaFemminile Coppa Italia, il Potenza perde a Bari nella fase nazionale
- 19:33 Internazionali di Roma, niente "triplete" per l'Italia, Alcaraz ha la meglio su Sinner
- 17:04 PotenzaIl Potenza riparte dalla sue certezze? Ecco chi potrebbe rinnovare
- 16:44 Atalanta U23-Audace Cerignola si giocherà al Gewiss Stadium
- 16:27 Internazionali di Roma, è grande Italia: Errani/Paolini vincono il titolo nel doppio
- 15:42 Caos Serie B! Brescia verso la penalizzazione e retrocessione, Samp ai play out con la Salenitana
- 15:29 Benevento: società e calciatori ai ferri corti
- 22:24 IL "MILAN" RETROCEDE IN SERIE D
- 21:57 IMMENSA JAS, ROMA È TUA!
- 19:36 C'È UN POTENTINO IN SERIE A!
- 17:07 Il Foggia è salvo, il Messina saluta il calcio professionistico
- 23:42 La diga della Camastra è sempre più piena
- 23:23 PotenzaPotenza, il tecnico De Giorgio è ambito da diversi club ma resterà in rossoblù
- 22:54 Internazionali di Roma, grande Italia in finale: Sinner, Paolini e nel doppio con Errani
- 22:33 Rinnovate le cariche dell'USSI Basilicata
- 22:00 Spareggi nazionali di Eccellenza, l'Elettra Marconia scalda i motori per il Modica
- 21:01 CalciomercatoIl Benevento riparte da... zero
- 20:53 CalciomercatoIl Catania e Toscano futuro da decidere
- 20:52 PicernoPicerno, ecco chi è in pole per sostituire Tomei
- 20:43 Il Matera presenta il "Calcio Camp dei Galattici"
- 20:12 CalciomercatoFerrandina 17890, Rubolino non confermato per la serie D, due nomi caldi sul taccuino
- 19:19 CalciomercatoL'Avellino sogna in grande, nel mirino un attaccante della Sampdoria
- 19:16 PotenzaPotenza, tutto pronto per la Storica Parata dei Turchi 2025: ecco quanto costa
- 11:33 PicernoPicerno, sirene campane per il Dg Vincenzo Greco
- 11:21 CalciomercatoAria di rivoluzione ad Altamura
- 23:03 La composizione del girone C della serie C dopo il primo turno nazionale dei play off
- 22:53 Rivoluzione Brindisi e sogno riammissione in D
- 22:47 Un ritorno "gradito" per la Casertana
- 13:07 Play Off Serie C, definiti gli abbinamenti del secondo turno nazionale
- 00:00 PotenzaGiro d'Italia, oggi la 6ª tappa Potenza-Napoli
- 23:28 Sorrento, partiti i lavori allo stadio Italia
- 23:09 UfficialePrimo acquisto della Juventus NG, dall’FC Eindhoven arriva Shane van Aarle
- 23:06 Dopo 51 anni la Coppa Italia è del Bologna
- 22:56 Samp: "Rialzarsi non sarà semplice"
- 22:20 PotenzaPotenza e Fondazione Futura a sostegno del progetto DODAI e della Portineria di Quartiere
- 22:07 Play Off Serie C, i risultati del ritorno del primo turno nazionale
- 15:00 PotenzaPotenza, iscrizione, contratti e progetto per la prossima stagione
- 14:47 Il Cittadella che umiliò il Potenza in Coppa Italia retrocede in Serie C